Nations Cup: il XV dell’Italia Emergenti per chiudere la Nations Cup

Ultimo appuntamento per gli uomini di Presutti in Uruguay, alla ricerca del successo contro i Fiji Warriors

Ph. World Rugby_Frankie Deges

Pasquale Presutti, selezionatore della Nazionale Emergenti che sfiderà domani i Fiji Warriors a Montevideo, ha annunciato i quindici uomini che scenderanno in campo per difendere i colori azzurri nell’ultimo appuntamento della Nations Cup.

Due sconfitte su due partite sono il magro bottino raccolto per ora dalla Emergenti, che contro la seconda selezione figiana cercherà di portare a casa almeno una vittoria.

“Hanno giocatori molto veloci, alcuni dei quali provenienti dal Seven e che sono abituati a muovere velocemente il pallone. Noi ripartiamo da quanto di buono messo in campo nelle prime due partite e vogliamo riscattarci dai risultati ottenuti contro Argentina e Uruguay. Abbiamo un buon gruppo con tanti giocatori interessanti e vogliamo chiudere con un risultato positivo” ha dichiarato Presutti in sede di presentazione della formazione, che ha concluso motivando alcune delle sue scelte: “ci sono alcuni cambi dettati dall’impegno fisico profuso nelle prime due gare. La fase difensiva è stata più che buona e ripartiamo da qui per affrontare le Fiji. La rosa che abbiamo a disposizione è buona e ci consente di avere più alternative per lo schieramento in campo.”

Rispetto alla sconfitta contro l’Uruguay, Presutti ha infatti scelto di fare a meno di Gabbianelli, Menniti-Ippolito, Trotta, Iacob e Brugnara. Sui trequarti scala Andrea Bronzini nel ruolo di secondo centro, lasciando spazio all’ala a Simone Balocchi del Calvisano, mentre in cabina di regia giocherà dal primo minuto Maicol Azzolini delle Zebre. Nel pacchetto di mischia il ruolo di numero 8 sarà affidato a Matteo Cornelli, con Zago e Vannozzi ad affiancare Broglia in prima linea.

Si gioca alle 12:30 locali (17:30 italiane) all’Estadio Parque Artigas di Las Piedras, con diretta dell’incontro in streaming su worldrugby.org. Alle 20 italiane l’incontro che decide l’assegnazione del trofeo fra Argentina XV e Uruguay.

Italia Emergenti

15 Massimo CIOFFI (FEMI-CZ Rovigo)*

14 Simone BALOCCHI (Patarò Calvisano)*

13 Andrea BRONZINI (Benetton Treviso)*

12 Marco ZANON (Mogliano Rugby)*

11 Pierre BRUNO (Patarò Calvisano)*

10 Maicol AZZOLINI (Zebre Rugby Club)*

9 Simone PARISOTTO (Fiamme Oro Rugby)*

8 Matteo CORNELLI (Fiamme Oro Rugby) *

7 Federico CONFORTI (Petrarca Padova)* (cap)

6 Giovanni PETTINELLI (Patarò Calvisano)*

5 Samuele ORTIS (FEMI-CZ Rovigo)*

4 Ugo D’ONOFRIO (Patarò Calvisano)*

3 Alessandro VANNOZZI (Petrarca Padova)

2 Nicolò BROGLIA (Toscana Aeroporti I Medicei)*

1 Niccolò ZAGO (Fiamme Oro Rugby)

A disposizione:

16 Luhandre LUUS (Zebre Rugby Club)*

17 Damiano BOREAN (Petrarca Padova)*

18 Jody ROSSETTO (Petrarca Padova)*

19 Davide FRAGNITO (Fiamme Oro Rugby) *

20 Andrea TROTTA (Petrarca Padova)*

21 Charlie TRUSSARDI (Clermont Auvergne)

22 Roberto DAL ZILIO (Patarò Calvisano)*

23 Marco CAPRARO (Petrarca Padova)

*è stato membro dell’Accademia Nazionale Ivan Francescato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024

Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

item-thumbnail

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”

Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo