Super Rugby: il SANZAAR difende il format del torneo

Quattro squadre neozelandesi su cinque accederanno ai quarti. Ma a parlare è il campo…

waratahs sunwolves super rugby

ph. Toru Hanai/Action Images

Alla vigilia dell’ultimo turno regolare della prima stagione del nuovo Super Rugby, il SANZAAR ha diramato un comunicato per difenderne il format. Dopo le critiche che la nuova competizione allargata ha ricevuto negli scorsi mesi (ultima in ordine di tempo quella di Dane Coles), è la massima autorità dell’Ovalia australe ad esprimersi pubblicamente. “Grazie al nuovo format partecipano 18 squadre e otto si qualificano alle fasi finali […] una struttura simile ad altre conference competition che vi sono nel mondo dello sport. Questa stagione quattro squadre neozelandesi su cinque accederanno ai quarti e questo per quanto fatto vedere il campo durante la stagione regolare. Vi sono state critiche circa il sistema di qualificazione, ritenuto da alcuni squilibrato. Ma non può essere giudicato dopo una sola edizione. Il Super Rugby è una delle migliori competizioni al mondo”.

 

Ricordiamo qui i criteri di qualificazione ai quarti di finale del Super Rugby. Vi accedono le quattro vincitrici delle Conference (che avranno il vantaggio campo), mentre i restanti quattro posti sono così assegnati: le tre migliori squadre delle Conference Australia e Nuova Zelanda aggregate e la migliore squadra delle due Conference sudafricane aggregate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2023: su il sipario

Tutto quello che c'è da sapere sulla competizione dell'Emisfero Sud in partenza il 24 febbraio

23 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Le nuove regole del Super Rugby Pacific

Attenzione maniacale sulle perdite di tempo, cartellini rossi definitivi e nuovi poteri per il TMO

14 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Hame Faiva pronto a scendere in campo con gli Hurricanes

Il tallonatore è tornato in Nuova Zelanda e si prepara alla stagione dell'Emisfero Sud

11 Febbraio 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Richie Mo’Unga lascerà gli All Blacks dopo il Mondiale: andrà in Giappone

Dopo la Coppa del Mondo si chiuderà l'avventura internazionale del mediano d'apertura, che ha già firmato con Tokyo

26 Dicembre 2022 Emisfero Sud / Super Rugby