Gli isolani ottengono il massimo in una partita di non facile gestione
RWC 2015: Tonga vince contro un’ottima Namibia (35-21)
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Cinque anni fa il miracolo di Brighton, quando il Giappone sconfisse il Sudafrica
La partita più incredibile nella storia dei Mondiali di rugby

Sam Burgess: “Mike Ford ha sabotato Stuart Lancaster nel 2015”
L'ex nazionale inglese, tornato al rugby league, ha raccontato la sua esplosiva versione dei fatti sulla Rugby World Cup 2015

OnRugby Relive: Inghilterra v Galles, Rugby World Cup 2015
A Twickenham il delitto perfetto ad opera di Dan Biggar e soci, commento speciale di Tom Shanklin e David Flatman

OnRugby Relive: Georgia v Namibia, Rugby World Cup 2015
Rivivi l'intrigante sfida del Mondiale inglese

Rugby World Cup 2015: polverizzati i numeri delle precedenti edizioni
Pubblicato il report sull'impatto economico degli ultimi Mondiali. E le cifre sono da record

Joubert e la fuga dopo Scozia-Australia: l’ho fatto per tutelare il contesto, non me stesso
Il fischietto sudafricano torna sulla controversa uscita dal campo al termine del quarto di finale iridato
Se facevano un’altra meta trasformata facevano due punti, bonus difensivo e bonus d’attacco. Peccato.
Mi dispiace per Hale T Pole che si è infortunato e, contando che ha circa 35 anni, potrebbe significare la fine della sua carriera.
Tonga di un’altra categoria, ma la Namibia ha avuto le sue chance, di cui un paio buttate al vento.
E anche una delle partite minori del mondiale è stata interessante.
mi sa che devo ridurre i margini su superbru…
Pure io…ho decisamente sottovalutato la Namibia sia oggi che contro gli AllB.
Se non sbaglio Hale T-Pole aveva già deciso di ritirarsi dopo la fine del mondiale già da diverso tempo
Speravo si potesse almeno ottenere il bonus difensivo ma niente
Partita con tanti errori ma molto piacevole da guardare, (esagero,sarebbe bello vedere anche in eccellenza partite cosi’)davvero un peccato per la Namibia, la quarta meta sarebbe stata meritata…
certo che sarebbe bello avere squadre di questo livello in Eccellenza (considera che Tonga è praticamente al livello della nazionale italiana)
io ala fine speravo nel bonus, anzi nei bonus, ma da tagliere le mani alla seconda linea……comunque penso che han giocato solo quando i tongani avevan la pancia piena per il risultato
da segnalare l’avanti la meta non data a Vainikolo, io l’avrei concessa ma non è Wilko se si può permettere di burlare il TMO 😉
detta questa io mi inquazzo a 1000 sulla difformità di giudizio. in questo mondiale abbiamo visto che c’è tolleranza zero sulle pulizie in ruck con le prese al collo, con addirittura citazioni postume e squalifiche per placcaggi alti, poi in questa partita si trova l’arbitro che richiede il TMO per guardare proprio un’azione del genere… e dopo aver visto il fallo non lo ammonisci? fatemi capire se riesco a fregare l’arbitro mi finisco la partita ma non gioco per 1-2-6 settimane, quelle che sono, ma se mi becca l’arbitro mi da una ramanzina e un calcio contro? c’è qualcosa che non fuunziona,,,
Una persona con cui sono in contatto e che si è avvicinata al rugby solo da un paio di anni ha detto di aver visto la partita e che ha visto i miglioramenti dovuti al lavoro che ho svolto con i namibiani,ma dove ?
Sono riuscito a organizzare solo alcuni stages di allenamento,ma nulla di più.
Non sono stato autorizzato a partecipare a nessuna competizione ne a organizzare amichevoli
Questa è bella e mi ha fatto davvero ridere 😀
Ognuno è il peggior giudice di se stesso!
Non vedo il motivo di prendermi meriti che non sono miei
ma tu hai il 4 livello preso in italia? o che patentino hai?
Io partecipavo solo a livello dirigenziale,l’allenatore doveva essere Danie DeVilliers ma nel frattempo gli allenamenti negli stages li guidava Heinz Koll che aveva la licenza di allenatore.
è per quello che dico che non sono meriti miei,mica allenavo io 😀
ah ok..
grazie maury!
Io avevo fatto il livello 1 in Sudafrica,stavo per fare il livello 2,ma a causa della mia esperienza con la depressione la SARU mi ha considerato inadatto e mi ha sospeso
i miglioramenti sono netti, basta guardare una partita del 2011 con una qualsiasi di quest’ anno..
si vedono strutture di gioco che prima si sognavano, alcuni buoni giocatori, discreti patterns d’ attacco, buonissima attitudine..
si vede che lavorano bene..
senti ho sentito che uno dei motivi per i quali il coach precedente è stato epurato è perche ha fatto casino dopo una trasferta in tunisia, dove gli avevano fregato la carrozzina (è disabile), e la federazione namibiana si è rifiutata di rimborsargliela..
che poi abbia usato epiteti razzisti pare essere vero, almeno cosi mi ha detto un amico che conosce uno dei ragazzi..
Che siano migliorati non c’è dubbio,ma dubito fortemente che i miglioramenti siano dovuti a quei pochi training stage che siamo riusciti a fare,credo sia più opera di Phil Davies.
Riguardo la storia di Vermeulen non saprei davvero,non ho più contatti come una volta,ho parlato un mese fa con De La Harpe e Tromp e qualcuno dei non convocati per parlare di organizzare qualche amichevole a gennaio ma oltre quello non abbiamo parlato di altro
non credo che davies, per quanto bravo, abbia potuto dare quelle strutture di gioco in poche settimane..
penso sia un lavoro piu lungo, partito da piu lontano..
in ogni caso bene, piu squadre crescono meglio è per tutti!
Già anche perchè quando si arriva al mondiale si sa già chi passerà ai quarti prima ancora di giocare,quindi un po’ di competitività in più non fa assolutamente male
Quello che mi è dispiaciuto molto è che nei due anni con cui ho lavorato con loro non sono riuscito a creare l’amalgama che volevo.
Alla fine credo che anche se non avessi lasciato il rugby il gruppo si sarebbe sciolto comunque,perche alcuni si erano stancati di sentire le solite cose dalle union.
Meglio che sia avvenuto prima e in modo indolore che magari qualche mese più tardi perchè magari i giocatori litigavano
Hanno saltato la seconda meta della Namibia,resto mancia ? 😀