Luca Morisi infortunato: al Mondiale senza un trequarti fondamentale

Il centro della Benetton ha caratteristiche diverse da tutti i compagni azzurri pari ruolo. E ne sentiremo la mancanza…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La notizia era nell’aria, e mancava solo l’ufficialità. L’Italia alla Rugby World Cup 2015 dovrà fare a meno di Luca Morisi. Il trequarti centro della Benetton si è infortunato nel corso della partita di Cardiff contro il Galles, procurandosi “una lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, con interessamento parziale del legamento crociato anteriore”, come si legge nel comunicato FIR che ha fugato ogni dubbio circa la partecipazione del giocatore alla rassegna iridata. Ma siccome quando piove deve sempre farlo sul bagnato, ci si è messo pure l’ematoma di Sergio Parisse a complicare le cose: nulla di definitivo, ma l’espressione “si aggregherà alla Nazionale in Inghilterra in un secondo momento”, può significare che arriverà due-tre giorni dopo il gruppo azzurro, così come a torneo cominciato quindi anche dopo la prima, fondamentale, partita contro la Francia. E in questo caso, vorrebbe dire che andremo ad affrontare i Bleus senza i nostri due migliori uomini di mischia e trequarti. Un problema non da poco.

 

Dell’importanza di Sergio Parisse nella testa e nell’economia del gioco azzurro abbiamo più volte scritto (la più recente all’indomani della bella prestazione contro il Galles lo scorso “maledetto” weekend). Su Luca Morisi, come abbiamo riportato, ha invece scritto nel numero di settembre l’autorevole World Rugby, definendo il giovane centro Benetton il “key man” della linea veloce azzurra. E non possiamo che concordare. Per caratteristiche e qualità, Morisi è forse l’unico trequarti capace di “inventare” a difesa schierata. Attenzione, non stiamo parlando di essere efficaci nel conquistare la linea del vantaggio o di solidità difensiva, ma di saper trovare spazio, battere l’avversario nell’uno contro uno uscendo dal frontale, giocare il mismatch favorevole. Quello in grado di dare imprevedibilità, uscendo anche dalla giocata o dalla chiamata. Gli altri centri da ora disposizione Masi e Campagnaro, i due non a posto fisicamente Garcia e Benvenuti, e anche il probabile sostituto Bacchin (per La Tribuna di Treviso già messo in preallarme), non hanno le stesse caratteristiche di Morisi.
In campo contro la Francia, comunque, vedremo Campagnaro in coppia verosimilmente con Masi. Di sicuro, non mancheranno solidità e opzioni di impatto da prima fase.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada: “La sensazione è che nell’ultima partita la squadra mette in campo la sua migliore performance”

L'head coach degli Azzurri ha commentato la buona prestazione della sua squadra all'Olimpico di Roma

15 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le dichiarazioni a caldo di Ignacio Brex e Niccolò Cannone dopo Italia-Irlanda

All'Olimpico gli Azzurri lottano fino all'ultimo contro i Verdi nonostante infortuni e cartellini come sottolineato dal capitano e dal seconda linea

15 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la disciplina tradisce un’Italia baldanzosa. L’Irlanda non brilla ma vince 17-22

All'Olimpico gli Azzurri offrono una prestazione a metà tra l'orgoglio per un deciso miglioramento rispetto alle ultime uscite e il rimpianto per non ...

15 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni, mai così tanto pubblico all’Olimpico: 200mila biglietti venduti e incassi record

Contro l'Irlanda è previsto il "tutto esaurito" a Roma, con le partite degli Azzurri che hanno fatto registrare numeri mai visti prima

14 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Gioia e orgoglio per l’ultima di questo Sei Nazioni”

Il capitano dell'Italia per il match con l'Irlanda ha parlato alla vigilia del match, l'ultimo del Sei Nazioni

14 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Danilo Fischetti: “L’Olimpico ci dà sempre una carica in più, contro l’Irlanda ci batteremo fino alla fine”

Secondo il pilone dell'Italia, l'atmosfera dello stadio di casa, sold out per l'ultimo turno di Sei Nazioni, è uno dei punti chiave per il match di sa...

14 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale