Benji Marshall: il futuro si colora sempre più di Blues

Si allontana la strada verso un club australiano. Se sarà Union, probabilmente sarà in Nuova Zelanda

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Larosa 24 Luglio 2013, 16:25

    Bravo, non fare pacchianate e vai ai Blues. Pregusto già un tuo esordio con gli All Blacks…

  2. GCMars 24 Luglio 2013, 17:47

    Secondo me 28 anni sono troppi per un cambio di codice, ma sicuramente sarò smentito…

  3. Katmandu 24 Luglio 2013, 17:59

    Per essere forte e atletico nessun dubbio, come tutti quelli che cambiano codice porterá un po del suo nel nuovo codice, il problema stà ne mantenimento, non tutti son capaci di cambiare filosofia di gioco ad un età così avanzata, e poi in che ruolo lo si mette (dato che potrebbe coprire tutta la linea escluso a 10) mi pare che in NZ la concorrenza ci sia e pure bella alta, per cui se si vuol divertire e prendere forse più soldi liberissimo di farlo, per la nazionale vedremo

    • GCMars 24 Luglio 2013, 18:05

      Condivido tutto.

    • Larosa 25 Luglio 2013, 10:45

      In realtà potrebbe coprire tutti i ruoli da 3/4, apertura soprattutto. In fondo è proprio il suo ruolo nel rugby league. Lo vedo bene come primo centro con SBW a secondo: danno la biada a tutti. Vista il talento sconfinato non credo proprio avrà problemi ad adeguarsi al nuovo codice. Non è che sta passando alla pallavolo…

      • Shane Bill McDriscoll 25 Luglio 2013, 18:12

        io dico estremo, almeno all’inizio. è un ruolo un po’ più flessibile rispetto agli altri 3/4 (non considero le ali perchè l’unica cosa certa è che non giocherà 11 o 14) e può adattarvisi bene

      • Katmandu 25 Luglio 2013, 19:04

        @larosa io mi ricordo di SBW a tolone dire che faceva delle cose egrege alternate a degli errori madornali è poco, ha bisogno di adattarsi al gioco anche se simile, e soprattutto l’apertura fa un lavoro diverso nei due codici, penso anche io che con le gambe e l’esplosivitàche si ritrova bisognerebbe metterlo dal 13 al 15

        • Shane Bill McDriscoll 25 Luglio 2013, 20:12

          Credo che SBW non conoscesse molto del XV (non parlo solo del giocarlo ma anche regole precise, situazioni, un po di tutto) prima di approdarci, mentre Benji ci giocava fino ai 16 anni e quindi credo un po’ lo abbia sempre seguito. In oltre SBW all’inizio era un po’ un oggetto misterioso, giocava in mischia e si era parlato anche di farlo giocare terza linea, mentre le caratteristiche del gioco di Benji che si potrebbero adattare al XV sono ben note (playmaking, side-step, gioco al piede, visione di gioco visto che ricopre ruoli dove dirige l’attacco). Secondo me ci mette meno ad adattarsi di Sonny Bill

Lascia un commento

item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby