
Australia, Dave Rennie: “L’Italia può fare male, gioco aereo sarà decisivo”

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Irlanda che attende le Fiji

Autumn Nations Series 2022: attesi oltre 20.000 spettatori per Italia-Australia

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Australia che sfida l’Italia
Rispetto alla prova di Parigi, Dave Rennie opera 11 cambi. Allan Alaalatoa sarà il capitano dei Wallabies

Autumn Nations Series 2022: ecco il Galles per la sfida con l’Argentina
Anscombe mediano di apertura e Rees-Zammit estremo. Le scelte di Pivac

Autumn Nations Series 2022: la formazione del Giappone per l’Inghilterra
Jamie Joseph ha scelto i 23 che scenderanno in campo a Twickenham nella sfida di sabato pomeriggio

Autumn Nations Series 2022: la formazione dell’Inghilterra per il test con il Giappone
Eddie Jones opta per 5 cambi fra i titolari. Panchina di extra-lusso per la seconda parte del match

Autumn Nations Series 2022: la formazione della Francia che ospita il Sudafrica
Due soli cambi in panchina per la Francia che sabato sera sfiderà i campioni del mondo a Marsiglia

Autumn Nations Series 2022: Galles-Argentina, la formazione dei Pumas
Michale Cheika conferma in blocco la squadra che si è imposta a Twickenham

Ronan O’Gara: “Allenare l’Inghilterra? Sarei certamente interessato”
L'allenatore irlandese non si vuole precludere nulla in vista del futuro

Autumn Nations Series: Emiliano Boffelli è stato il “Miglior Giocatore” del primo fine settimana di partite
L'argentino si è reso autore contro l'Inghilterra di una prestazione maiuscola

Autumn Nations Series: la formazione dell’Italia per il match con l’Australia
Quattro i cambi nel XV titolare rispetto alla gara vinta con Samoa. Torna Capuozzo dal primo minuto dopo aver recuperato da un infortunio

Autumn Nations Series: gli arbitri del weekend con un cambio per Italia-Australia
Andrea Piardi sarà giudice di linea nella sfida di Cardiff tra Galles e Argentina, in mezzo a un sabato pieno di partite interessanti

Italia-Australia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione e la visione dei Wallabies
Il ct degli Azzurri ha tracciato la strada in vista della sfida di Firenze

Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming dall’11 al 13 novembre
Italia-Australia e molto altro, con cinque test match, le finali del Mondiale femminile, il Top10 e la Premiership
-
Irlanda, Tadhg Furlong capitano contro le Fiji
"Non era una cosa che sognavo fin da piccolo. Da giovane sognavo solo patate, sugo e l'arrosto di mia madre" ha detto il diretto interessato
-
La gendarmeria francese negli uffici della Rugby World Cup 2023
Avviata un'inchiesta che riguarda il comitato organizzatore. Le accuse riguardano favoritismo e corruzione
-
Rugby World Cup 2021: Hollie Davidson arbitra una finale con il tutto esaurito
Sono 42mila gli spettatori previsti sugli spalti dell'Eden Park di Auckland
-
Giocare pulito si può. La Francia non prende un cartellino da 10 partite
Da più di un anno la squadra di Fabien Galthié non si vede comminare un'espulsione, sia essa temporanea o definitiva
-
Italia Under 19: convocati in 30 per il primo raduno stagionale
Tre giorni di lavoro alla Cittadella del Rugby di Parma per un gruppo composto esclusivamente da ragazzi classe 2004
-
Tre nazionali inglesi e quattro All Blacks scelti dai Barbarians per una sfida spettacolo
Contro gli All Blacks XV selezionati tantissimi giocatori di talento, compreso l'ultimo arrivato in Europa George Bridge. Marchant, Marler e Mercer pe...
-
Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper
Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo
Con un cast d’eccezione, Martin Castrogiovanni è stato ospite al KOKO show, programma condotto da 4 ex rugbisti di grande livello come Matt Giteau, Drew Mitchell, Stirling Mortlock e Adam Ashley-Cooper. L’ex pilone azzurro è ritornato su alcuni episodi che hanno riguardato la sua carriera, in particolare le discussioni con l’allora allenatore dei Leicester Tigers …
-
World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale
Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali
-
Una settimana di rugby: dal taglio delle franchigie in Galles all’esordio dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Tutto quello che è successo dal 18 al 24 agosto
-
Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship
Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria
-
L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile
A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowerment femminile, per tutti i 37 giorni del Mondiale