La gendarmeria francese negli uffici della Rugby World Cup 2023

Avviata un’inchiesta che riguarda il comitato organizzatore. Le accuse riguardano favoritismo e corruzione

Il direttore generale della Rugby World Cup 2023 rinviato a giudizio PH Sebastiano Pessina

La gendarmeria francese negli uffici della Rugby World Cup 2023 – ph. Sebastiano Pessina

Il Parquet National Financier (la procura giudiziaria nazionale per i reati economici, d’ora in poi PNF) ha comunicato di aver effettuato una perquisizione negli uffici della Rugby World Cup 2023.

Secondo un comunicato ufficiale, i gendarmi transalpini hanno agito in linea con una inchiesta preliminare sulla gestione del comitato organizzatore della coppa del mondo, con accuse di favoritismo, clientelismo e corruzione nei confronti dei vertici del gruppo.

L’inchiesta è iniziata a ottobre, ma l’azione di controllo sulla dirigenza del comitato organizzatore è stata avviata dal governo francese già in estate, quando la ministra dello sport Amélie Oudéa-Castéra aveva definito “pratiche gestionali allarmanti” quelle messe in pratica dall’ex direttore del comitato organizzatore Claude Atcher, rimosso dal suo incarico il mese scorso.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: USA e Portogallo partono fortissimo nel torneo di ripescaggio

L’attuale investigazione, però, non è collegata al processo per corruzione per il quale Claude Atcher è fra gli accusati insieme al presidente della FFR Bernard Laporte e all’uomo d’affari Mohed Altrad. Il verdetto di quest’ultimo è infatti ancora atteso dopo un lungo processo andato in scena a fine settembre.

In ogni caso, la perquisizione e l’inchiesta avviata in questi giorni riguardano le attività del comitato organizzatore della coppa del mondo nel periodo in cui Atcher è stato direttore. Lo ha affermato un comunicato dell’attuale dirigenza del comitato.

La Rugby World Cup 2023 prenderà le mosse il prossimo 8 settembre. Chissà se per quella data ci saranno ulteriori e conclusivi sviluppi alle indagini attualmente in corso.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: le formazioni di Uruguay-Namibia

Sudamericani contro africani, in una sfida che vale tanto per entrambe le squadre

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup: cosa dice il regolamento se due o più squadre terminano il girone a pari punti

Ecco i sei criteri previsti per determinare la classifica delle pool in caso di parità nel punteggio finale

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Scott McLeod: “L’Italia è una minaccia, ma abbiamo un piano per combattere i loro punti di forza”

L'allenatore della difesa della Nuova Zelanda ha dato la sua lettura della formazione azzurra

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: il XV della terza giornata secondo OnRugby

La nostra formazione ideale dello il terzo turno delle pool

26 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: i risultati e le classifiche dopo la terza giornata

Tutto quello che è accaduto al giro di boa del Mondiale, con 4 gironi in cui è ancora tutto aperto per le qualificazioni ai quarti

25 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, Francia: Antoine Dupont in campo con una maschera?

Al vaglio tutte le soluzioni per provare a rimettere in campo il capitano dei Bleus

25 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023