
Le nuove maglie delle franchigie neozelandesi del Super Rugby

Malakai Fekitoa: “C’è chi non ci rispetta, ma il Benetton è una delle migliori squadre in Europa”

Top 14: Melvyn Jaminet a Tolone, imminente l’arrivo di Blair Kinghorn a Tolosa

Georgia, il nuovo head coach potrebbe essere Richard Cockerill
Il tecnico inglese è appena stato esonerato a Montpellier, ma il suo stile si adatterebbe bene a quello dei Lelos

URC: le designazioni arbitrali della sesta giornata
Gianluca Gnecchi e Andrea Piardi impegnati in Sudafrica

Australia, Sonny Bill Williams si scaglia contro Eddie Jones: “Ha detto delle cose disgustose”
"Il pubblico australiano merita di meglio, e anche questi giocatori"

URC, il coach di Edinburgh Sean Everitt punta al Benetton: “Vogliamo assaporare la vittoria”
Appuntamento per il match contro i Leoni venerdì sera in Scozia

Sei Nazioni 2024: l’Inghilterra perde una stella per il match con l’Italia?
Un infortunio al ginocchio potrebbe tenere lontano dal campo una delle terze linee di coach Steve Borthwick

“Stiamo perdendo il concetto di spettacolo nel rugby” Parola di Carlos Spencer
L'ex grande numero 10 degli All Blacks lancia un messaggio in chiave futura: attenzione ai bambini che oggi guardano il nostro sport

Antoine Dupont parla del suo sogno olimpico e della necessità di fare “Sacrifici importanti”
Praticamente impossibile che il fenomenale mediano di mischia giochi il Sei Nazioni 2024, ecco il suo programma per il rugby a sette

European OnRugby Ranking: ribaltone in vetta mentre le Zebre abbandonano l’ultimo posto
Classifica rivoluzionata dai risultati dell'ultimo weekend, con squadre che volano e altre che crollano. Leggero calo per il Benetton

Il ranking finale di World Rugby per il 2023: Springboks in vetta, risalgono USA e Canada
Ultime modifiche dell'anno nella classifica mondiale che ora rimarrà congelata fino al prossimo Sei Nazioni. Azzurri all'11° posto

Gli All Blacks sono la squadra che vale di più al mondo. L’Italia è comunque nella Top10
Si evidenzia l'enorme crescita avuta dalle squadre più famose di Ovalia negli ultimi quattro anni e la solidità della fama neozelandese, ma non solo

Dopo gli All Blacks Ian Foster guiderà una squadra in Francia?
Lui e il suo ex assistente Joe Schmidt sono tra i candidati per andare a gestire una delle panchine più bollenti del Top14

URC, Zebre: i 28 convocati per la trasferta in Sudafrica
Gli emiliani affronteranno i Lions e gli Stormers
-
Benetton Rugby: verso Edimburgo. Il punto della situazione: rientranti e indisponibili
Tante rotazioni e la possibilità di rivedere Leonardo Marin in campo. Out Ferrari e Garbisi
-
Fabien Galthiè e il suo staff stanno vivendo un novembre complicato
Il ct transalpino ha tante questioni da "risolvere"
-
Benetton Rugby: il bollettino medico su Simone Ferrari
Il pilone dovrà rimanere fermo ai box per qualche tempo
-
Uno Springbok Campione del Mondo 1995 scompare in un tragico incidente d’auto
Hannes Strydom scompare a 58 anni dopo una carriera ovale di altissimo livello culminata con la Webb Ellis Cup vinta davanti a Mandela
-
Tommaso Boni e gli Stati Uniti battono la Spagna
Iberici superati dalle Eagles, bene anche il Canada nella finalina per il terzo posto della Vila International Rugby Cup
-
I problemi economici del rugby gallese non finiscono mai
Dopo Tomas Francis anche George North potrebbe andare nel secondo campionato francese. Tra budget ridotti e partenze è sempre più difficile muoversi
-
Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper
Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo
Con un cast d’eccezione, Martin Castrogiovanni è stato ospite al KOKO show, programma condotto da 4 ex rugbisti di grande livello come Matt Giteau, Drew Mitchell, Stirling Mortlock e Adam Ashley-Cooper. L’ex pilone azzurro è ritornato su alcuni episodi che hanno riguardato la sua carriera, in particolare le discussioni con l’allora allenatore dei Leicester Tigers …
-
World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale
Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali
-
Una settimana di rugby: dal taglio delle franchigie in Galles all’esordio dell’Italia. Tutte le notizie più importanti
Tutto quello che è successo dal 18 al 24 agosto
-
Il World Rugby Ranking cambia ancora: la classifica dopo la seconda giornata di Rugby Championship
Anche la Pacific Nations Cup ha contribuito a rivoluzionare la graduatoria
-
L’ottavo continente: la storia rivoluzionaria di uno sport declinato al femminile
A partire dal 22 agosto, data d'inizio della Rugby World Cup, è iniziata infatti la pubblicazione di un'intervista e una storia di rugby ed empowerment femminile, per tutti i 37 giorni del Mondiale