Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio con date e orari

Tutte le sfide di un mese intensissimo, che vedrà ben 4 serie (da 2 partite) tra le big mondiali e 3 test match dell’Italia, impegnata in un tour estivo nel Pacifico

Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio

Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio

Dopo “l’antipasto” di Inghilterra-Giappone e Galles-Sudafrica, e dopo quello di Giappone XV-Maori All Blacks del 29 giugno, cominceranno sul serio i test match delle Summer Nations Series 2024. E cominceranno ufficialmente proprio con l’Italia il 5 luglio alle 6 del mattino italiane, con gli Azzurri che sfideranno Samoa ad Apia. Nello stesso giorno a Batumi la Georgia ospiterà le Fiji per un’altra sfida che si preannuncia combattutissima.

Il 6 luglio cominceranno poi le 4 grandi “serie” (anche se da 2 partite e non da 3) dell’estate rugbistica 2024: si parte nella mattina con All Blacks-Inghilterra a Dunedin, per poi proseguire con il match tra Australia e Galles. Nel pomeriggio, invece, scendono in campo Sudafrica e Irlanda per la prima delle due partite che di fatto determineranno chi avrà lo scettro del rugby mondiale. Nella serata italiana poi ci sarà la prima delle due partite tra Argentina e Francia. Le 4 sfide si ripeteranno, tutte agli stessi orari, sabato 13 luglio.

Anche il weekend successivo inizierà con l’Italia, che alle 4 del mattino italiane di venerdì 12 luglio affronterà Tonga. Curiosa anche la partita programmata nel mezzo della settimana, mercoledì 10 luglio, tra Uruguay e Francia. Un test ufficiale, tant’è che il c.t. francese Galthié per affrontare il triplo impegno settimanale (Argentina-Uruguay-Argentina) ha chiamato ben 42 giocatori.

Il terzo e ultimo “vero” weekend di test inizierà venerdì 19 con la sfida tra la franchigia dei Reds e il Galles. Sabato 20 l’Australia ospiterà la Georgia, gli All Blacks affronteranno le Fiji, il Sudafrica sfiderà il Portogallo mentre alle 21 ci sarà il derby sudamericano tra Uruguay e Argentina. Ancora da definire l’orario di Cile-Scozia, con la squadra di Townsend che prima di affrontare i sudamericani sfiderà nel suo tour Canada e Stati Uniti, per poi chiudere con l’Uruguay il 26 luglio. Il 21 luglio ci sarà anche l’ultima partita dell’Italia, a Sapporo contro il Giappone alle 7.05 ora italiana.

Summer Nations Series 2024: il calendario completo dei test match estivi di luglio

(Gli orari elencati sono quelli italiani, secondo il fuso orario UTC+2)

Venerdì 5 luglio 2024
ore 6, Samoa-Italia
ore 18, Georgia-Fiji
ore 21, Stati Uniti-Romania

Sabato 6 luglio
ore 9.05, Nuova Zelanda-Inghilterra
ore 11, Giappone XV-Maori All Blacks
ore 11.45, Australia-Galles
ore 17, Sudafrica-Irlanda
ore 21, Argentina-Francia
ore 21, Cile-Hong Kong
ore 21, Canada-Scozia

Mercoledì 10 luglio
ore 19, Uruguay-Francia

Venerdì 12 luglio
ore 4, Tonga-Italia
ore 22.30, Stati Uniti-Scozia

Sabato 13 luglio
ore 1, Canada-Romania
ore 5, Samoa-Spagna
ore 9.05, Nuova Zelanda-Inghilterra
ore 11.45, Australia-Galles
ore 12.05, Giappone-Georgia
ore 15, Namibia-Portogallo
ore 17, Sudafrica-Irlanda
ore 21, Argentina-Francia
ore 21, Cile-Romania

Venerdì 19 luglio
ore 11.55, Queensland Reds-Galles

Sabato 20 luglio
ore 7.45, Australia-Georgia
ore 9.30, Nuova Zelanda-Fiji
ore 17, Sudafrica-Portogallo
ore 21, Uruguay-Argentina
orario TBD, Cile-Scozia

Domenica 21 luglio
ore 7.05, Giappone-Italia

Venerdì 26 luglio
ore 21, Uruguay-Scozia

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La federazione scozzese conferma la fiducia a Gregor Townsend nonostante le feroci critiche di tifosi ed esperti

Una situazione che coinvolge in qualche modo anche l’Italia che affronterà proprio la Scozia nel primo match del sei nazioni

28 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

La strana storia dell’Australia, messa al tappeto dagli australiani

Sei delle mete subite dai Wallabies nelle partite di novembre sono state segnate da giocatori che avrebbero potuto rappresentare la nazionale

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: nove cambi nella formazione del Sudafrica che sfiderà il Galles

Rassie Erasmus porta in panchina una "bomb squad" con Mbonambi, Etzebeth, Smith e Reinach

27 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Inghilterra: Steve Borthwick, c’è il problema del rinnovo da affrontare

Gli addetti ai lavori e l'opinione pubblica spingono per il prolungamento del contratto, la federazione prende tempo

26 Novembre 2025 News
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Wainwright torna nella formazione del Galles per gli Springboks

Dragoni a caccia di un sussulto nella sfida che chiude il programma dei Test Match di novembre

26 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match