Australia: un altro giovane talento molla i Wallabies per passare al Rugby League

Dopo Nawaqanitawase, un altro australiano lascia a piedi Joe Schmidt per passare al rugby a 13

Australia: un altro giovane talento molla i Wallabies per passare al Rugby League (ph. AFP)

Australia: un altro giovane talento molla i Wallabies per passare al Rugby League (Photo by FRANCK FIFE / AFP)

Non c’è pace per Joe Schmidt, che sta cercando di ricostruire un’Australia in macerie dopo l’ultimo mondiale. I Wallabies avevano già perso a dicembre la forte ala Mark Nawaqanitawase, e adesso anche il 23enne mediano di apertura Carter Gordon ha preso la stessa decisione.

Gordon doveva essere, nei piani di Rugby Australia, il 10 del futuro, dopo che Eddie Jones gli aveva già dato spazio durante il Mondiale. La decisione del 23enne invece ha lasciato tutti di stucco: ha firmato un biennale con i Gold Coast Titans per il 2025 e il 2026.

Leggi anche: Il materasso di Hooper e i “sogni d’oro” olimpici

“Sono entusiasta della direzione che sta prendendo il Rugby League e della positività che si respira intorno al gioco. A 23 anni, sento che devo cogliere questa opportunità adesso. Non mi faccio illusioni e so che questa sarà una sfida enorme, ma sono sono rimasto davvero colpito dai Titans e dalla professionalità che hanno dimostrato nei nostri incontri” ha detto Gordon: “Ho amato il mio tempo trascorso nel rugby a 15 perché mi ha dato l’opportunità di rappresentare il mio Paese, cosa che apprezzerò sempre”.

In teoria, quindi, Gordon potrebbe comunque giocare per i Wallabies quest’anno, ma a questo punto – proprio come fatto con Nawaqanitawase – Schmidt potrebbe decidere di non utilizzarlo e puntare piuttosto sui giocatori che potrà avere a disposizione anche in futuro.

Leggi anche: Sudafrica: una defezione importante per il primo test estivo con il Galles

Ad esempio, Noah Lolesio, che dopo l’esperienza da “joker deal” a Tolone durante la Rugby World Cup 2023 (per la quale non era stato convocato) è tornato ai Brumbies e ha recentemente firmato un nuovo contratto con la Federazione australiana.

A questo punto, è probabile che Joe Schmidt punti su di lui, anche perché da quando il mediano australiano (da sempre criticato per la sua incostanza, nonostante l’indiscutibile talento) è ritornato ai Brumbies dopo la parentesi francese e l’esclusione dal Mondiale è parso molto più sicuro e maturo in campo: “Sto provando a rilassarmi, a divertirmi e a non mettermi troppa pressione, cosa che invece ho fatto negli ultimi anni” ha detto Lolesio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud