Challenge Cup: gli arbitri della semifinale tra Gloucester e Benetton

La sfida tra gli inglesi e i biancoverdi sarà diretta da uno dei fischietti più quotati del momento

COMMENTI DEI LETTORI
  1. massimiliano 24 Aprile 2024, 14:41

    Il peggio del peggio del peggio!

  2. andreac 24 Aprile 2024, 14:47
  3. Dusty 24 Aprile 2024, 14:58

    Qualsiasi ref sarebbe andato bene. Molto bello che a Treviso sia stato assegnato uno dei migliori emergenti in assoluto.

  4. brock 24 Aprile 2024, 15:03

    3 su 4 sono tra i peggiori in assoluto.
    Tutti insieme non oso immaginare cosa succederà.
    Il quarto non so chi sia.
    Ed io che mi stavo organizzando il weekend a Londra per il 24 maggio; passo in farmacia a fare scorta di Gaviscon.

  5. d_trulliaj 24 Aprile 2024, 16:08
  6. fracassosandona 24 Aprile 2024, 16:25

    Whitehouse è diventato il miglior TMO sulla piazza e sta migliorando anche come arbitro.
    Il georgiano d’irlanda non ha manie di protagonismo.
    I due guardalinee scozzesi sono una iattura ma faranno pur sempre i guardalinee, meglio averli in campo con la bandierina che con il fischietto in mano…

    potrebbe arbitrare anche il padre eterno ma se il gioco di Treviso è quello visto nelle ultime partite, comprese le ultime due vinte, non basteranno le metonzole di fortuna per andare in finale…

    • Flaviuz 24 Aprile 2024, 19:44

      Il gioco e la difesa….
      Ti aspetto a Treviso per vedere l’ultima in casa 😉

  7. conan 24 Aprile 2024, 16:58

    Annamo bene

  8. marcoV 24 Aprile 2024, 17:02
  9. mikefava 24 Aprile 2024, 17:17

    L’unica quaterna mista (cioè non tutta proveniente dallo stesso paese) è quella di Gloucester-Benetton…uno vuole non pensare male, però…😅😂

  10. morrisbk 24 Aprile 2024, 18:39

    Prevvegente G. Barca nel gennaio 2022: ” Nika Amashukeli sarà il primo arbitro proveniente da una nazione di Tier 2 a dirigere un incontro di Sei Nazioni. Bene, bravo, bis. Ma purtroppo la questione non finisce qui. Perché c’è un paese di Tier 1, la cui nazionale si appresta a disputare il torneo per la ventitreesima volta, che ancora aspetta di vedere un suo arbitro selezionato per fischiare in un match della competizione. Quel paese ovviamente è l’Italia. E se fino ad oggi davanti alle nostre rimostranze per questo (mica tanto) piccolo sgarbo valeva la risposta che in fin dei conti il Sei Nazioni se lo sono fatto e costruito loro (gli anglosassoni, gli irlandesi, i francesi) e quindi ad interpretare le regole chiamano gli arbitri che più gli fanno comodo, la designazione di un georgiano scompiglia le carte.
    Perché tutto si può dire fuorché che Nika Amashukeli, per quanto promettente, sia più bravo, più famoso, più rispettato, più qualificato dei vari italiani che nel passato, o nel presente, sono stati ignorati: Giulio De Santis, Marius Mitrea, Andrea Piardi, Gianluca Gnecchi.” … poi venne Irlanda – Italia con l’inflessibile Georgiano a farci giocare in 13 …e poi vennero tante altre partite dove parve spesso essere attento a non scontentare chi sul treno giusto l’aveva messo. E per gli altri tipo Adamson e Whitehouse lascio alla visione delle registrazioni di molti match in cui hanno dimostrato il loro valore … Buona fortuna Benetton e Forza Leoni che nella perfida Albione vi aspetta un’impresa titanica, mi sa non tanto gradita al sistema.

    • Dusty 25 Aprile 2024, 08:21

      Se si vuole essere obiettivi va detto che sul treno ce l’avranno pure messo ma poi ha dimostrato di saperci stare.

      • morrisbk 25 Aprile 2024, 13:19

        E ci mancherebbe pure, poi sul treno c’è posto per tanti … basta non disturbare troppo proprietari, capotreni e macchinisti.

  11. Mister T 24 Aprile 2024, 18:44

    Amashukeli, Adamson e Whitehouse…mancava solo Belzebù e avremmo completato il quartetto

  12. Interza 25 Aprile 2024, 09:36

    a me va benissimo come arbitro. E sicuramente tra i 5 migliori in questo momento.
    A latere do una norizia: sono in vendita i biglietti per la finale del 2 giugno sul sito mailticket. Notizia pare segreta anche in Federazione. Io perlomeno non ho trovato nulla di nulla in nessun sito specializzato

  13. tifoso ignorante 25 Aprile 2024, 09:43

    Spero di non sbagliarmi, ma tecnicamente il georgiano dal nome impossibile non è male, anzi, forse è uno dei migliori.
    Officiasse contro una irlandese avrei forti dubbi sulla sua serenità di giudizio, ma contro una inglese…..
    A suo favore una certa…. “autostima” 😉 che lo rende refrattario mi pare al consulto con i collaboratori in campo, il che con le disgrazie Adamson e Grow Wite (ultimi due arbitri in URC di Treviso…. quella si è una cosa che fa pensare male….) potrebbe essere un fattore positivo.
    Whitehouse mentre un campo è cecato al TMO ha 10 occhi ma non è un prevenuto…. Potrebbero risentirne le squadre più “sporche”….

Lascia un commento

item-thumbnail

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup

Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione

Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

23 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima

Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

22 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26

Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

16 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!

Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere

4 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: Edimburgo sfiora il colpaccio, ma in finale ci va Bath

La capolista della Premiership soffre tantissimo in terra scozzese e ha la meglio soltanto nel finale: Russell e compagni volano a Cardiff

3 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup