Il XV di LLanelli avrà una mediana reduce dal Sei Nazioni, panchina 5+3 per l’head coach Dwayne Peel
URC: la formazione degli Scarlets che ricevono il Benetton
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: arriva a Parma l’MVP dell’ultimo campionato di Serie A Elite
Un altro giovane promettente alla corte di Massimo Brunello

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva

Zebre Parma, Giovanni Fava: «I nuovi innesti saranno provenienti in prevalenza dal nostro campionato”
Ufficializzati anche due consiglieri nel CDA per rafforzare il legame con il territorio

Galles: il futuro delle franchigie è più incerto che mai
La WRU e le quattro squadre professionistiche si incontreranno per discutere del futuro del rugby gallese, si va verso una riduzione ancora più drasti...

Squadre sudafricane e competitività dello URC: l’opinione di Schalk Burger
L'ex-campione degli Springboks ha commentato l'attuale livello dello United Rugby Championship

URC: i Bulls si sciolgono immediatamente, Leinster campione
Finale senza storia a Dublino. I padroni di casa la ipotecano nel primo quarto: finisce 32-7
Fanno rientrare i nazionali e li mettono subito in campo. Sarà una partita impegnativa per Treviso
Se Treviso non vince, è un problema.
Vale lo stesso discorso fatto per la nazionale. Al momento, nel rapporto tra i valori e le ambizioni. Questa partita Treviso la deve vincere, perché è palesemente superiore sotto tutti i punti di vista.
Quanto agli Scarlets, rivedere Jonathan Davies titolare è un tuffo al cuore.
Come ormai da anni, la lista infortuni è sempre bella piena e ci avviamo all ennesima stagione fallimentare, dove non si è mai riusciti a progettare un ciclo. Tra soldi che non bastano e vivai poco fruttuosi. Speriamo tanto nell attuale under 18 .