Brutte notizie dopo l’uscita dal campo del centurione gallese nella sua ultima partita per la nazionale
George North, stagione finita dopo l’infortunio di sabato contro l’Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Giocatore di altissimo livello indubbiamente, peccato che è un infortunio che in base a come avviene ti tiene lontano dai 6 ai 10 mesi. Comunque nulla vieta che ripresosi dall’ infortunio faccia una partita d’addio o con la maglia del Galles o dei British & Irish lions se se la sente anche in relazione alle concussion.
Come abbiamo scritto in questo articolo e avevamo già scritto era la sua ultima partita internazionale
https://www.onrugby.it/2024/03/13/galles-george-north-annunciato-il-ritiro-dal-rugby-internazionale/
In bocca al lupo!
Lo ammetto brutalmente, vedere un avversario uscire dal campo malconxio, soprattutto se forte, mi dà sempre una certa soddisfazione, da quando ero in campo, significa che io sono più duro e che ti ricorderai chi siamo. Dopo questo, però, mi è sempre dispiaciuto se l’infortunio risulta veramente grave. A maggior ragione se un GRANDE come North, termina la carriera con un infortunio grave, non se lo merita, per niente, un grandw giocatore merita applausi fino all’ultimo minuto che decide di giocare.
Grazie George per averci onorato delle tue prestazioni
Sfiga nera. Spero che si riprenda almeno al livello richiesto in ProD2 perché aveva fatto un investimento sul proprio futuro anche dal punto di vista economico.
…più che altro l’investimento l’ha fatto Provence Rugby, che vede sfumare (se basta) l’inizio della prossima stagione con tutto quello che può esserci a livello di demotivazione del giocatore (comprensibile)… PR rischia di pagare due stagioni ed ottenerne una sola… con tutta la simpatia per North, che possa riprendersi in fretta e totalmente…
Non saprei le clausole contrattuali. Anscombe è arrivato in Giappone infortunato e gli è stato rescisso il contratto. Se ci sono clausole per cui, prima del trasferimento definitivo una delle due parti può recedere, potrebbe anche essere che North non vada in Francia. Mi auguro per tutte e due le parti che non sia così
Proprio un pessimo infortunio, in bocca al lupo!
Ammazza che sfiga, mi spiace e auguri di un pronto recupero.
Saranno contenti ad Aix immagino, visto che non credo lo vedranno in campo prima di fine 2024.
Mi spiace, veramente molto, ma non darei tutta la colpa alla sfiga
Già durante l’ingresso in campo mi è sembrato magro anche fuori dai suoi canoni, in campo si è visto poco, in forma non era.
Per me era da sostituire lui con applausi a scena aperta.
Poi magari era programmata l’uscita, ma Tompkins ha convinto con i suoi errori ad uscire al posto suo, chi lo sa.
Veramente aspettavo anch’io che uscisse a meno 10 .minuti con annessa ( meritata) festa…peccato davvero !
Dispiace molto per lui.
Non capisco perché i club francesi di metà classifica / Prod2 che spendano un sacco di soldi per giocatori oramai logori e facili agli infortuni (Lawes, Tuilagi, Vunipola, etc)
Aggiungo il mio modesto parere: verso fine gara sembrava che volesse raddrizzare la partita mettendoci di più di quello che aveva a disposizione.
Nelle ultime azioni mi ha dato l’impressione di voler aumentare la velocità pur essendo in riserva, cosa comprensibile tanto per la situazione di punteggio quanto per il proprio desiderio di uscire a testa alta dal campo e lasciare un ricordo indelebile ai propri sostenitori … cosa che peraltro nessuno può mettere in discussione.
La rottura del tendine di Achille è indipendente dallo stato di forma o dalla stanchezza del giocatore, guarda Odogwu o Spinazzola nel calcio agli europei. Anche se fosse uscito 10 minuti prima magari se lo sarebbe rotto al primo allenamento o alla prossima partita.