Si gioca a Cardiff l’ultima partita del Sei Nazioni di categoria: obiettivo terza vittoria consecutiva
Sei Nazioni U20: la preview di Galles-Italia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Italia U20: i convocati per il Sei Nazioni 2025
Il responsabile tecnico Roberto Santamaria ha selezionato un gruppo di 31 atleti da cui usciranno i primi Azzurrini per il debutto con la Scozia
Il calendario dell’Italia under 20 al Sei Nazioni 2025: date, orari, dirette tv e sedi delle partite
Tutte le informazioni per seguire gli Azzurrini nel torneo giovanile al via il 31 gennaio
Italia under 20: i convocati per il primo raduno in vista del Sei Nazioni 2025
Le prime scelte di coach Santamaria per la settimana di lavoro prevista a Treviso
Italia Under 20: 60 minuti alla pari con l’Irlanda, poi a Dublino passano i Verdi
Azzurrini che tengono bene e arrivano all'ultimo quarto di gara in vantaggio, poi i padroni di casa si scatenano: "Soddisfatti da un lato, rammaricati...
Italia U20: la formazione per la sfida amichevole con l’Irlanda
Le scelte di Roberto Santamaria per il match di venerdì 20 dicembre
Sei Nazioni under 20 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia
Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo gli Azzurrini al prossimo torneo di categoria, con ben 3 partite in casa
Forza ragazzi. Questo WE scrivete la storia del rugby italiano.
Bellissima la foto
Come on boys! Per scaramanzia scrivo subito il ‘fate entrare Gallorini!’
Buon divertimento, ragazzi!!
Spaccate tuttooooo
E soprattutto lasciate a zero i giovanotti gallesi!!!
Qualcuno ha un link dove vederla?
https://sport.sky.it/rugby in chiaro
Forza bocieeeeee
No, Pierantozzi anche con la 20, no dai, da copparse….:-)
Bel groviglio di canottiere gallesi in sta mischia…
Un passivo così alto sui calci di punizione in favore dell’Italia non ricordo di averlo mai visto
Si ma non ne stiamo approfittando, tra scelte nostre (andare in touche invece di 3 facili) e errori evitabili come quest’ultimo
Ma solo a me me sembra che ci stiamo un pelo complicando la vita gratuitamente?
20 minuti di superiorita’ abbastanza netta ma al di la’ del risultato che sta pure stretto, mi pare un po’ di scelte “forzate” ed errori evitabili.
Punteggio ?
8 a 0 per noi (con trasformazione facile abbastanza incredibilmente sbagliata da Pucciariello) e siamo al 31esimo minuto
Ma il 9 dell’Italia? Butta alle ortiche ogni vantaggio che la mischia faticosamente si procura. Scelte e calci senza senso. Spero che non paghino poi tutti questi errori
(magari un giallo alla mischia gallese ci stava, ma vabbe, vedremo se glielo da alle prossime mischie) ma arbitro che mi pare stia arbitrando molto bene per ora
Be, primo tempo chiuso sul 15 a 0 ma io fossi in Brunello non sarei davvero soddisfatto.
Casilio mi era piaciuto molto contro la Francia, ma stasera molto meno. Spero sia solo un po’ di “torpore” e riusciremo a scioglierci nella ripresa come fatto con la Scozia.
Comunque Galles che si conferma con una difesa molto aggressiva e organizzata. Le loro terze linee son gran bei giocatori.
Certo che Gallorini a questi livelli è illegale…
L’importante che restino a zero.
Solo a me sembra che i nostri si sentano (giustamente) talmente superiori che giochicchiano un po’ con la palla in mano?
No, anche a me sembra si stiano prendendo o rischi inutili (come quella ripartenza dai 22) o errori e falli abbastanza gratuiti, quando se premessimo sull’acceleratore credo potremmo essere gia’ 30 a 0.
Non direi.
Piuttosto sembrano un po’ sorpresi della strenua resistenza del Gallesi, che sul campo danno tutto, specie quando sanno di essere inferiori (sia monito per la gara di domani…).
Sono curioso di vedere se reggono tutta la partita…
Be in questo caso sarebbe un po’ come “sottovalutare” l’avversario non aspettandosi dia tutto sul campo, o non averlo studiato a sufficienza. Spero vivamente non sia questo il caso
Noi abbiamo la mischia, loro la maul…
Stiamo entrando in modalità “Tafazzi”…
Scalabrin disoccupato oggi. Ci facciamo male …
Se si vuol vincere con meno patemi o toglie il nove o toglie il nove…
Sarebbe opportuno ma le pochezze” e le “solitudini” dei 9 e dei 10 utilizzabili per le Nazionali Italiane. . .
Se non si danno una svegliata sarà lunga
I nostri son rimasti in spogliatoio.
Galles che se finisse per vincere non avrebbe rubato nulla, assolutamente
Gallesi indomabili
Italia pessima, ma il peggiore, come al solito, è Pierantozzi. Fatelo tacere!
Polli
Posso dire che sono tronfi e supponenti? I gallesi sono evidentemente meno forti ma hanno molto più orgoglio. Meriterebbero, onestamente, di vincere loro e di dare una bella lezione a questi ragazzotti decisamente troppo arroganti e superficiali. Decisamente un approccio mentale sbagliato.
Basta come al solito devo togliere il volume, solo Pierfantocci è peggio della nostra prestazione del secondo tempo.
Possiamo perdere,con un pò di impegno possiamo farcela.
In questo ce la stiamo mettendo tutta. Troppo brutti per essere veri ma merito a dei gallesi gagliardi a dir poco
Tafazzi 🙁
Punteggio?
Parziale di 17 a 0. Disfatta…immagino Brunello!
Peccato per il 9 , aveva fatto un sei nazioni decente fino al Galles.
Bravi Galles comunque . Lezione di umiltà
19 a 15
La stiamo buttando via… Touche nostra da piangere
Direi che siamo dei maestri nel buttare via partite vinte,potremmo scrivere dei manuali.
24 a 15
Meritatamente persa… Solo per l’atteggiamento
Disfatta totale, 24 a 0 secondo tempo, peccato per gli azzurrini
In balia di una squadra di medio valore, spiace ma mai vista una nostra prestazione così superficiale, presuntuosa e arrogante. Indisponenti.
Vero,Galles che non ha fatto niente di eccezionale ma vince meritatamente.
…che casino!… irriconoscibili…
Questi hanno vinto un paio di partite e si sentono già gli AB.
Umiltà
Credo sia molto utile per questi ragazzi questa lezione. Molti di loro non faranno i rugbisti di professione, a quel che si può vedere, ma l’esperienza di questa umiliazione potrà aiutarli moltissimo nei prossimi anni insegnando loro l’umiltà con cui affrontare la vita.
Figuraccia cercata e meritata
…almeno il bonus difensivo, dai!…
Che ad una u20 una partita sfugga di mano perchè la testa molla ci sta..fa rabbia ma ci sta ed è qui che devono fare la maturazione i giocatori ed è il motivo per cui è difficile imettere subito troppi u20 nella maggior ed è meglio aumentare i ranghi con qualche oriundo mentre i ragazzi crescono. Perchè ora li si perdona, tra i grandi se fai così ti prendi anche delle parole ed un quarantello (come minimo ) di passivo.
A lungo termine, meglio cosí: si sono montati la testa e li hanno riportati con i piedi per terra. Lezione importante che a volte bisogna impararare cosí.
Esatto… Giusto così, speriamo che la lezione sia servita
Solo a me è sembrato che fossero un po’ supponenti e arroganti data una presunta superiorità? Quando poi non sono riusciti a dominare in mischia come si aspettavano è aumentata indisciplina, placcaggi sbagliati e sono spariti dalla battaglia al breakdown. Male la touche e la gestione del gioco ma peggio l’atteggiamento. Che sia di lezione a rimanere sempre umili e pronti a lottare su ogni pallone
Non so chi ha regalato la touche nostra per un fallo stupido ma da quel momento l inerzia della partita è cambiata brutalmente. Poi dopo il festival del placcaggio mancato, dei fuorigioco e della mancanza di aggressività nei breakdown. 6 a Gallorini e basta.
Comunque va apprezzato il fatto di essere riusciti a far sembrare il Galles una corazzata,anche questo è talento puro.
Scegliere mischia con questa situazione di punteggio a due minuti dalla fine vuol dire non conoscere il gioco. O non capirlo
Peccato non aver segnato nel primo tempo quando il momentum era nostro.
a parte l’atteggiamento, che deve cambiare se vogliono salire al piano di sopra, io penso che se non fai nessun calcio nel box in 40 minuti, non vai mai per i pali e invece ti affidi alla touche mediocre, hai un gioco così incredibilmente ripetitivo, è normale che al 55esimo la tua squadra sia già morta
Mediocre come complimento…
Come dissi anche l’altra volta in questo sei nazioni under 20 abbiamo avuto un rendimento molto altalenante, male con l’Inghilterra, bene con irlanda e Francia, male primo tempo con la Scozia, bene secondo tempo con la Scozia, di nuovo male con il galles dopo un primo tempo appena discreto. La sensazione è stata che ci sia stata un po’ di supponenza ma forse c’è stata anche stanchezza. Speriamo che sia di lezione per domani. In definitiva oggi molta delusione
Lezione per domani: disciplina disciplina e disciplina.
Esatto ! Domani facciamo che nn siamo baucchi come i ragazzini….
Che si capisca come diceva qualcuno cos’è il rugby in Galles…..( E pure in tutta l’anglosassonia isole verdi comprese).
era difficile l’impresa di perdere in questo modo contro una squadra che aveva concesso il bonus offensivo (e quasi anche quello difensivo avendo vinto 37-29) alla Scozia, ma i ragazzi oggi ci sono riusciti
Dovevamo mettere a regerto nel primo tempo più punti…
Bastava non entrare il secondo così nervosi facendo errori su errori, a voglia non prendere imbarcate se per 40 minuti giochi che manco in serie c.
Peccato non esista un trofeo per le “prestazioni imbarazzanti”,perchè lì di sicuro siamo competitivi.
…e intanto gli inglesi volano… il 6N U20 è loro…
Brunello potrebbe insegnare a questi ragazzi come giocare a rugby. Fare sportellate non è sempre produttivo, anche perché quando incontri avversari più grandi, trovi sempre “quello di formaggio” e finisci per scioglierti come neve al sole. Il secondo tempo è stato imbarazzante