Rugby World Cup 2023, Uruguay: “Contro l’Italia per fare la storia”

Gli avanti Manuel Ardao e Facundo Gattas e l’allenatore Joaquin Pastore hanno presentato la sfida contro gli Azzurri

uruguay

L’Uruguay attende l’Italia. In foto: Manuel Ardao e Facundo Gattas – ph. Sebastiano Pessina

NIZZA – È un Uruguay che ha una missione in mente, un obiettivo ben definito davanti ai propri occhi: battere l’Italia a Nizza il 20 settembre e apparecchiarsi il tavolo per la prima doppietta di vittorie ad una Rugby World Cup, visto che l’avversario successivo sarà la Namibia.

Lo hanno ripetuto Manuel Ardao e Facundo Gattas, due giocatori del pacchetto di mischia comparsi in conferenza stampa a seguito del captain’s run alla Allianz Arena, accompagnati dal tecnico dei trequarti Joaquin Pastore.

Proprio quest’ultimo ha esordito, raccontando del motivo per cui contro la Francia hanno scelto di portare una panchina con 6 avanti, mentre contro gli Azzurri saranno in 5: “Abbiamo scelto di selezionare 5 avanti e 3 trequarti in panchina perché, indipendentemente dal clima, pensiamo che l’Italia manterrà il proprio piano di gioco e vorrà giocare tanto da un lato all’altro del campo.”

“Abbiamo cominciato a preparare questa partita già a Montevideo per guadagnare tempo, perché sapevamo di avere solo cinque giorni di allenamento dopo il match con la Francia. La strategia è stata dedicarle circa dieci giorni in anticipo, e poi fare un sostanziale ripasso durante questi giorni tra una gara e l’altra.”

Leggi anche: C’è anche un italiano nell’Uruguay che sfida gli Azzurri: l’intervista a Lorenzo Consonni

“L’Italia si distingue per il suo gioco alla mano, anche dal proprio campo. Competente nelle fasi ordinate e nel punto d’incontro, fisicamente grande, e molto abili a recuperare il pallone in fase difensiva. Giochiamo contro una squadra forte, sarà una grande sfida.”

Il prima linea Gattas, 28enne che milita nell’Old Glory DC di Washington nella Major League Rugby, ha aggiunto che i Teros sono pronti alla sfida: “La partita contro la Francia è stato un buon modo di chiudere la preparazione al match contro l’Italia, che stiamo aspettando da molto tempo. Ci ha dato molta fiducia in vista dell’incontro.”

“Per noi questa partita è importante perché si tratta di continuare a crescere, di continuare a fare la storia. Siamo venuti a giocare questo mondiale per vincere con l’Italia e la Namibia e arrivare terzi nel girone, qualificandoci al prossimo mondiale.”

“Ci sono sensazioni molto simili a quelle di quattro anni fa, prima della vittoria contro le Fiji. Come quella volta abbiamo lavorato moltissimo per preparare la gara, ora vogliamo trarre il massimo dalla giornata di domani e dimostrare al mondo che siamo pronti.”

Leggi anche: Italia, Andrea Moretti: “Pioggia, maul, punti d’incontro: ecco gli ingredienti del match contro l’Uruguay”

Chiude convinto il flanker Manuel Ardao, uno dei giocatori più notevoli della squadra uruguaiana: “Una nostra vittoria non passerà per lo sfruttare eventuali punti deboli dell’Italia, quanto dalla nostra forza. La partita sarà decisa dall’intensità che sapremo imporre e dalla forza mentale delle due squadre.”

“Due anni fa quando abbiamo messo in difficoltà l’Italia eravamo una squadra inferiore rispetto a quella che siamo oggi, c’era molta più differenza con loro rispetto a quella che credo ci sia oggi. Facemmo una grande partita, ma oggi siamo in una posizione migliore per fare un prestazione di più alto livello.”

“Vogliamo fare la storia. Vincere due partite non ci è mai successo prima, sarebbe qualcosa che qualche anno fa non potevamo neanche sognare. Ma è per questo che siamo qui, per questo rappresentiamo l’Uruguay e siamo molto ottimisti per la gara di domani.”

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont, si teme una frattura al volto

Fabien Galthié ha confermato in conferenza stampa che il giocatore è andato in ospedale per sottoporsi ad accertamenti. Novità attese nella giornata d...

22 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Francia travolge la Namibia. A Marsiglia è show dei Bleus, finisce 96-0

Primo tempo totalmente dilagante dei padroni di casa. Dupont esce per un colpo al volto, esami in ospedale per una possibile frattura

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, la formazione dell’Irlanda per la sfida al Sudafrica

Un solo cambio nei XV per coach Andy Farrell che in panchina opta per il 5 + 3

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023, le formazioni di Georgia-Portogallo

Due squadre in cerca della prima vittoria

21 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: l’Uruguay spaventa l’Italia, poi gli Azzurri dilagano 38 a 17

A Nizza la squadra di Crowley soffre nel primo tempo, va sotto di 10 punti e ribalta il match nella ripresa. Arriva anche il punto di bonus offensivo

20 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023