Gli All Blacks che affrontano l’Australia, formazione rivoluzionata

Sono 13 i cambi di coach Ian Foster per il secondo match contro i Wallabies

All Blacks: Damian McKenzie punta la Rugby World Cup, ciao Giappone (Ph. Sebastiano Pessina)

Gli All Blacks che affrontano l’Australia, formazione rivoluzionata (Ph. Sebastiano Pessina)

Tredici cambi di formazione per Ian Foster all’ultima partita da selezionatore degli All Blacks in terra neozelandese. I tuttineri vogliono proseguire la loro striscia di vittorie contro i Wallabies a Dunedin sabato, dopo averli dominati una settimana fa 38 a 7.

Will Jordan viene spostato da ala a estremo con Shaun Stevenson che fa il suo debutto con la maglia numero 14. Anche Samipeni Finau esordisce da blind flanker mentre un altro debuttante è seduto in panchina, Dallas McLeod che dovrebbe entrare da utility back. La mediana è composta da Damian McKenzie all’apertura e Finlay Christie numero 9.

Il capitano è il rientrante Sam Cane che si prende la sua maglia numero 7, come lui il pilone in panchina Fletcher Newell e Leicester Fainga’anuku all’ala sinistra, recuperano da problemi fisici.

In prima linea Tamaiti Williams al secondo cap dopo il debutto contro gli Springboks in Championship sarà affiancato dal tallonatore Samisoni Taukei’aho, con Tamaiti Williams a sinistra. In seconda una coppia di star: Samuel Whiteloch e Brodie Retallick.

Leggi anche La formazione dell’Australia per la sfida agli All Blacks, il capitano è Tate McDermott

“Malgrado la vittoria in Rugby Championship questa partita rappresenta qualcosa di speciale per noi, in conclusione alla prima fase di preparazione alla Rugby World Cup.” Ha dichiarato Ian Foster presentando la squadra alla stampa.

“È l’ultima occasione di giocare di fronte al nostro pubblico e, anche per questi cambi, è una grande opportunità di miglioramento per noi, non vediamo l’ora.”

Gli All Blacks che affrontano l’Australia, formazione rivoluzionata da coach Ian Foster

Nuova Zelanda: 15 Will Jordan, 14 Shaun Stevenson, 13 Braydon Ennor, 12 Anton Lienert-Brown, 11 Leicester Fainga’anuku, 10 Damian McKenzie, 9 Finlay Christie, 8 Ardie Savea, 7 Sam Cane (capitano), 6 Samipeni Finau, 5 Samuel Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Nepo Laulala, 2 Samisoni Taukei’aho, 1 Tamaiti Williams
A disposizione: 16 Dane Coles, 17 Ofa Tu’ungafasi, 18 Fletcher Newell, 19 Tupou Vaa’i, 20 Luke Jacobson, 21 Aaron Smith, 22 Richie Mo’unga, 23 Dallas McLeod

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match Estivi, All Blacks: i convocati per la serie con la Francia

Nella prima convocazione del 2025 Scott Robertson include cinque esordienti e richiama Tupaea e Taukei’aho

item-thumbnail

Inghilterra, Borthwick sul rosso a Feyi-Waboso: “È distrutto. Non commentiamo oltre”

L'espulsione potrebbe costare cara all'ala inglese, appena rientrato da un lungo infortunio

item-thumbnail

Test Match: la Francia XV rimonta e piega l’Inghilterra XV a tempo scaduto

Pur essendo una sfida non ufficiale, le due selezioni si sono affrontate fino alla fine senza esclusione di colpi

item-thumbnail

La Namibia perde il suo head coach a pochi giorni dal Test Match con l’Italia

Avvicinamento non facile per i Welwitschias alla sfida con gli Azzurri di venerdì 27 giugno

item-thumbnail

Le formazioni di Inghilterra XV-Francia XV

Si gioca a Twickenham un test match non ufficiale ma importante per i tour estivi delle due Nazionali

item-thumbnail

Andy Farrell: “Abbiamo reso la partita difficile commettendo troppi errori”

L'allenatore inglese ha commentato la prestazione dei suoi British & Irish Lions definendola "inaccettabile"