Rugby Championship 2023, la preview di Sudafrica-Australia

I Wallbies di Eddie Jones cercano di beffare gli Springboks che non hanno mai perso al Loftus Versfeld

duane vermeulen

Rugby Championship 2023, la preview di Sudafrica-Australia – ph. Sebastiano Pessina

Tutto è pronto al Loftus Versfeld di Pretoria per la sfida di oggi sabato 8 luglio alle ore 17:05 che inaugura il Rugby Championship 2023 tra Sudafrica e Australia. Springboks e Wallabies si affronteranno in quello che promette essere un incontro emozionante tra squadre molto diverse di fronte al generoso pubblico sudafricano. Da un lato la fisicità del Sudafrica, che cercherà di trarre ogni beneficio dal giocare in altura, e dall’altra la sorpresa dei Wallabies di Eddie Jones, che sveleranno il loro stile di gioco al mondo del rugby.

I padroni di casa di coach Jacques Nienaber sono i favoriti alla vigilia, imbattuti dall’Australia al Loftus Versfeld, ma faranno riposare diverse delle loro stelle, già in Nuova Zelanda per preparare la sfida agli All Blacks.

Leggi anche Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming di sabato 8 e domenica 9 luglio

Gli Springboks coglieranno così l’occasione di testare parecchi talenti in cerca di una maglia da titolare come Manie Libbok, miglior marcatore dello scorso URC, e Jean Kleyn, seconda linea ex nazionale irlandese tenuto in grande considerazione dallo staff degli Springboks. Ma anche di vedere come si comporterà il veterano Duane Vermeulen nel ruolo di capitano, ancora lasciato vacante dall’infortunato Siya Kolisi.

L’Australia, dal canto suo, cercherà di approfittare del turn over sudafricano dando battaglia su tutti i fronti, in particolare nelle fasi di conquista e nella lotta per il possesso del pacchetto di mischia. La sfida è un’occasione importante per l’allenatore australiano Eddie Jones in quanto sarà la sua prima partita alla guida dei Wallabies nel suo secondo mandato con la squadra. E inoltre verrà testato l’equilibrio nella leadership tra i due capitani in campo Michael Hooper e James Slipper.

Eddie Jones ha lasciato intendere di avere un piano per porre fine al doloroso record dei Wallabies contro i Boks a Pretoria, dove hanno perso tutte le partite giocate a partire dal 1963, con una sconfitta di misura 20-15 come miglior risultato nel Tri Nations del 2001.

Nella preparazione alla gara, Eddie Jones ha dichiarato di voler tornare ai tradizionali punti di forza dei Wallabies giocando di nuovo in “modo australiano”, quindi si presume con uno stile di gioco veloce e offensivo, che lasci spazio al gusto istintivo per il rugby tipico degli australiani.

Queste le dichiarazioni di Eddie Jones dopo aver nominato la formazione: “Come squadra, i giocatori hanno lavorato molto duramente da quando si sono riuniti come gruppo, e ci siamo preparati bene questa settimana. I 23 giocatori selezionati hanno l’opportunità di entrare a far parte della storia con una vittoria contro il Sudafrica a Pretoria sabato sera”.

L’allenatore degli Springboks Jacques Nienaber si aspetta una sfida difficile: “Sono una squadra di alto livello e hanno un grande tattico nell’allenatore Eddie Jones”, ha dichiarato alla vigilia. “Questa sarà la prima volta che li vedremo giocare sotto la sua guida da un po’ di tempo, quindi il nostro focus è principalmente sul nostro gioco e su cosa vorremmo fare noi durante la partita. Sarà una sfida fisica e dura”.

Rugby Championship 2023: le formazioni di Sudafrica vs Australia, sabato 8 luglio ore 17:05, Loftus Versveld, Pretoria

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Canan Moodie, 13 Lukhanyo Am (c), 12 Andre Esterhuizen, 11 Kurt-Lee Arendse, 10 Manie Libbok, 9 Cobus Reinach, 8 Duane Vermeulen (c), 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Marco van Staden, 5 Marvin Orie, 4 Jean Kleyn, 3 Frans Malherbe, 2 Bongi Mbonambi, 1 Steven Kitshoff
A disposizione: 16 Joseph Dweba, 17 Thomas du Toit, 18 Vincent Koch, 19 RG Snyman, 20 Evan Roos, 21 Deon Fourie, 22 Grant Williams, 23 Damian Willemse

Australia: 15 Tom Wright, 14 Suliasi Vunivalu, 13 Len Ikitau, 12 Reece Hodge, 11 Marika Koroibete, 10 Quade Cooper, 9 Nic White, 8 Rob Valetini, 7 Michael Hooper (cc), 6 Tom Hooper, 5 Will Skelton, 4 Nick Frost, 3 Allan Alaalatoa, 2 David Porecki, 1 James Slipper (cc)
A disposizione: 16 Jordan Uelese, 17 Matt Gibbon, 18 Zane Nonggorr, 19 Richie Arnold, 20 Pete Samu, 21 Tate McDermott, 22 Samu Kerevi, 23 Carter Gordon

Arbitro: Ben O’Keeffe (NZR)
Assistenti: Paul Williams (NZR), Andrea Piardi (FIR)
TMO: Brendon Pickerill (NZR)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: la preview del secondo scontro tra Argentina e All Blacks

La Nuova Zelanda è in testa alla classifica del torneo e al ranking mondiale: ora deve confermarsi contro dei Pumas in cerca di riscossa

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica tira un sospiro di sollievo, Australia battuta per 30-22

Gli Springboks faticano ancora contro i Wallabies, ma stavolta riescono ad uscire dai momenti difficili grazie ai loro veterani

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: il Sudafrica cerca riscatto contro l’Australia a Città del Capo. La preview della partita

Dopo il clamoroso crollo di Johannesburg, gli Springboks cambiano volto, Wallabies senza Harry Wilson ma con entusiasmo alle stelle

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina: Nahuel Tetaz Chaparro annuncia il ritiro dal rugby internazionale

Il pilone del Benetton Rugby si appresta a giocare la sua ultima partita con i Pumas

23 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Sudafrica costretto a un cambio per infortunio contro l’Australia

Erasmus deve modificare la formazione a 24 ore dal match

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: un esordiente a numero 8 nella formazione degli All Blacks per il match con l’Argentina

Scott Robertson ritrova anche Wallace Sititi, alla prima opportunità del 2025, mentre Codie Taylor festeggia 100 caps

22 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship