Galles, Nigel Walker: “Senza i tagli previsti faremmo la fine del rugby inglese”

Il dirigente della WRU non usa mezzi termini: “Nei club si sono fatti prendere la mano con gli stipendi”

Galles, Nigel Walker: “Senza i tagli previsti faremmo la fine del rugby inglese” – ph. S. Pessina

L’amministratore delegato ad interim della Welsh Rugby Union, WRU, Nigel Walker è stato interrogato in Parlamento dalla commissione per gli affari gallesi durante un dibattito riguardo alla trasmissione degli eventi sportivi. Le domande hanno spaziato su vari argomenti e alcune risposte del dirigente sono utili per fare chiarezza sulle difficoltà economiche dei club in Galles e anche Inghilterra.

Nigel Walker, WRU: “Il valore degli stipendi è andato fuori controllo”

“Nessuno in Europa è immune ai cambiamenti – ha esordito Walker, le cui parole sono state riportate su WalesOnline – Il sistema di gioco deve essere ripristinato, i modelli di finanziamento devono cambiare e devono essere rivisti gli stipendi che si pagano ai giocatori”.

Il dirigente è andato subito al punto della questione più spinosa, i tagli che sono stati effettuati in Galles agli stipendi degli atleti: “Molti si chiederanno perché a farne le spese della riduzione dei budget debbano essere i giocatori. Ovviamente non è colpa loro, è semplicemente che gli amministratori dei vari club, se posso usare l’espressione, si sono fatti prendere la mano e il valore degli stipendi è andato fuori controllo”.

Nei mesi scorsi infatti la federazione gallese ha firmato con le quattro regioni un nuovo accordo a lungo termine che prevede restrizioni ai budget offerti alle squadre professionistiche. Riduzioni importanti già dal prossimo anno ma ancor più drastiche dalla stagione 2024/25.

“La situazione è dura, e lo sarà ancora di più nel prossimo futuro” ha ammesso Walker, che però difende il nuovo accordo e i conseguenti tagli come il male minore: “Sono stato criticato per l’accordo siglato ma se non effettueremo questi tagli ci troveremmo nella situazione che sta vivendo il rugby inglese in questa stagione. L’unica altra opzione era eliminare una regione”.

Leggi anche: Voragine Premiership: altri due club sull’orlo della crisi?

Il riferimento del dirigente della WRU è al fallimento di ben tre squadre (Wasps, Worcester Warriors e London Irish) della Premiership inglese nel corso dell’anno, dove invece la Federazione è rimasta inerte di fronte ai conti sempre più in rosso delle società ed ora si rischiano addirittura nuovi tracolli.

Tra alcuni anni si potrà dire se la politica di austerità introdotta dalla federazione gallese avrà dato i frutti sperati. Nel frattempo il prossimo futuro, come chiaramente ammesso da Walker, sarà un periodo di magra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il pilone italiano Cherif Traoré passa a giocare in Francia nel Pro D2

Dopo otto anni al Benetton il 29enne è pronto per la sua prima avventura fuori dai confini nazionali

7 Settembre 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

O’Gara risponde a Urdapilleta: “Non sono un santo, ma non ha avuto rispetto. È frustrato perché non giocherà il Mondiale”

Immediata la reazione del tecnico dopo la spinta dell'argentino durante La Rochelle-Clermont

3 Settembre 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Federico Mori pronto a ruggire con il Bayonne

In una breve intervista al sito del suo nuovo club, il trequarti italiano si dice pronto a concentrarsi sul massimo campionato francese

1 Settembre 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Doping: Rhys Webb è risultato positivo all’ormone della crescita

L'ex mediano di mischia del Galles, ora in ProD2 a Biarritz, è stato provvisoriamente sospeso

30 Agosto 2023 Emisfero Nord
item-thumbnail

In Francia sta per iniziare il Top 14 2023/2024

La stagione inizia con le prime tre giornate prima di fermarsi per la Rugby World Cup. Una preview del massimo campionato transalpino

14 Agosto 2023 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Galles: un ultimo omaggio per Alun Wyn Jones

Ecco come la Federazione gallese ha pensato di salutare il suo giocatore più iconico

9 Agosto 2023 Emisfero Nord