Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. oltre a fare un bilancio del Sei Nazioni appena terminato è tornato sulla possibilità di convocare alcuni giocatori

Italia, il c.t. Crowley: "Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà"

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

Il c.t. dell’Italia Kieran Crowley è intervenuto in occasione della conferenza stampa tenutasi allo Stadio Olimpico di Roma, e ha tracciato il suo bilancio del Sei Nazioni appena terminato: “Secondo me abbiamo fatto grandi passi avanti nell’ultimo anno, anzi, negli ultimi 16 mesi. Abbiamo introdotto circa 23 nuovi giocatori con la maglia azzurra, e penso che abbiamo creato la nostra identità di gioco, ottenendo rispetto e credibilità”.

Italia, il c.t. Crowley: “Parisse e Ioane sono selezionabili per il Mondiale. Gli oriundi? Chi ha rifiutato non ci sarà”

“Giochiamo un rugby rischioso, sì, ma se continuassimo a fare sempre le stesse cose non riusciremmo mai a spostarci dalla posizione in cui siamo. C’è stato un periodo, in Italia, in cui il rugby è stato un po’ piatto in termini di connessione con il pubblico, e spero che attraverso questo modo giocare abbiamo entusiasmato di più gli spettatori. Non siamo ancora riusciti a dare quella consistenza necessaria a realizzare questo tipo di gioco al 100%, ma lavoreremo ancora per migliorare le nostre abilità e renderlo più performante”.

“Come mi sento alla fine di questo Sei Nazioni? Provo emozioni contrastanti: sono incredibilmente orgoglioso dei ragazzi, hanno lavorato duramente e hanno reso orgogliosa l’Italia secondo me. Il non aver raggiunto i risultati che speravamo, e questo ci dà frustrazione, ma abbiamo avuto in tutte le partite l’opportunità di vincere. Uno fa le analisi, ma si deve anche preoccupare del domani, altrimenti la frustrazione aumenta”.

Leggi anche: Innocenti: “Non siamo soddisfatti di questo Sei Nazioni, l’obiettivo è la top 10 nel ranking mondiale”

Interpellato sulla difesa, il tecnico ha risposto: “Certamente ci sono cose da migliorare, perché se una squadra fa 30 punti allora per vincere ne devi fare 31. La nostra difesa, nel complesso, però è stata buona. Ci sono stati alcuni errori individuali, a volte abbiamo messo troppi giocatori nel punto d’incontro e abbiamo permesso agli altri di sfruttare a loro favore altre aree di gioco, ma ci sono stati momenti in cui abbiamo avuto una difesa di ottima qualità, resistendo per oltre 20 fasi”.

“Un voto al nostro Torneo? Dipende da cosa vogliamo valutare. Sotto alcuni punti di vista è stato il miglior Sei Nazioni degli ultimi 10 anni, in particolare per il gioco, espresso. Ci sono degli aspetti legati ai progressi delle singole partite. Difficile dare un numero da 1 a 10, ma è sicuramente una valutazione positiva”.

Leggi anche: Italiani all’estero: Garbisi decisivo col Montpellier, Ioane e Faiva in risalto in Super Rugby

Per quanto riguarda altre possibili aggiunte in vista della Coppa del Mondo, il c.t. Crowley è stato molto chiaro: “Non saranno chiamati giocatori che non sono mai stati con il gruppo, avevamo deciso che se un giocatore non si sarebbe reso disponibile per il Sei Nazioni non sarebbe stato considerato per la Coppa del Mondo. Mi riferisco agli oriundi eleggibili per l’Italia che prima del Sei Nazioni non hanno dato la loro disponibilità a partecipare. Sergio Parisse si è reso disponibile ed è tutt’ora disponibile per la selezione, così come Monty Ioane: ho visto come ha giocato con i Melbourne Rebels sabato, sta facendo molto bene e l’ho contattato dopo la partita. Sarà disponibile per la selezione”.

Sulla questione dell’indisponibilità di Ioane in questo Sei Nazioni è tornato anche il presidente Innocenti, che ha voluto chiarire ulteriormente: “Monty Ioane non ha giocato il Sei Nazioni in totale accordo con la Federazione e il c.t. Si era creata una situazione per la quale per poter avere un contratto, visto che Monty è un professionista e deve lavorare per sé e per la sua famiglia, sarebbe stato necessario rendersi disponibile durante il Super Rugby. Monty lo ha chiesto alla Federazione, e dopo esserci consultati con Kieran abbiamo dato il nostro ok, ma sarà assolutamente disponibile per la Coppa del Mondo”.

Francesco Palma

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale