Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che attende il Galles a Roma

Allan sostituirà Capuozzo in uno schieramento che conferma Menoncello da primo centro e una granitica terza linea

Sei Nazioni 2023: la formazione dell'Italia che attende il Galles a Roma

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che attende il Galles a Roma (Ph. Sebastiano Pessina)

In vista del quarto turno del Sei Nazioni 2023, che opporrà l’Italia al Galles, sabato prossimo in quel dello stadio Olimpico di Roma, con calcio d’inizio fissato per le ore 15.15, Kieran Crowley – il ct degli Azzurri – ha diramato la formazione della rappresentativa tricolore per il duello contro i Dragoni di Warren Gatland.

Leggi anche, Italia, Bruno: “L’assenza di Capuozzo si sentirà, ma il piano di gioco resterà lo stesso”

Sei Nazioni 2023: la formazione dell’Italia che attende il Galles a Roma

Nel XV capitanato da Michele Lamaro, che in terza linea farà reparto con Sebastian Negri e Lorenzo Cannone, c’è un solo cambio: quello che riguarda il sostituto di Ange Capuozzo da estremo, ovvero Tommaso Allan, il quale si prende la maglia da numero 15, in un triangolo allargato che prevedrà Padovani e Bruno alle ali; con Menoncello e Brex come coppia di centri e Varney e Garbisi in mediana.

Fra gli avanti invece, detto della terza linea, il resto rimane immutato: Cannone e Ruzza in seconda linea, Fischetti e Ferrari da piloni e Nicotera da tallonatore a completare la prima linea.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a gara in corso, vi sarà una configurazione di panchina fatta da 6 avanti e 2 trequarti: Bigi, Zani, Riccioni, Iachizzi, Pettinelli e Zuliani, oltre a Fusco e Morisi.

Italia
15 Tommaso ALLAN (Harlequins, 69 caps)
14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 43 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 21 caps)
12 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 9 caps)
11 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 10 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 22 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 19 caps)
8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 6 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 24 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 43 caps)
5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 39 caps)
4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 43 caps)
2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 10 caps)
1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 28 caps)

Leggi anche: Sei Nazioni 2023, Italia: Kieran Crowley spiega le scelte di formazione in vista del Galles

A disposizione
16 Luca BIGI (Zebre Parma 45 caps)
17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 19 caps)
18 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 19 caps)
19 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 3 caps)
20 Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 10 caps)
21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 8 caps)
22 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 8 caps)
23 Luca MORISI (London Irish, 42 caps)

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: la formazione del Galles per la sfida all’Italia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: il bollettino medico su Pietro Ceccarelli

Non arrivano buone notizie per il pilone del Brive

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale