Italia, Lorenzo Cannone verso il Galles: “Più testa che fisico”

Parla uno dei protagonisti del Sei Nazioni azzurro

Lorenzo Cannone in Italia-Irlanda, Sei Nazioni 2023 – ph. Sebastiano Pessina

L’Italia si è riunita lo scorso 2 marzo nel consueto raduno di Verona per preparare la sfida cruciale del Sei Nazioni 2023 contro il Galles, che sarà ospite dell’Olimpico il prossimo 12 marzo.

Una partita importante, che Lorenzo Cannone, uno dei protagonisti della campagna azzurra nel Torneo, avvicina così: “Mitch [Lamaro] dice sempre che dobbiamo fare una prestazione al top. Con il Galles sicuramente punteremo a farla, ma dobbiamo anche portare a casa la vittoria. L’approccio per noi cambia leggermente: questa settimana che andremo ad affrontare, ancor più delle altre, è forse più testa che fisico.”

“Anche se manca più di una settimana ci siamo già concentrati sul pacchetto degli avanti avversario con Andrea Moretti. Il pack gallese è forte, in particolare in mischia chiusa, dove dovremo riuscire a contrastare la loro capacità di prendere il tempo a chi gli sta davanti. ”

Leggi anche: Jake Polledri è più lontano dal Bayonne. I possibili scenari sul futuro del giocatore

I Dragoni hanno avuto una serie di problemi extra-campo che li hanno coinvolti nelle ultime settimane, ma anche all’interno del rettangolo di gioco non sono mancate le difficoltà. Anche se ancora l’Italia non è data come chiara favorita per la partita di sabato 12, non è possibile per nessuna delle due squadre nascondersi rispetto al momento opposto in cui arrivano alla gara.

“Credo che all’Olimpico abbiamo fatto buone prestazioni e abbiamo dimostrato chi siamo, un aspetto che aggiungerà ulteriore pressione al Galles – sostiene Lorenzo Cannone – Noi dobbiamo lavorare per avere la giusta testa e la giusta attitudine nell’occasione. Loro non sono una squadra che vorrà giocare molto: già di per sé punta sui drive da rimessa laterale, sulle mischie ordinate, sul conquistare calci di punizione per risalire il campo, in più mettiamoci che avranno sicuramente visto la nostra capacità di difendere mostrata in alcuni frangenti della partita con l’Irlanda.”

Cannone si è affermato al Benetton dopo la partenza di Kieran Crowley dal club biancoverde, ma da quando gioca con la nazionale ha saputo essere protagonista: “Personalmente mi sono adeguato e mi trovo molto bene nello stile di gioco portato da Kieran, rapido, dinamico, con un maggiore utilizzo delle mani, pur rimanendo fedele alle mie caratteristiche come giocatore, che sono sempre state quelle di uno capace nel portare avanti il pallone. D’altronde, la zona di campo nella quale ci troviamo a operare spesso comporta l’utilizzo di alcune piuttosto che di altre abilità.”

Leggi anche: Sei Nazioni 2023: è di Pierre Bruno la miglior meta del terzo turno. C’è un azzurro nel XV ideale di giornata

“Abbiamo qualche rimpianto per non aver colto al meglio le nostre possibilità contro Francia e Irlanda. Sono occasioni  in cui abbiamo visto che se a questo livello abbassi l’intensità e l’attenzione per un singolo momento, finisci per subire punti. Per colmare il gap dobbiamo lavorare ancora sui dettagli, non lasciare nulla al caso e studiare gli avversari in profondità. ”

Infine, in vista della partita contro il Galles, un accenno all’infortunio di Capuozzo: “L’assenza di Ange è una grande perdita, ma sono tranquillo e fiducioso nel talento e nell’esperienza di chi gioca dietro, come Edo Padovani e Tommaso Allan. Giochiamo in un sistema che non cambia a seconda dei singoli.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: questo Sei Nazioni brucia, ma puoi sederti al tavolo dei grandi

Aver concluso senza vittorie un Torneo nel quale l'Italia non era mai stata così competitiva e costante fa male, ma non deve far dimenticare da dove s...

20 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Scozia-Italia: le reazioni della stampa estera alla partita degli Azzurri

Per l'Equipe "Italia vicina al miracolo", per RugbyPass "Azzurri derubati"

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: le pagelle di Scozia-Italia

I nostri voti alle prestazioni degli Azzurri nell'ultima giornata del Torneo

19 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Crowley e Lamaro dopo la sconfitta in Scozia

Uno sguardo alla partita di Murrayfield e, più in generale, al Sei Nazioni da parte del coach e del capitano azzurri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: la Scozia respinge l’Italia, finisce 26-14

Azzurri a un metro dalla vittoria al 78', poi Kinghorn fa esplodere Murrayfield con una meta da 100 metri

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la preview di Scozia-Italia

A Edimburgo si gioca per concludere il torneo con un acuto finale

18 Marzo 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale