Sevens World Series a Vancouver, caccia alla Nuova Zelanda

Le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver (Canada): i migliori VII del mondo, maschili e femminili, devono inseguire i neozelandesi, che dominano le rispettive classifiche.

Vancouver Sevens

Le Sevens World Series 2023 fanno tappa a Vancouver: è la Nuova Zelanda il team da battere, sia maschile che femminile (ph. World Rugby)

A meno di una settimana dalla conclusione della tappa maschile a Los Angeles, le Sevens World Series 2023 approdano questo weekend a Vancouver, in Canada, con i migliori VII del mondo pronti ad affrontare la parte finale del circuito a sette di World Rugby, oltre a temperature che si annunciano decisamente più rigide rispetto alla media.

Per gli uomini si tratta del settimo torneo su 11 in programma; per le donne è già il terzultimo appuntamento stagionale: in entrambi i casi, la squadra da battere è quella neozelandese, con gli All Blacks che sono usciti rafforzati dalla recente sfida in terra statunitense e le Black Ferns già lanciate verso un nuovo titolo iridato, dopo aver conquistato finora tre medaglie d’oro su quattro in palio.

Leggi anche: Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Questi gli abbinamenti per la fase a gironi maschile. In Pool A la Nuova Zelanda sfida subito Samoa, oltre alla Spagna e agli Stati Uniti, in cerca di riscatto dopo la magra figura rimediata a Los Angeles. La Pool B vede come teste di serie Argentina e Sudafrica, con la Francia che cercherà di inserirsi ugualmente ai quarti di finale e il Giappone. In Pool C partono favorite le isole Fiji e la Gran Bretagna, in forte crescita, su Uruguay e Kenya. Infine, in Pool D, Australia e Irlanda puntano al passaggio di turno, mentre Canada e Cile completano il girone, con i padroni di casa che sono però alla ricerca di un piazzamento onorevole davanti al pubblico di Vancouver.

Nel torneo femminile, giunto alla quinta tappa sulle sette in programma, la Pool A vede le neozelandesi affrontare figiane, britanniche e colombiane (team a invito di turno); in Pool B si annuncia battaglia soprattutto tra Francia e Australia, con Giappone e Spagna come outsider; la Pool C mette quindi di fronte Stati Uniti, Irlanda, Canada e Brasile: i favori del pronostico sono per le prime due Nazionali, ma le Maple Leafs guidate da Bianca Farella cercheranno di ben figurare di fronte ai supporter locali.

Leggi anche: Sevens World Series 2023, obiettivo Olimpiadi

In Italia, tutte le partite delle World Series vengono trasmesse in diretta streaming gratuita sui canali di World Rugby dedicati al Sevens mondiale: App, pagina Facebook e canale YouTube. Il calendario dettagliato degli incontri è disponibile sul sito ufficiale.

Il kick off della fase a gironi -orari italiani- è previsto alle 18:15 di venerdì 3 marzo; le gare di qualificazione proseguono tutta la notte, alternando uomini e donne, fino alle prime luci dell’alba di sabato e riprendono in serata dalle 19, per concludersi poco dopo la mezzanotte. Viene quindi subito il momento delle sfide a eliminazione diretta, con i quarti di finale femminili a partire dalle 0:28; i quarti maschili, invece, si giocano dalle 4:37 alle 6:30 circa.

La chiusura della tappa canadese è in programma tra domenica e lunedì, con le semifinali femminili dalle 22:04 di domenica e quelle maschili dalle 22:48. Questi, invece, gli orari delle finali: alle 2:07 del lunedì mattina si assegna il bronzo femminile, meno di mezz’ora dopo quello degli uomini; alle 2:56 la finalissima donne, alle 3:26 quella maschile.

Men’s Sevens World Series 2023 – Vancouver, Canada

Gironi

  • Pool A: Nuova Zelanda, Samoa, Spagna, Stati Uniti
  • Pool B: Argentina, Sudafrica, Francia, Giappone
  • Pool C: Fiji, Gran Bretagna, Uruguay, Kenya
  • Pool D: Australia, Irlanda, Canada, Cile

Classifica maschile dopo la sesta giornata: Nuova Zelanda 107, Argentina e Sudafrica 86, Fiji 84, Samoa 81, Australia 77, Francia 76.

Women’s Sevens World Series 2023 – Vancouver, Canada

Gironi

  • Pool A: Nuova Zelanda, Fiji, Gran Bretagna, Colombia
  • Pool B: Francia, Australia, Giappone, Spagna
  • Pool C: Stati Uniti, Irlanda, Canada, Brasile

Classifica femminile dopo la quarta giornata: Nuova Zelanda 78, Australia e Stati Uniti 66, Francia e Irlanda 52, Fiji e Gran Bretagna 36.

Francesco Rasero

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sevens World Series, lotta aperta per le qualificazioni olimpiche

Le Sevens World Series escono dalla tappa di Vancouver con una duplice certezza: le Black Ferns sono tornate a dominare nel femminile e la lotta per P...

item-thumbnail

Sevens World Series 2023, l’allungo degli All Blacks 7s

Conquistando la seconda tappa consecutiva -prima squadra a vincere due ori nelle Sevens World Series 2023- gli All Blacks 7s allungano in classifica, ...

28 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series maschili 2023, giro di boa a Los Angeles

In scena questo weekend a Los Angeles (Stati Uniti) la sesta delle undici tappe del circuito mondiale delle Sevens World Series maschili 2023.

24 Febbraio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

La Nuova Zelanda domina nella tappa in Australia delle World Series 7s

Doppietta neozelandese nella tappa di Sydney delle Sevens World Series 2023, con le Black Ferns 7s che staccano le rivali in chiave iridata, mentre ne...

29 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Weekend in Australia per le Sevens World Series 2023

Le World Series 2023 di Rugby Sevens approdano questo weekend in Australia, con i migliori VII mondiali che si sfidano a Sydney, nella corsa verso la ...

26 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Sevens World Series, oro per Pumas e Black Ferns 7s

I Pumas argentini e le Black Ferns neozelandesi si impongono nella tappa delle Sevens World Series 2023 ad Hamilton, in Nuova Zelanda.

23 Gennaio 2023 Rugby Mondiale / Sevens World Series