Crowley si gioca la carta Menoncello come primo centro. Davanti solita “staffetta” tra Ferrari e Riccioni
Sei Nazioni 2023: La formazione dell’Italia che affronta l’Irlanda all’Olimpico
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”
Il terza linea del Benetton a tutto tondo sulla selezione con il World XV, le prestazioni nel club e con l'Italia

Italia, i convocati per il primo raduno a Pergine dal 5 a 9 giugno
Per lavorare in maniera mirata su ognuno di loro, gli Azzurri sono stati divisi in gruppi: ecco il primo

Simone Gesi: “Io al Mondiale? Ci spero, ma devo lavorare duro”
L'ala delle Zebre sogna la Rugby World Cup, ma mantiene i piedi per terra
Maik ti sarà contento!!!!
Scherzi a parte, ora se menoncello sbaglaisse qualcosa, mi raccomando andate piano con i post!!!😉😉😉😉
No, adesso arrivano quelli che Menoncello è solo secondo centro!
Spero e mi auguro che a menoncello sia riservato un trattamento nei post equilibrato…., perché si troverà di fronte ad uno squadrone.
Non vorrei leggere caterve di post super acidi solo perché ha sbagliato qualcosa….
È nel suo ruolo, ma avrà di fronte i migliori.
cioè si può dirne di tutti i colori a Mori ma è vietato criticare Menoncello?
Mi so sempre contento, vecio, l’importante xe che i zoga ben!
Zuliani non ci voleva proprio! Pettinelli mi è parso un po’ scarico lo scorso weekend, spero fosse solo una partita storta un po’ per tutti. Bene che Allan rifiati un pochino, ben tornato Garbisi! Ragazzi… In bocca al lupo!
Crowley prova un po’ a sparigliare le carte. Menoncello e Morisi sono molto diversi. Ci può stare, anche perché ora gli avversari secondo me studiano l’Italia ancora di più.
Certo non è questa la partita più abbordabile, ma speriamo di rimanere il più possibile attaccati nel punteggio.
Sono strafelice di Menoncello 12. Vedrete non deluderà!
Matt Hansen in intervista oggi a riguardo di capuozzo e di come fermarlo: ‘we will have to rough him up a bit and hunting him in threes’. Praticamente: ne andiamo a caccia con 3 giocatori alla volta e lo picchiamo un po’. Capuozzo ce lo rompono prima della fine del primo tempo e per quanto riguarda Garbisi ,che dio lo aiuti visto che e’ appena rientrato. Ovvio che i nostri lo sanno perche’ altrimenti che cosa preparano le partite a fare ma se non c’e’ una tutela da parte dell’arbitro e’ meglio preparare l’ambulanza.
Chi arbitra che non me lo ricordo? Comunque se l’idea è quella di fargli male, spero che qualcuno, un Negri a caso, gli renda il servizio..
Negri dopo il siparietto con quel simpaticone di Farrell se ne deve stare molto attento che se scorreggia con puzza durante un placcaggio lo buttan fuori per comportamento antisportivo!
Allora niente cavolo lesso e fagioli venerdì sera se vuole farla pulita!
prima partita sua di sempre al 6 nazioni, Inghilterra Italia 2021
arbitra Adamson
Auguri! Mi sembra di ricordare che lui non sia esattamente un simpatizzante dell’Italia, son troppo ignorante da ricordarmi i dettagli ma non e’ la prima volta che arbitra Italiane.
Io non me lo ricordo proprioma potrebbe essere una probabile rimozione a salvaguardia del fegato… Magari qualcuno con un po’ di memoria, potrebbe narrarne le gesta del passato, con eventuali aneddoti e perle varie!
arbitro’ sembra in maniera positiva per noi, al suo esordio nel 6 nazioni 2021 inghilterra Italia a twickenham. OOPS mi scuso col signor Adamson per mia infondata sfiducia.
Vecchia conoscenza in URC
https://images.app.goo.gl/JZbhBJfnGJ5vinoRA
vista la foto… ora me lo ricordo! Speriamo bene! Grazie per le delucidazioni!
Non direi proprio che abbia arbitrato in maniera positiva per noi in Inghilterra-Italia del Sei Nazioni 2021…fu la partita della meta di May versione Superman e del placcaggio in ultraritardo di Farrell ai danni di Varney, non sanzionato, che poi portò all’intercetto di Anthony Watson e conseguente meta…arbitrò bene Francia-Italia nel Sei Nazioni del 2022, ma con nessuna britannica o irlandese in campo sono capaci tutti.
Beh lo stesso si potrebbe dire di Hansen, dopo che è stato immobilizzato da DuPont è “fair game”
Nella partita contro il Galles, l’Irlanda mi aveva lasciato senza parole annichilendo l’avversario per 40 minuti. Quello che bisogna cercare di fare è evitare di lasciare la palla all’Irlanda troppo a lungo: sarà fondamentale placcare basso, lottare sui punti d’incontro e cercare di tenere il pallone il più possibile nella speranza che mischia e touche reggano. Al festival delle mie banalità aggiungo: l’Irlanda è una squadra fisica. 😀
Grande commento 😂😂
è senza dubbio la squadra migliore che abbiamo, mancherebbe solo Ione
spero che Fusco abbia la sua opportunità di partire titolare in una delle prossime 2 uscite
Sono d’accordo, Varney non mi entusiasma proprio….
Se imparerà a giocare con più ordine e accuratezza potrebbe essere altrimenti meglio Varney,
peccato x le assenze di zuliani e polledri ci mancheranno soprattutto x l impatto che davano entrando dalla panchina e anche perchè non ho visto in grande forma pettinelli
3/4 come li avevo immaginati. Non che ci fossero molte alternative… Con Allan nei 23 siamo coperti in tutto. Ora da vedere se loro mettono Aki da subito…quello potrebbe mettere nei guai Menoncello.
Davanti peccato davvero per Zuliani!
probabile Aki titolare e McCloskey numero 23. sembra verosimile anche la mediana Casey-Byrne per loro, e Henderson titolare
Comunque anche noi potremmo picchiare Hansen…😀
Menoncello penso che possa fare una ottima partita, ha la sana strafottenza dei giovani ed è fortissimo. Siamo una buona squadra, se riusciamo a tenere nel punteggio e mettiamo loro dei dubbi mi sa che ci possiamo divertire. Spero che Ange segni una meta passando in mezzo alle orecchie di Hansen.
😄😄😄
Bentornato a Garbisi e in bocca al lupo a Menoncello!
Forza ragazzi!!
Con Zuliani e Polledri avremmo acquistato potenza.Peccato.
Bellissima formazione! Conto molto su Menoncello a centro per avere alternative nel piano di gioco in attacco e togliere un po’ di pressione ad Ange Capuozzo. Gli Irlandesi – i migliori al mondo in questo momento, capaci di un’intensità pazzesca (quasi imbattibili), avevano già fatto sapere che erano pronti a mettere tutta la pressione di cui sono capaci e maestri sul nostro Ange con, addirittura, tre di loro pronti a tenerlo nel mirino. Ben ha fatto Crowley a sparigliare le carte, adesso i verdi dovranno preoccuparsi di diversi giocatori Italiani di talento Capuozzo, Menoncello e Garbisi … e magari si apre qualche piccolo spazio per Bruno. Concordo pienamente anche con le scelte fatte in mischia. Ferrari al momento è più in forma e più potente in mischia chiusa di Riccioni che comunque è un bel talento e ne farà di strada. Bene il rientro di Capitan Lamaro, fondamentale nella pulizia dell’ovale così come decisive per me sono la “vis pugnandi” di Cannone senior e i “tenuti” del talentuosissimo Cannoncino (giocatore super completo). Peccato per l’assenza di Zuliani, il ragazzo è una potenza della natura. Forse avrei azzardato Fusco fin dall’inizio, per provarlo in vista delle due ultime due sfide. E’ il mediano di mischia più fisico che abbiamo, in grado di puntare la linea di meta anche di forza se carica il canale giusto. Ma, mi fido del CT e dello staff della Nazionale che tanto bel rugby “italico” ci stanno facendo vedere. Forza Azzurri!
Mi aspettavo il ritorno di Ferrari, Riccioni avrebbe dovuto partire dalla panchina anche contro l’Inghilterra, seppur non abbia giocato male eh. Porter deve capire che non ce n’è. Abbiamo dovuto aspettare la terza partita per vedere Bruno a sinistra. In questa partita secondo me va bene tutto, le possibilità di successo sono un 1%. Formazione comunque equilibrata, l’importante sarà non crollare.
Sei il solito ottimista
alibaba, sinceramente questa è l’unica partita che contavo avremmo perso sin dall’inizio, l’unica. Quindi capisco la tua risposta fino ad un certo punto…perché non vai a dirlo a chi ci dà già per spacciati contro il Galles?
Mike, era una battuta…
Condivido totalmente che Irlanda è per noi un muro insuperabile, più di Francia e le altre.
All’Irlanda più del 99%, a noi un miracolo.
Eh ma che ne so, non c’era alcun segnale che fosse una battuta…ahahah
1% con questa Irlanda non è malaccio!🤣
Vero, aries? 😂 🦉🦉🦉🦉🦉🦉
Così per aggiungere un commento non richiesto ed assolutamente fine a se stesso, i primi 8 indiscutibili, poi chi parte lì davanti e chi subentra poi, poco cambia (con l’Inghilterra non ci hanno fatto neppure provare a giocare in mischia, quindi nessuna possibilità di giudicare), Varney, partente, con Fusco impact, per ora, mi pare la scelta migliore a 9, Garbisi tornato era chiaro che sarebbe rientrato (anche perché Allan gioca anche la sera a casa da mesi), Menoncello a 12 vedremo, forse per mettere il dubbio di un 12 che attacca la linea, al posto di un morisi più manovriero, e un po’ cotto, per il resto di meglio, adesso, non ne abbiamo. Panca buona per i primi 5, pettenelli vedremo, Fusco ottimo, morisi per cambiare modo di giocare, Allan ottimo cambio per tutta la linea. Direi che di più non potevamo chiedere (preso atto di una scelta a 12)