Rugby Europe Championship, la situazione dopo il terzo turno e il quadro delle semifinali

Il Portogallo ha superato la Romania e prova a mettere pressione sulla favorita Georgia

Trascorsi tre turni di gare, è il Portogallo la squadra che ha attirato più attenzione nel Rugby Europe Championship. I lusitani hanno battuto 38 a 20 la Romania e hanno vinto brillantemente il proprio girone a punteggio pieno.

La squadra allenata da Patrice Lagisquet affronterà la Spagna in semifinale con il vantaggio di giocare in casa. Stessa sorte che toccherà alla Georgia con la Romania.

I caucasici nello scorso fine settimana hanno fatto la voce grossa andando a vincere a Torrelavega contro gli spagnoli per 41 a 3, confermando lo status di favoriti.

Una settimana di pausa e poi nel primo weekend di marzo ci sarà spazio per un quadro di semifinali molto interessante. Il regolamento di questa nuova edizione infatti prevede che le 8 squadre partecipanti si incontrino in base alla classifica ottenuta nel primo girone eliminatorio.

La seconda fase denominata “Grand Finals” vedrà coinvolte le prime due classificate del girone A con le prime due del girone B. La Georgia prima della pool A affronta la Romania seconda della Pool B, mentre il Portogallo farà lo stesso con la Romania.

Le due squadre vincenti delle semifinali si giocheranno il titolo del Rugby Europe Championship 2023, mentre le due perdenti si giocheranno il terzo posto. Le restanti 4 classificate potranno giocare la fase “Ranking Finals” per il quinto e il settimo posto.

Le finali assolute valide per i piazzamanti definitivi si giocheranno il 19 marzo a Badajoz e ad Amsterdam, con il panel delle Grand Finals impegnato in terra spagnola e quello del Ranking Finals nella capitale olandese.

Rugby Europe Championship, terza giornata

Portogallo – Romania 38 a 20

Polonia – Belgio 21 a 15

Spagna – Georgia 3 a 41

Germania – Olanda 29 a 33

Rugby Europe Championship, classifica

Girone A: Georgia 15, Spagna 9, Paesi Bassi 4, Germania 1
Girone B: Portogallo 15, Romania 10, Belgio 4, Polonia 1

Rugby Europe Championship, calendario semifinali

Grand Finals

Georgia v Romania

Portogallo v Spagna

Ranking Finals

Olanda v Belgio

Polonia v Germania

Leggi anche: Galles, Gatland: “La regola dei 60 caps? Sbarazziamocene. Credo che con l’Inghilterra si giocherà”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il XV ideale del Sei Nazioni 2023 secondo OnRugby

Formazione dominata dai giocatori irlandesi che hanno conquistato il Grande Slam

item-thumbnail

Warren Gatland: “I miei Lions se dovessi sceglierli oggi”. Non c’è nessun gallese

L'head coach del Galles e della selezione britannica e irlandese ha spiegato perché non selezionerebbe nessuno dei suoi

22 Marzo 2023 6 Nazioni – Test match
item-thumbnail

Inghilterra: niente squalifica per Freddie Steward

L'estremo inglese non sarà sanzionato ulteriormente dopo l'espulsione rimediata nel match con l'Irlanda

item-thumbnail

Inghilterra, Eddie Jones: “La selezione di Marcus Smith è sempre una scelta politica”

Per il coach australiano c'è una teoria sorprendente dietro la telenovela Smith-Farrell

item-thumbnail

Sei Nazioni 2023: i nominati per il premio di “Player of the Championship”

Una sestina di giocatori: tre irlandesi e tre francesi