All Blacks: Aaron Smith e Bauden Barrett vanno in Giappone

Il mediano metterà fine alla sua carriera in maglia nera, mentre l’apertura potrebbe tornare

All Blacks Aaron Smith

Aaron Smith – ph. Sebastiano Pessina

Aaron Smith e Beauden Barrett lasceranno la Nuova Zelanda dopo la Rugby World Cup: nella prossima stagione giocheranno in Giappone con i Toyota Verblitz, la squadra allenata dall’ex selezionatore degli All Blacks Steve Hansen.

Smith, che il prossimo novembre compirà 35 anni, ha firmato un contratto a lungo termine con la squadra nipponica. Lascia gli Highlanders, con cui ha giocato tutta la carriera, vinto il Super Rugby nel 2015 e di cui è il giocatore con più presenze nella storia della franchigia. Questo significa che metterà fine anche alla sua carriera in maglia nera dopo il mondiale, lui che detiene attualmente il record di presenze per un trequarti degli All Blacks, 114.

A quota 112, come Dan Carter, c’è proprio Beauden Barrett (32 anni a maggio), il quale sta invece contrattando con la federazione neozelandese un ritorno in patria dopo l’esperienza nel paese del Sol Levante.

Leggi anche: Patsy Reddy sarà presidente di New Zealand Rugby. Prima donna a capo di una federazione di World Rugby

Barrett e Smith sono solo gli ultimi due di una lunga lista di All Blacks pronti a lasciare le patrie sponde per cercare fortuna all’estero al termine della Coppa del Mondo in Francia.

Richie Mo’unga giocherà a Tokyo, Ardie Savea nei Kobe Steelers, Brad Weber dovrebbe andare a Parigi, sponda Stade Français. Nell’elenco ci sono anche Shannon Frizell (Toshiba Brave Lupus), Pita Gus Sowakula (Clermont).

Secondo voci di mercato, alla diaspora potrebbero aggiungersi anche TJ Perenara, Dane Coles, Sam Whitelock, Roger Tuivasa-Sheck e Leicester Fainga’anuku. In più, la federazione neozelandese non ha ancora ufficializzato i rinnovi dei contratti centralizzati di Will Jordan, Akira Ioane, Braydon Ennor, Scott Barrett, Jack Goodhue, David Havili, Rieko Ioane, Anton Lienert-Brown, Cullen Grace e Ethan Blackadder.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scott Robertson sarà il nuovo allenatore degli All Blacks dal 2024

Si apre una nuova era. Il 48enne ex terza linea con 23 caps in nazionale, attuale coach dei Crusaders, succede a Ian Foster. Avrà l'obiettivo principe...

21 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby: Monty Ioane ancora titolare con i Melbourne Rebels

La franchigia australiana punta ancora sull'ala azzurra

8 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Nuova Zelanda, il toto-nomi per il prossimo tecnico degli All Blacks: spunta l’ipotesi Schmidt

L'ex-capo allenatore dell'Irlanda avrebbe lasciato la porta aperta all'idea di succedere a Foster dal 2024

7 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il ritorno a casa di Monty Ioane e il brutto gesto di Ardie Savea

Gli highlights di Rebels-Hurricanes e di Crusaders-Highlanders

3 Marzo 2023 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

La nuova vita sportiva di Monty Ioane ai Melbourne Rebels

Il Super Rugby Pacific è appena iniziato, ma la curiosità sul suo ritorno in Australia rimane molto alta

2 Marzo 2023 Emisfero Sud
item-thumbnail

L’allenatore degli All Blacks a partire dal 2024? Si saprà nelle prossime 4-6 settimane

A fare chiarezza sulla vicenda è stata la Federazione

1 Marzo 2023 Emisfero Sud