Nessun problema per la selezione di Troncon. Matteo Minozzi uscito in barella a inizio ripresa
L’Italia A domina la Romania A a Viadana, finisce 64-3
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024
Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”
Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico
La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia
Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow
Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia
Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo
riassunto della partita:
ahahahhahhah
😂
Cattiva ihihih
Un po’ come il Sei Nazioni, ma in quel caso siamo noi quasi sempre a far vincere facile gli altri… :/
beaaa baridduuuuu
Na passeggiata de salute.(cit)
Che è successo a Minozzi?
Da quello che si è visto buttato sul pallone in area di meta per annullare, e un giocatore rumeno (in una dinamica che giudicherei normale) gli è andato addosso. Minozzi non si è più rialzato ed è dovuto uscire in barella. L’impressione che ho avuto è che potrebbe essersi fatto addirittura male da solo, l’intervento dell’avversario non mi è sembrato scomposto o altro.
Il vero rimorso in tutto questo è che il gioco era già fermo, quindi Minozzi poteva tranquillamente evitare l’intervento
Quando ti butti così sul pallone il peggio è schiacciare costole e milza.
Non hanno mandato replay, spero sia solo dolore momentaneo.
Confermo, anche se mi sembra gli sia rimasta schiacciata la gamba. Speriamo sia solo una distorsione al ginocchio…
Sentivo che parlavano di ginocchio destro in cuffia dalla telecronaca…magari mi sbaglio eh. Hanno tirato fuori una stabilizzatore quindi o ginocchio o collo/ testa direi. Non ci voleva..poi così su una palla morta
Riguardando su YouTube non mi pare nemmeno che il giocatore rumeno lo tocchi, ma semplicemente lo scavalchi. Credo che abbia fatto tutto da solo, magari gli son rimasti piantati i tacchetti… comunque sia speriamo sia meno peggio di quel che sembra. Che sfiga ste ragazzo!
Grazie. Ho come l’impressione che Minozzi sia arrivato fisicamente, nel senso che è troppo fragile per questo livello. Ovviamente spero vivamente di sbagliarmi…
@Redazione
Nell’ovvio rispetto della privacy, apprezzerei se fosse possibile sapere qualcosa di piu’ sullo stato di salute dei due infortunati di giornata.
Due tre cose da profano… Fusco E. mi pare che giochi con una certa tranquillità e serenità, che non è poco, ok che il test non è stato molto probante, però… Iachizzi? Non commento! Izekor è una bestia e quella meta ceduta al compagno è tutta spogliatoio che si gonfia! 👍 💪Bravo!
@Aries bentornato, il test è stato particolarmente “morbido” ma E.Fusco è un bel regista (capace anche di giocare apertura), infatti, è difficile capire (anche fra gli amici ex compagni di squadra qui in Francia) perché, per esempio, le Zebre non lo abbiano mai considerato. Izekor? Siamo sicuri sia, o possa giocare solo avanti? Con le debite virgole e parentesi mi ricorda Macalou…poi è chiaro le differenze ci sono.
Emilio Fusco mi pare il classico “underrated”, io non ci capisco una mazza ma a vederlo mi sembra buono! Se non sbaglio Troncon non è la prima volta che se lo porta dietro e lui probabilmente qualcosa ne capisce! Boh… Misteri!
…diciamo sicuramente “incompris”
la fir ha per fortuna ha cappato sia capuozzo, ed ora iachizzi, spero e mi auguro che non si faccia scappare mey.
saria un vero disastro!!!
Non era l’emergenti a cappare? Se non ricordo male è una cosa che cambierà a breve ma per ora la nazionale A non cappa.
Correggetemi se sbaglio
in teoria dovrebbe essere già cambiata, quindi la A dovrebbe bloccare (NON cappare). Comunque Iachizzi era già bloccato Parvus
grazie cold! ora facciamo anzi che la fir faccia prestissimo per mey!!!!!
Qualcuno, mi pare Matt Bry, ha detto che Mey potrebbe essere eleggibile per la Francia ma non è così…casomai dal Sudafrica, ma per quanto il ragazzo sia bravo, non penso che ci si debba preoccupare che possa non giocare per la nazionale italiana.
Si sono viste molte cose belle, ma purtroppo l’infortunio di Minozzi non ci voleva :/
E ci aggiungerei pure Zambonin, spero non si sia fatto nulla
Disastro
bozo non conosco tutti i regolamenti.
faccio un discorso in linea generale.
Scusate, ma da chi altro potrebbe essere eleggibili Iachizzi, dalla Francia?
ma da nessuno, ritengo che ci si preoccupi inutilmente qui sopra nei commenti. Credo però che gli altri utenti intendano di includerlo di più nella nazionale, in generale. Magari ha pure raggiunto gli anni per giocare coi francesi eh (non lo so), ma ne ha davanti 20 almeno
ma neanche Mey sarebbe convocabile dalla Francia (se non rimane lì fino al 2027). suo padre è sudafricano, non ha parenti francesi
Credo che l’equivoco sia tutto sul nome, François, e dal fatto che gioca in Francia. Ma di francese non ha nulla
Continuo a pensare che son mancate le strutture di gioco. Ma alcuni sani incoraggiamenti ci sono
– quanto è bello avere cervello in sala macchine, Ortombina, Zambonin e Pettinelli farebbero penare anche gli irlandesi un touche
– Bruno è giocatore da tutto campo
– Da Re raccoglie l’eredità di Canna come inventiva anche se sotto tono fisicamente, l’ho visto molto dimagrito sulle gambe dall’ultima volta
– Montemauri non si capisce come faccia ad essere così veloce nonostante la stazza
– Izekor grande, veloce e gentile
– le mischie in top 10 sono probanti
– Emilio Fusco dimostra che per anni avevamo ricambi a 9, ma alcuni posti sembravano intoccabili. Di quelli che 3 anni fa indicavo come sostituti nelle franchigie (i 2 Fusco, Fontana, Jelic) il solo Panunzi sembra essersi smarrito definitivamente, peccato era quello con le doti migliori, nel frattempo sono arrivati Varney, Albanese e Garbisi.
– Clara Munarini è il miglior sponsor per la campagna internazionale sugli arbitraggi femminili. World rugby dovrebbe puntare su di lei.
Unica nota stonata: è vero che era l’inizio della partita, è vero che tutti sbagliano, ma da quella che dovrebbe essere la seconda apertura delle prime due partite del 6 Nazioni, una sbananata come quel calcio di punizione in touche nei loro 22 che va fuori non si può proprio vedere. Anche perché nel 6 Nazioni di fronte non hai la Romania A. Con uno sbaglio così paghi salato
Intanto vorrei sapere se ne hanno fatti 64 o 66, così per precisione; buttata là, poi, direi che i ragazzi che giocano con le migliori di top10, non sono così distanti da non titolari di URC, il che mi fa sorgere una domanda: ma siamo sicuri che stiamo percorrendo la strada giusta, cioè, due squadre pro con 60 giocatori l’una che ne usano più o meno trenta eundomestico considerato poco più che un campionato di ripiego? A questo punto non sarebbe meglio pensare ad un altro paio di franchigie “B”, magari in rugby Europe, collegate con le altre, piuttosto che diminuire i pro e rimettere questi ragazzi a giocare in top 10 ed alzare il livello?
Detta la mia cavolata quotidiana, direi che la prima di partenza tanta roba, i rimpiazzi buoni, ma un gradino sotto, la seconda tanta roba, anche con l’entrata di Iachizzi, la terza buona, ma tante cosuccie da sistemare, può crescere, Manfredi Albanese ottima figura, Fusco sotto, ma buono, da Re mi pare disabituato, ma i numeri ci sono, deve continuare a crescere, Teneggi mi pare ancora crudo, ai centri luci ed ombre, drago bello, ma lento, Moscardi ottimo, ma deve trovare, forse, la sua dimensione, bertaccini lavoro oscuro, tutti da migliorare in difesa oggi appena più che sufficiente; Minozzi fa vedere quello che avrebbe (sigh), ma pare un po’ bloccato, montemauri sontuoso, insisto che ora è meglio di Canna, Bruno con la maglia azzurra sempre brillante e efficace, il ragazzo con l’11 ha numeri, ma manca di un pelo di mestiere per sfruttare tutto il suo potenziale.
Adesso solo da capire cosa è successo a Minozzi (una sfiga oltre il limite dell’accettabile) e a Zambonin (che in maggiore potrebbe essere utile come il pane), se sono piccoli infortuni, bene, se sono cose un po’ più gravi, da mangiarsi gli attributi.
Dimenticavo, a chi si aspettava una squadra rodata dal gioco spumeggiante: questi si sono trovati lunedì, forse, venendo da tante esperienze diverse, se non rientrando infortuni, è già tanto che sapessero quale era la loro maglietta, altro che multifase prolungati…
L’11, Lazzarin, se non sbaglio, gioca anche apertura oppure ho preso un abbaglio?
Si, lui, ma gioca solo ad ala, forse ti confondi con Ferrarin del Petrarca, che è un 10 e fino all’anno scorso, giocavano insieme (e non capisco perché il Petrarca se lo sia fatto soffiare dal Valorugby)
Si confonde perchè nella lista della Fir, Lazzarin è stato erroneamente inserito tra le aperture
Vero, c’era stata quella inversione con montemauri, che, comunque, alla fine, ha giocato 15
Ah, ecco. Ora mi torna
L’11 secondo me è un ottimo giocatore.
Non è una novità, si sapeva che aveva numeri, ma manca di esperienza, già notato settimana scorsa proprio contro il Petrarca, alcune volte va con scelte lineari, non sbagliate, sia chiaro, invece di provare a sfruttare quel coniglio nel cappello che ha e che, se riesce, ti fa fare il numero e ti fa cambiare marcia, ottenendo il minimo sindacale dalla situazione
Magari arriveranno pure i conigli dal cappello!😂 Comunque mi pare che sbagli niente il ragazzo, per ora lo definirei “quadrato e senza fronzoli”, vediamo quando arriveranno pure i conigli di che cosa parleremo… Bah, io lo vedo bene! Spero di vederci giusto. Mi pare che siamo tutti più o meno d’accordo però, più di un semplice indizio!
Si, siamo d’accordo, ma se lo confrontiamo con un Gesi, ad esempio, quest’ultimo, istintivamente, ha degli spunti e delle linee più elusive e che gli danno la possibilità di tenere vivo il pallone, Lazzarin, in questo momento, non riesce a fare con naturalezza quelle cose, ma forse è più solido. Con un po’ di km a buon livello, gli verranno anche quelle e saranno dolori (per gli altri)
Speriamo gian! Mi piace il giocatore!
Lazzarin ala o estremo. Anche in Top10 ancora un po’ acerbo. Speriamo!
@Gian, se mi permetti (credo ci si possa dare del tu) farei mia la tua analisi.
Ci manca anche che, qui dentro, ci diamo del lei.
Se sei d’accordo non posso che essere contento di non aver detto chissà che castronate
👍
👍
Sono 64: Teneggi ha sbagliato l’ultima trasformazione in mezzo ai pali.
Grazie, non hanno fatto vedere le immagini, la cronaca diceva che aveva sbagliato, ma il punteggio segnava 66 ed il calcio non è che fosse tra i più difficili
Succede anche nelle migliori famiglie.
Montemauri fra l’altro era fuori ruolo e se l’è cavata ugualmente.
prossimo impegno …Germania A… ma a cosa serve giocare partite come oggi?
anche l’ultima squadra del nostro top 10 avrebbe vinto,
Abbiamo un domestico fortissimo
era ironico e comunque non ci andiamo molto lontano, la Romania A farebbe fatica a salvarsi nel nostro top 10
Anch’io, tranquillo. Diciamo che a livello domestico siamo, probabilmente, tra le tier 1, tra le non pro, il confronto duro sarebbe con il domestico australe
Mai contenti…
Pensa a tutte le partite del Sei Nazioni che sono finite con un punteggio simile, e quelli che perdevano erano vestiti di azzurro… cosa avranno mai detto gli altri, che oltre che a vincere si trovavano anche a dare un sacco di soldini all’Italia per aver partecipato sul campo ma senza portare telespettatori e sponsor….
forse avrebbero vinto anche le zebre
Minozzi l ho visto fuori dallo stadio andare via sulle sue gambe…mi sembrava stare bene…
Ottima notizia!!!
questa è un’ottima notiza fano, non sai quanto mi fa piacere
Magari è stata solo una brutta botta e la barella solo precauzionale…lo speriamo tutti!
Speriamo, un altro infortunio più o meno grave, sarebbe stato veramente una iattura per lui, prima di tutto
C’era un commento di un utente sulla pagina Fir di Facebook che parlava di concussion. Ma non so se abbia tirato a indovinare o se lo sapesse realmente
In barella, se era concussion, ci esce se è grave, a questo punto spero più tanto male al ginocchio, a meno che non avessero paura per il collo
Grazie per l’informazione! 🙂
le foto della partita di oggi
https://nazza74.blogspot.com/2023/01/italia-romania-64-3.html
Bravi tutti! Le partite così vanno vinte bene e loro lo hanno fatto.
Sarebbe stato più interessante giocare contro la Romania maggiore. Ma non è detto che abbiano la disponibilità.
Comunque partite come questa servono anche a ricordare che non siamo Tier 2 neppure con il domestico.
Io sono un appassionato ma non sono un tecnico, mi reputo sostanzialmente un ignorante in materia però da quello che vedo, solo le partite in Rai, il nostro campionato domestico non mi sembra così male come viene dipinto. L’unica pecca, veramente pesante, è la totale mancanza di pubblico e questa cosa non credo sia sostenibile nel medio/lungo termine.
Hanno delle ottime mischie e belle ali. Sempre in ottica nazionale purtroppo, i ruoli chiave di apertura e estremo sono spesso appannaggio di giocatori non eleggibili. Comunque qualche buon giocatore si trova. E’ logico che i ritmi sono molto differenti, anche se quest’anno sembrano essersi intensificati rispetto agli anni precedenti. Purtroppo quest’anno ho avuto poca occasione di seguire il campionato. L’anno scorso in streaming ne ho viste parecchie
Concordo. Vincere e vincere bene fa bene. Speriamo ci siano test più competitivi che ci mettano più in difficoltà x crescere e fare crescere i nostri giocatori.Anche perdere va bene l importante è che ci sia crescita. E magari qualche ragazzo sale e cancella maggiore…
Nella…
partita contratta per i primi dieci minuti, tanti errori e ospiti in vantaggio. poi da li l’Italia ha spaccato la partita con diversi elementi su tutti. Rispetto alla partita del Lanfranchi dove era presente l’Italia Emergenti ieri c’erano piu’ giocatori a tiro della nazionale e si e’ visto in campo. del Top 10 erano solamente 6 su 26, tre provenivano da squadre estere, gli altri fra Zebre e Benetton.
questi confronti ,con un avversario di questa caratura ,sono poco più di un allenamento.
servono solamente a fare amalgama tra i giocatori, ma altre indicazioni non hanno alcun senso.
non le ritengo utili essendo questi nostri candidati alla maggiore dove la musica è troppo troppo differente
Ho riguardato con calma il momento dell’infortunio a Minozzi e non ho capito quello che e’ successo, ne’ che tipo di infortunio sia (collo, ginocchio, occhio, commozione celebrale?… boh!).
Il contatto con il giocatore Romeno non sembra particolarmente violento e non sono nemmeno sicuro se sia il contatto con l’avversario e non quello col campo a causare l’infortunio.
Un infortunio strano, di pura sfiga.