Eddie Jones: un futuro ai Wallabies in stile Galthiè?

Prima da “secondo” e poi da capoallenatore pensando al “Progetto 2027”

Eddie Jones: un futuro ai Wallabies in stile Galthiè?

Eddie Jones: un futuro ai Wallabies in stile Galthiè? (ph. Sebastiano Pessina)

Dopo aver ricevuto la notizia dell’esonero dalla panchina dell’Inghilterra, in molti in questi giorni si stanno interrogando sul futuro tecnico di Eddie Jones. L’allenatore, classe 1960, da dove ripartirà?

Eddie Jones: un futuro ai Wallabies in stile Galthiè?

Una domanda che sta trovando tante possibili risposte, con sbocchi a livello lavorativo anche difficili da ipotizzare o coronare.

Leggi anche: Le reazioni all’esonero di Eddie Jones. Giteau: “Errore stupido”, ma per Woodward “ha sbagliato lui”

A livello internazionale, dopo le sirene relative agli Stati Uniti e alla Georgia, la voce più insistente porta ora alla panchina dell’Australia. Attenzione però, perché secondo il Sydney Morning Herald, la formula di ingaggio di Eddie Jones potrebbe essere fatta dalla Federazione Australiana – che non ha smentito questa possibilità di un colloquio con l’allenatore vicecampione del mondo uscente – in stile Galthié alla Rugby World Cup 2019. Andare a fare da secondo a Dave Rennie in Francia per la Rugby World Cup 2023 e poi prenderne il posto in vista del progetto 2027.

Leggi anche: Come sarà il nuovo Galles di Warren Gatland? Ecco una possibile formazione

Dalla Francia alla Francia: ma sul “Pianeta Top 14”. L’allenatore del Castres, Pierre-Henry Broncan, ha infatti reso nota, vista la sua amicizia con Eddie Jones, che il tecnico farà, nei prossimi mesi, da consulente al club: “Eddie andrà in Giappone per qualche tempo ricaricandosi in famiglia, visto che sua moglie e sua madre sono di lì. Poi verrà qui e ci darà una mano, ho già informato la squadra della cosa: ne sono entusiasti. Sappiamo che il suo apporto potrà essere limitato nel tempo, visto che penso che a breve troverà un altro incarico, ma intanto vorremmo che ci aiutasse nel prosieguo di questa stagione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili