Eddie Jones potrebbe allenare gli Usa dopo il Mondiale, ma occhio anche alla Georgia

Si parla addirittura di un contratto di 8 anni, ma anche i Lelos vorrebbero accaparrarsi il tecnico dell’Inghilterra

Eddie Jones allenerà gli Usa dopo il Mondiale? Occhio anche alla Georgia

Eddie Jones allenerà gli Usa dopo il Mondiale? Occhio anche alla Georgia (Ph. Sebastiano Pessina)

Il Mondiale si avvicina – manca meno di un anno – ma tante Nazionali stanno già pensando al futuro. Se l’interesse dell’Inghilterra verso “Razor” Scott Robertson sembra sempre più concreto (ma in corsa c’è anche Steve Borthwick), l’attuale tecnico degli inglesi è al centro di un’interessante trattativa che potrebbe portarlo ad allenare gli Stati Uniti.

Secondo il Sydney Morning Herald, infatti, ci sarebbe in ballo un contratto di 8 anni per Eddie Jones. L’obiettivo degli americani, infatti, è riscattare la cocente esclusione dalla Coppa del Mondo 2023 ad opera del Portogallo, e avviare un progetto che renda gli Eagles competitivi per il Mondiale 2031, che si giocherà proprio negli Usa.

Leggi anche: La stampa estera su Italia-Sudafrica: “Tutti i giocatori ora accusano gli arbitri. Colpa di Erasmus”

Si tratta quindi di un accordo per un progetto a lungo termine, con gli americani che sperano in un percorso simile a quello fatto dal Giappone sotto la guida di Jones, che pose le basi per la salita del Giappone ai massimi livelli del rugby mondiale.

Secondo l’Herald, però, la trattativa non è ancora stata chiusa, e anche la Georgia sarebbe interessata al rinomato tecnico per il dopo-Mondiale 2023.

Leggi ancheWorld Rugby Ranking: l’Italia scende di un posto, la Scozia vola e ne guadagna tre

Nel frattempo, questi voci raffreddano ulteriormente la pista del ritorno in Australia. I Wallabies, comunque, non sembrano volersi affidare ulteriormente a Dave Rennie dopo i troppi alti e bassi di questi anni, e probabilmente cambieranno tecnico dopo la Coppa del Mondo.

L’ipotesi di un ritorno di Jones ai Wallabies sembrava già tramontata dopo le polemiche con i tifosi di questa estate, quando al termine di Australia-Inghilterra fu insultato da un gruppo di tifosi ubriachi. In ogni caso, a meno di disastri in Galles Dave Rennie sarà lasciato libero di lavorare fino al Mondiale, poi si vedrà, anche se la sconfitta di Firenze è stata percepita come “un’umiliazione” – riporta l’Herald – e i vertici non sono per nulla contenti dei risultati di quest’anno.

Leggi anche: World Rugby Awards, ecco tutti i vincitori dell’edizione 2022

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Scozia, cambia lo staff: dentro un ex giocatore, fuori un ex All Blacks

Un ex di Glasgow si unisce a tempo pieno al gruppo tecnico della nazionale

28 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Michael Cheika pronto a prolungare il contratto

Alte le probabilità che l'australiano rimanga ancora alla guida dei Pumas, dice la stampa locale

25 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Georgia, il nuovo head coach potrebbe essere Richard Cockerill

Il tecnico inglese è appena stato esonerato a Montpellier, ma il suo stile si adatterebbe bene a quello dei Lelos

22 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Tommaso Boni e gli Stati Uniti battono la Spagna

Iberici superati dalle Eagles, bene anche il Canada nella finalina per il terzo posto della Vila International Rugby Cup

20 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

British & Irish Lions, storico accordo di collaborazione con URC e Premiership

La selezione britannica al lavoro per massimizzare l'offerta del Tour 2025 in Australia, ma con benefici per tutti

17 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Gli All Blacks pronti a sfidare ancora la Francia a novembre del 2024

Si profila all'orizzonte la terza sfida in quattro anni fra le due nazionali, per riaccendere una vibrante rivalità

15 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match