La stampa estera su Italia-Sudafrica: “Tutti i giocatori ora accusano gli arbitri. Colpa di Erasmus”

Secondo RugbyPass e Rugby365 il tallonatore Mbonambi si sarebbe rivolto in maniera irrispettosa verso l’arbitro Carley, e i media stanno dando la colpa al Director of Rugby sudafricano

La stampa estera su Italia-Sudafrica: "Tutti i giocatori ora accusano gli arbitri. Colpa di Erasmus" (ph. Sebastiano Pessina)

La stampa estera su Italia-Sudafrica: “Tutti i giocatori ora accusano gli arbitri. Colpa di Erasmus” (ph. Sebastiano Pessina)

Se da un lato la netta vittoria contro l’Italia per 63-21 ha un po’ raffreddato gli animi in casa Springboks, dall’altra parte il Sudafrica è finito ancora una volta al centro dell’attenzione per questioni che con il rugby giocato c’entrano fino a un certo punto. Il tema, ancora una volta, è quello delle eccessive lamentele di giocatori e addetti ai lavori sudafricani nei confronti degli arbitri.

Stando a quanto riportano testate come RugbyPass e Rugby365, e come confermato anche dal giornalista irlandese Andy McGeady, il tallonatore sudafricano Bongi Mbonambi durante Italia-Sudafrica avrebbe detto al direttore di gara Matthew Carley: “Referee both sides”, tradotto in maniera letterale “arbitra da entrambe le parti”.

Leggi anche: World Rugby Ranking: l’Italia scende di un posto, la Scozia vola e ne guadagna tre

“Ora l’arbitro sta parlando a uno Springbok dopo che gli ha detto ‘arbitra da entrambe le parti’. Sarebbe davvero bello se gli attuali campioni del Mondo in carica la smettessero con il vittimismo” ha commentato il giornalista dell’Irish Times su Twitter.

Al di là della frase del giocatore, sicuramente da stigmatizzare, la polemica della stampa internazionale si è ovviamente rivolta a colui che è considerato “l’iniziatore” di questo trend poco piacevole: Rassie Erasmus, ben noto per essersi più volte lamentato in maniera plateale delle direzioni di gara dei match del Sudafrica, e che proprio per questo era stato squalificato per altre due partite – tra cui quella con l’Italia – dopo aver già scontato una sanzione di un anno in seguito all’ormai celebre video sul primo match tra Lions e Sudafrica del 2021.

Leggi anche: Grazie Italrugby, e adesso al lavoro verso il Sei Nazioni 2023

Il Director of Rugby degli Springboks è stato infatti accusato da stampa e tifosi di aver ormai sdoganato la libera lamentela nei confronti degli arbitri, in maniera plateale e sfrontata. Anche gli addetti ai lavori sudafricani sembrano ormai non sopportare più l’eccessivo vittimismo di uno degli uomini più importanti del loro rugby: il sito di analisi rugbistica sudafricano Thedeadballarea ha infatti definito “atroce” il fatto che un giocatore possa rivolgersi in quel modo ad un arbitro.

La testata Rugby365 ha anche scritto di aver chiesto direttamente spiegazioni alla federazione sudafricana, riguardo a quanto sarebbe successo sabato a Genova, ma per ora in casa Springboks tutto tace e nessuno ha voluto rilasciare dichiarazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I British & Irish Lions giocheranno un test contro l’Argentina a Dublino nel 2025

Darà il via al tour della selezione che sfiderà poi l'Australia nella serie down under

7 Dicembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Scozia: un altro pilone sudafricano sulle orme di Pierre Schoeman?

Da Edimburgo un altro prima linea sudafricano ambisce ad indossare la maglia degli highlanders, come Schoeman e WP Nel

7 Dicembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Giappone: Shota Horie annuncia il ritiro

Il tallonatore, che compirà 38 anni a gennaio, ha partecipato a 4 mondiali. Un simbolo del rugby nipponico

6 Dicembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Mark Nawaqanitawase pronto a passare al rugby league

Sempre più vicino il cambio di codice per una delle giovani stelle dei Wallabies

6 Dicembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Scozia, cambia lo staff: dentro un ex giocatore, fuori un ex All Blacks

Un ex di Glasgow si unisce a tempo pieno al gruppo tecnico della nazionale

28 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Michael Cheika pronto a prolungare il contratto

Alte le probabilità che l'australiano rimanga ancora alla guida dei Pumas, dice la stampa locale

25 Novembre 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match