Italia-Australia: quanti sono stati e come sono andati i precedenti

Australiani sempre vincenti contro gli azzurri, che però in diverse occasioni hanno sfiorato il successo: una di queste proprio a Firenze…

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Cleombroto 8 Novembre 2022, 09:33

    Tornando con piacere alla sfida di Firenze del 2012, ho sempre ben vivo il ricordo del secondo tempo di tutta la squadra ed in particolare la prestazione di Minto, qualcosa di mostruoso…..

    • marcoV 8 Novembre 2022, 18:40

      Concordo in toto.
      Primo giro di partite internazionali di Minto da seconda.
      Poi, nel 2013, il miglior sei Nazioni che io ricordi…

  2. wolframius 8 Novembre 2022, 09:41

    Quella maledetta meta di Tebaldi annullata da Gauzere senza neanche andare a vedere al TMO…

    • Giacomo 8 Novembre 2022, 09:50

      Me la ricordo ancora, era perfettamente in linea 😭

    • feltre59 8 Novembre 2022, 10:19

      quando l’arbitro diventa arbitrio, non voleva che l’italia vincesse, c’è poco da fare.
      partita diretta in modo scandaloso. e ovviamente non è casualità

      • Fabfab 8 Novembre 2022, 11:28

        come scrivo più sotto, ho la memoria labile, e meno male. Ho rivisto gli highlights di Padova 2018 e, in ordine: la meta di Tebaldi a me pare proprio regolare in tutto e per tutto, la terza meta australiana non esiste proprio, c’è un velo enorme del numero 8 australiano a inizio azione e il passaggio finale sembra in avanti, il cartellino giallo con avanti volontario australiano è meta tecnica tutta la vita perché impedisce ad Hayward di ricevere la palla e schiacciare in meta. Una partita (almeno dagli episodi salienti) indirizzata in modo assurdo

        • feltre59 8 Novembre 2022, 12:56

          tutta la partita è stata scandalosa, me la ricordo benissimo. gli arbitri francesi ci bastonano sempre perchè vogliono essere e rimanere l’unico interlocutore latino all’anglosfera.
          l’argentina fa storia a sè ,anch’essa infatti spesso bastonata con gli anglofoni. l’ultimo arbitraggio quello di sabato è stato equilibrato e gli albionici hanno perso. era lo stesso arbitro di galles italia,anche quello accettabilmente equilibrato , e l’abbiamo portata a casa. coincidenze?
          molti non capiscono o non vogliono accettare e capire che nello sport la politica ,ahime, la fa da padrona ,per fini che nulla hanno a che fare con lo sport stesso condizionandolo per mantenere note gerarchie di controllo e supremazia. basta studiare e ricercare i grovigli occultati della storia

          • Parvus 8 Novembre 2022, 13:49

            Ri concordo feltre!!! Troppa sporca politica nello sport.

        • Mich 8 Novembre 2022, 13:06

          Condivido. Condivido. Non capisco davvero come sia stato possibile, non posso credere ad una regia volontaria dietro queste cose. Ormai con TMO e replay le azioni sono sotto gli occhi di tutti, e quelle che indichi tu, e che ho indicato anch’io prima di leggerti, sono davvero palesi.

          • feltre59 8 Novembre 2022, 13:30

            e invece la regia c’è ,eccome. cui prodest? ai soliti noti che con arbitraggi ben “confezionati” , riescono a mantenere uno status quo di loro gradimento. poi è chiaro che se uno ci mette anche del suo per loro il compito è molto più agevole e sospetto.
            attenzione, la realtà supera di gran gran lunga ogni più mirabile fantasia .
            la storia ,quella scritta ufficialmente,l’hanno sempre scritta i vincitori . per sapere come sono andate veramente le cose è necessario fare ricerce molto complesse e ardue , e spesso pericolose per chi le intraprende.
            quando l’italia di berbizier arrivò al 7-8 posto ,questi improvvisamente se ne andò e nessuno ha mai veramente saputo la reale motivazione. perchè?

      • Parvus 8 Novembre 2022, 13:47

        Concordo feltre, e non solo quella!!! Di casualità ne siamo pieni.

        • feltre59 8 Novembre 2022, 14:08

          ciao Parvus, tutto ben?
          speriamo che sabato giochino come con samoa, eccetto i primi e ultimi 10 minuti ,pessimi e pertanto letali ai fini del risultato finale.
          se comunque giocano così è un test quasi alla pari ,arbitro permettendo. ma temo le solite “interferenze” sperando di sbagliarmi . mah , vedremo

  3. Fabfab 8 Novembre 2022, 11:03

    Questa la vidi in tv, mentre ero a Firenze nel 2010 dove perdemmo 14 a 32, anche se, pure in quel caso, ricordo che nel secondo tempo giocammo una bella partita.

    • Fabfab 8 Novembre 2022, 11:06

      Siccome ho la memoria labile, sono andato a rivedermi la cronaca e fu l’esatto contrario: un buon primo tempo e un secondo tempo non all’altezza. Però nell’insieme l’Italia non giocò male

  4. Mich 8 Novembre 2022, 13:02

    Meta di Tito regolarissima.
    Terza meta Aus da annullare.
    Lo “schiaffo” alla palla sull’azione di Jayden era da meta tecnica, oltre che il giallo assegnato.
    Non voglio aggrapparmi a queste cose però, decontestualizzando, certo, sono 21 punti potenziali a nostro favore. Se a ciò si aggiunge l’approccio mentale e tattico alla partita a risultato ben diverso, ci si rende conto che mai come quella volta i ragazzi furono vicini a portarla a casa. Che io ricordi, è stata l’ultima partita che mi ha fatto guardare l’Italia come ad una vera squadra di rugby, da temere. Lascio perdere Cardiff come lascio perdere Batumi; quella volta mi sentii davvero più fiero di tifare azzurro.

    • ColdColdMan 8 Novembre 2022, 13:09

      E ricordiamo anche il break di Castello che per poco non riesce a passarla al trequarti che accorre che sarebbe andato tranquillamente in mezzo ai pali

  5. aries 8 Novembre 2022, 15:10

    Si sa chi arbitrerà?

  6. Pesso 8 Novembre 2022, 15:49

    L’articolo fa riferimento a 5 nazionali mai battute dagli azzurri. Australia, Inghilterra, Nuova Zelanda, e poi? Me ne mancano due all’appello

    • Fabfab 8 Novembre 2022, 16:06

      Pacific Islanders e Isole Cook. Due squadre (la prima credo fosse una rappresentativa di Samoa,Tonga e Fiji) che abbiamo incontrato una volta sola e abbiamo perso. E quindi sono le 5 che non abbiamo mai battuto

      • aries 8 Novembre 2022, 16:53

        Le Isole Cook hanno meno di 23 abitanti in totale, come abbiamo fatto a perdere con loro? Forse ne avevano 15 precisi, forse… 🤣🤣🤣 Non me la ricordavo sta cosa!

      • Pesso 9 Novembre 2022, 12:40

        Grazie! Con tutto il rispetto, direi che nessuna delle due e’ particolarmente rilevante. Non credo giocheremo mai piu’ contro le Isole Cook e tecnicamente i Pacific Islander non sono una nazionale (oltre a non essere piu’ attivi da tipo 15 anni)

  7. marcoV 8 Novembre 2022, 18:37

    Non vorrei diseppellire rimpianti e polemiche su partite che forse ricordo solo io, però Padova 2008 forse è stata una delusione sicuramente paragonabile, se non maggiore.
    Fine primo tempo sul 14 a 14, a metà del secondo sul 20-20 orquera sbaglia il piazzato del sorpasso e a 8′ dalla fine l’arbitro non vedo un velo gigante che consente a Quade Cooper di marcare sotto ai pali. Finisce 20-30 con gli azzurri che nel finale oggettivamente non ne avevano più.
    Ero presente anche a Firenze 2012: gran soddisfazione vedere solo gli azzurri in campo per tutto il secondo tempo 💪
    Sarebbe troppo bello prendersi la rivincita, anche se questi wallabies sanno essere a livello dei migliori.

Lascia un commento

item-thumbnail

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria

Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

2 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale