Rugby Europe Championship 2022: il Portogallo pareggia a Tbilisi con la Georgia

Interrotta una striscia di 20 vittorie consecutive nel torneo che andava avanti dal 2017. Vittorie anche per Romani e Spagna

rugby europe

rugby europe

La prima giornata del Rugby Europe Championship 2022 andata in scena tra sabato e domenica è stata caratterizzata da due vittorie casalinghe e da un importante pareggio esterno.

Le vittorie sono quelle dei due match di sabato, in cui la Romania, in quel di Bucarest, si è imposta sulla Russia per 34-25 e la Spagna, sul proprio terreno di gioco, ha superato con un convincente 43-0 l’Olanda, squadra destinata ad un secondo, netto ultimo posto consecutivo dopo quello della scorsa edizione.

La vera sorpresa della prima giornata del Rugby Europe Championship, però, è arrivata domenica, quando il Portogallo ha conquistato un importante pareggio esterno per 25-25 a Tbilisi in casa della Georgia. Dopo tre punizioni trasformate, due per i lusitani e uno per la Georgia, sono padroni di casa ad andare in meta per primi, portandosi con la trasformazione sul 10-6.

Leggi anche: Rugby Europe Championship: il calendario dell’edizione 2022 che assegna due posti al Mondiale

Il Portogallo però non ci sta, e al 36′ va in meta con l’estremo Marques, andando così in vantaggio per 10-11. Durerà pochissimo: in pieno recupero della prima frazione la Georgia si riporta subito avanti con una insistita azione d’attacco finalizzata dal seconda linea Kerdikoshvili. Le squadre vanno negli spogliatoi sul 15-11.

In apertura di ripresa padroni di casa che si portano a +7 dalla piazzola, ma la reazione dei portoghesi non si fa attendere e con due mete consecutive, una con Rodrigo Marta che vince un duello aereo nei 22 avversari e una con il secondo centro José Lima da distanza ravvicinata, i lusitani ribaltano il punteggio sul 18-25 al 56′. Il pareggio della Georgia arriva otto minuti più tardi grazie alla mischia ordinata, che costruisce una piattaforma che permette al numero 8 Tornike Jalagonia di andare facilmente in meta per il pareggio a quota 25.

Nel finale partita pazza: entrambe le squadre avrebbero l’opportunità di segnare negli ultimi 3 minuti, ma alla fine nessuna delle due ha la meglio sull’altra.

Leggi anche: Si è concluso il Rugby Europe Championship 2021

Il Portogallo, rinforzato dall’esperienza di alcuni giocatori provenienti dalle serie minori francesi, sgambetta così la Georgia, che ha colpevolmente preso sottogamba gli avversari e giocato una brutta partita. Si interrompe la striscia di 20 vittorie consecutive nel Rugby Europe Championship, dove i Lelos non venivano fermati dal 2017.

La classifica provvisorio vede quindi la Spagna davanti alla Romania per differenza punti, con Portogallo e Georgia al loro inseguimento. Russia, al primo incontro con la nuova gestione tecnica, e Olanda rimangono a zero.

In chiave qualificazione alla Rugby World Cup 2023 la classifica aggregata dalla quale usciranno le squadre qualificate al mondiale (in quanto oltre ai risultati di questa edizione contano anche quelli del Championship 2021) vede ora la Georgia a 26 punti, in una prima posizione comunque confortevole.

Grande battaglia per il secondo posto che consente la qualificazione diretta: Romania a 18, Spagna a 17, Portogallo a 16. La squadra in terza posizione si qualificherà per il torneo di ripescaggio.

Chiudono Russia a 9 e Olanda a 0.

Gli highlights di Georgia-Portogallo 

Gli highlights di Romania-Russia

Gli highlights di Spagna-Olanda

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale