Vincere una partita del torneo è sempre più difficile, per questo serve avere grandi specialisti: vi presentiamo tutti i gruppi, squadra per squadra
Gli staff del Sei Nazioni 2022: tutti gli “strateghi” del torneo
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni: aperte le prevendite per Italia-Scozia e Italia-Inghilterra
Tutte le informazioni sui biglietti per le gare dello Stadio Olimpico e il loro acquisto

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo
Shaun Edwards!
PS complimenti alla Redazione per l’iniziative utile anche per chi si avvicina ora al nostro sport
Un Grazie!! alla @Redazione. Questo fa parte del giornalismo che vorrei vedere di piu nei vostri/nostri canali.
Allora qualcuno mi spieghi per quale motivo non abbiamo un coach dell’attacco e uno della mischia/breakdown visto gli anni che dobbiamo recuperare rispetto alle altre e le nostre performance. I buoni propositi a parole sono bravi tutti a farli ma Innocenti deve anche applicare il fatto che dobbiamo andare al doppio della velocità se vogliamo darci anche una sola occasione di competere in un futuro non geologico. Staff cosi corti , in Nazionale ed in Franchigia alle Zebre sono il primo nodo da sciogliere, non fra 6 mesi, ORA! Possibilmente con qualità e durata.
Ma in realtà quello dell’attacco lo avevamo, peccato fosse così buono che ce l’ha fregato l’Irlanda 🙂
@gasport, sulle capacità non si discute ma diciamo che in Italia, non il solo, si è anche molto “divertito” senza proprio spaccarsi la schiena. Da quanto mi dicono
Diciamo che non c’era nemmeno molto da spaccarsi la schiena…
basta leggere
il coach dell’attacco è crowley, che ha voluto tenere per se questo incarico
a noi servirebbe un coach per il breakdown dove siamo carenti
visto la maschia delle zebre, bergamaschi lo porterei in nazionale ad occuparsi solo della mischia
A noi ne servirebbe uno per il bd imho. Ho riguardato da poco Ita – Fra 2013 ed una una situazione di gioco dove eravamo molto differenti da oggi. Non la sola, eh.
a noi serve tutto, soprattutto nei club del top 10 e della serie A.