Benetton, Marin: “Contento per l’azzurro ed il percorso a Treviso. Voglio migliorare in molti aspetti del gioco”

L’utility back classe ’02 ha parlato nel post partita contro i Dragons

Leonardo Marin, nel post Benetton-Dragons 23-9

Con una mezzora abbondante di gioco, dopo essere partito inizialmente dalla panchina, Leonardo Marin – utility back classe ’02 – ha dato un contributo prezioso in regia per il successo dei leoni contro i Dragons, nella terza giornata di Challenge Cup.

“Una gara non cominciata nel migliore dei modi”, come racconta l’ex Mogliano, che i leoni hanno portato dalla loro parte con forza nel corso della ripresa.

“Sulla gestione della palla nel nostro campo, in avvio, abbiamo fatto qualche fase di troppo e questo ha permesso loro di prendere vita ed energia, rimanendo poi in gara anche grazie a qualche fallo nostro (3 piazzati a segno per i gallesi, avanti 8-9 alla pausa, ndr)”, ha spiegato Marin ai microfoni di BEN TV.

“Questo tipo di partita ad ogni modo, può capitare. Nell’intervallo ci siamo detti di entrare di più nelle nostre strutture in attacco, di giocare al meglio il nostro sistema e nel caso di mancato avanzamento lavorare al piede mettendo poi pressione su di loro”, ha proseguito, indicando la chiave per il cambio di passo avvenuto nella ripresa, prima di parlare del suo momento.

Leggi anche: La Francia e quella meta che fu una fine del mondo

“Sono contento per la convocazione in azzurro e per il percorso che sto facendo a Treviso, ma non sono pienamente soddisfatto: ci sono tanti aspetti del mio gioco che voglio migliorare”, ha sentenziato.

Magari già dalla partita contro Lione: “Una gara molto importante, contro una squadra tosta, ancor più in casa. Ci prepareremo bene, con la spinta di una serie di giocatori che rientrano. Quindi faremo un passo avanti rispetto a ieri”, ha concluso Marin.

Leggi anche: Challenge Cup: i risultati della 3^ giornata e la situazione del Benetton in ottica passaggio del turno

Video – Leonardo Marin nel post Leoni-Dragons 23-9

Leggi anche: Chi trasmette il rugby in tv e streaming nel 2022?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Niccolò Cannone: “I playoff di URC sono un obiettivo, vogliamo partire subito forte”

Il seconda linea dei biancoverdi ha parlato della nuova stagione, senza tralasciare un cenno ai rumor che riguardano Tomás Albornoz

item-thumbnail

Benetton Rugby, riparte la stagione: Leoni quasi al completo

Il gruppo di MacRae torna al lavoro: rientrano gli Azzurri, assenti gli argentini, focus sulle prime amichevoli e sull’avvio di campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: si valutano diversi “Permit Player” in vista della prossima annata

Lo staff tecnico cercherà di capire chi potrà rimanere nei radar della prima squadra

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Tomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato