Benetton, Marin: “Contento per l’azzurro ed il percorso a Treviso. Voglio migliorare in molti aspetti del gioco”

L’utility back classe ’02 ha parlato nel post partita contro i Dragons

Leonardo Marin, nel post Benetton-Dragons 23-9

Con una mezzora abbondante di gioco, dopo essere partito inizialmente dalla panchina, Leonardo Marin – utility back classe ’02 – ha dato un contributo prezioso in regia per il successo dei leoni contro i Dragons, nella terza giornata di Challenge Cup.

“Una gara non cominciata nel migliore dei modi”, come racconta l’ex Mogliano, che i leoni hanno portato dalla loro parte con forza nel corso della ripresa.

“Sulla gestione della palla nel nostro campo, in avvio, abbiamo fatto qualche fase di troppo e questo ha permesso loro di prendere vita ed energia, rimanendo poi in gara anche grazie a qualche fallo nostro (3 piazzati a segno per i gallesi, avanti 8-9 alla pausa, ndr)”, ha spiegato Marin ai microfoni di BEN TV.

“Questo tipo di partita ad ogni modo, può capitare. Nell’intervallo ci siamo detti di entrare di più nelle nostre strutture in attacco, di giocare al meglio il nostro sistema e nel caso di mancato avanzamento lavorare al piede mettendo poi pressione su di loro”, ha proseguito, indicando la chiave per il cambio di passo avvenuto nella ripresa, prima di parlare del suo momento.

Leggi anche: La Francia e quella meta che fu una fine del mondo

“Sono contento per la convocazione in azzurro e per il percorso che sto facendo a Treviso, ma non sono pienamente soddisfatto: ci sono tanti aspetti del mio gioco che voglio migliorare”, ha sentenziato.

Magari già dalla partita contro Lione: “Una gara molto importante, contro una squadra tosta, ancor più in casa. Ci prepareremo bene, con la spinta di una serie di giocatori che rientrano. Quindi faremo un passo avanti rispetto a ieri”, ha concluso Marin.

Leggi anche: Challenge Cup: i risultati della 3^ giornata e la situazione del Benetton in ottica passaggio del turno

Video – Leonardo Marin nel post Leoni-Dragons 23-9

Leggi anche: Chi trasmette il rugby in tv e streaming nel 2022?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Benetton in procinto di annunciare l’arrivo di un terza linea samoano

Primo arrivo dal mercato: dopo l'indovinello lanciato sui social si attende l'ufficialità

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15