Nuova Zelanda: situazione complicata a livello economico, l’offerta per un “pezzo” di federazione resta

Le 26 provincie sono sul piede di guerra con l’associazione giocatori, che intanto continua a dire no all’offerta della società statunitense

Nuova Zelanda: situazione complicata a livello economico, l'offerta per un "pezzo" di federazione resta. PH Sebastiano Pessina

Nuova Zelanda: situazione complicata a livello economico, l’offerta per un “pezzo” di federazione resta. PH Sebastiano Pessina

Nonostante i risultati e l’aurea di invincibilità, non è un momento semplice per il rugby in Nuova Zelanda. La situazione economica infatti continua a essere “in rosso”, e nella riunione che ci sarà giovedì a Wellington le 26 unioni provinciali andranno a certificare un nuovo e importante passivo, magari anche superiore ai 34 milioni di dollari neozelandesi con il quale si è chiuso il 2020.

Leggi anche: Il via libera delle union provinciali alla vendita di un “pezzo” di All Blacks

Torna allora prepotentemente in voga l’offerta della società statunitense Silver Lake, che nello scorso marzo era stata accettata dal board di NZ Rugby, dalle province e dai Maori: inizialmente si parlava di un accordo da 232 milioni di euro per il 12.5% dei diritti commerciali legati a tutto il mondo del rugby della Nuova Zelanda. Successivamente, dopo le prime polemiche, Silver Lake aveva migliorato la sua valutazione iniziale e ridotto la sua potenziale partecipazione al 7.5%, ma c’è un enorme inghippo.

Tutti gli accordi fatti con federazione e provincie non valgono nulla senza il via libera dell’associazione giocatori, la quale aveva respinto senza mezzi termini l’offerta iniziale ancor prima che per un discorso economico per uno morale. Negli ultimi otto mesi le trattative sono andate avanti, coinvolgendo la NZ Rugby the Players’ Association, guidata dal CEO Rob Nichol e dal presidente ed ex capitano degli All Blacks David Kirk, e Silver Lake: praticamente non è cambiato nulla.

Leggi anche: Il no dei giocatori alla vendita di un “pezzo” degli All Blacks

Le provincie sono a dir poco furiose, così come riportato dalla stampa neozelandese, dopo le ultime voci che la posizione dei giocatori non si è mossa di un centimetro. Questo anche perché prevedono che l’onda lunga della crisi economica durerà anche nel 2022. Visto che senza la luce verde dall’associazione giocatori non si va da nessuna parte, la situazione appare assolutamente bloccata.

Con il passare del tempo, e senza l’accordo con la NZ Rugby Players, appare sempre più vicino quindi l’accantonamento della proposta di Silver Lake, che magari potrebbe riconsiderare la cosa in futuro.

La certezza è che le 26 provincie possono solamente aspettare, vedendo nel contempo aumentare il loro debito.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship