World Rugby Awards 2021: Beatrice Rigoni nel Dream Team femminile dell’anno

L’Azzurra inserita nella miglior formazione del 2021, in un XV dominato da giocatrici inglesi e francesi

Beatrice Rigoni

Beatrice Rigoni inserita nel Dream Team dei World Rugby Awards 2021 – ph. Ettore Griffoni

Beatrice Rigoni, centro della nazionale italiana, è stata inserita nel Dream Team femminile dell’anno nell’ambito delle premiazioni dei World Rugby Awards 2021.

L’Azzurra, 26 anni e 49 caps, figura con la maglia numero 12 all’interno di un XV dove predominano le atlete inglesi e francesi dopo un 2021 di grande livello, dove ha dimostrato il proprio valore sia nel Sei Nazioni che nel torneo di qualificazione mondiale, risultando una delle atlete di maggiore talento della squadra italiana che ha raggiunto il quarto posto al Sei Nazioni e la qualificazione alla prossima Rugby World Cup.

Leggi anche: World Rugby Awards 2021: assegnato il premio di rivelazione e allenatore dell’anno

Rigoni ha disputato tutte e 6 le gare giocate dalla nazionale italiana in questo 2021, segnando tre mete: due alla Scozia in occasione della vittoria per 20-41 nella seconda gara del Sei Nazioni e una nella sconfitta per 5-15 subita dall’Irlanda allo scorso torneo di qualificazione alla Rugby World Cup.

Nel Dream Team femminile dell’anno ci sono anche 6 giocatrici francesi, 5 inglesi, una canadese, una gallese e una neozelandese. Francia e Inghilterra sono chiaramente, ad oggi, le due squadre più forti del rugby mondiale, come hanno dimostrato le due vittorie per ciascuna che le due squadre europee hanno saputo ottenere sulle Black Ferns.

Riconosciuta la grande stagione di Jasmine Joyce, il talento più brillante del rugby femminile gallese, che tra l’altro milita in Inghilterra con le Bristol Bears. Joyce ha rappresentato il Galles al Sei Nazioni e la Gran Bretagna alle Olimpiadi di Tokyo, scendendo in campo per la squadra di rugby sevens.

Leggi anche: Essere Beatrice Rigoni

World Rugby Awards 2021: il Dream Team femminile dell’anno

1. Annaëlle Deshayes (Francia)
2. Agathe Sochat (Francia)
3. Sarah Bern (Inghilterra)
4. Safi N’Diaye (Francia)
5. Abbie Ward (Inghilterra)
6. Zoe Aldcroft (Inghilterra)
7. Karen Paquin (Canada)
8. Poppy Cleall (Inghilterra)
9. Laure Sansus (Francia)
10. Caroline Drouin (Francia)
11. Abby Dow (Inghilterra)
12. Beatrice Rigoni (Italia)
13. Stacey Fluhler (Nuova Zelanda)
14. Caroline Boujard (Francia)
15. Jasmine Joyce (Galles)

Leggi anche: World Rugby Awards 2021: i premi per la meta più bella dell’anno

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica

item-thumbnail

Una settimana di rugby: le convocazioni dell’Italia per novembre, i ko di Benetton e Zebre, il Rugby Championship che verrà

Le notizie dal rugby internazionale e dai campionati pensando anche al rugby del futuro

20 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Ritorna l’European OnRugby Ranking: i criteri e la nuova classifica 2025-26

Ritorna la nostra classifica settimanale, ideata dal nostro Luca Corolli: ecco come funziona

15 Ottobre 2025 Terzo tempo