Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per l’ultima sfida all’Australia

Montoya guida una formazione con Bertranou e Carreras in cabina di regia. In panchina vi saranno Eduardo Bello e Gonzalo Garcia

Rugby Championship: la formazione dell'Argentina per l'ultima sfida all'Australia

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per l’ultima sfida all’Australia (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo le polemiche intorno alla mancata foto col trofeo e con gli altri capitani delle squadre partecipanti al Rugby Championship, a cui hanno fatto seguito nelle ultime ore le grosse problematiche relative al mancato rispetto di alcune norme sanitaria da parte di alcuni giocatori, per Mario Ledesma il dado è tratto.

Il ct dei Pumas ha infatti reso nota la formazione che sabato 2 ottobre sfiderà l’Australia (dalle ore 09:05), nell’ultimo turno del torneo.

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per l’ultima sfida all’Australia

Nel XV capitanato da Montoya, che in prima linea farà reparto con Martinez e Pieretto, il triangolo allargato sarà formato dalla cerniera Boffelli-Cruz Mallìa-Moroni, con il duo Chocobares-Cinti al centro e la coppia Bertranou-Carreras in cabina di regia.

Fra gli avanti, detto di piloni e tallonatore, in seconda linea si troveranno invece Petti e Lavanini, con Martin Gonzalez e Kremer a fungere da flanker ai lati di Bruni.

A disposizione infine, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 5 avanti e 3 trequarti: Bosch, Gallo, Bello, Alemanno e Gorrissen, oltre a Garcia, Miotti e Mateo Carreras.

Leggi anche, Rugby Championship: l’Australia vuole il quarto successo di fila, ecco il XV per i Pumas

Argentina: 15. Juan Cruz Mallía, 14. Matías Moroni, 13. Lucio Cinti, 12. Santiago Chocobares, 11. Emiliano Boffelli, 10. Santiago Carreras, 9. Gonzalo Bertranou; 1. Rodrigo Martínez, 2. Julián Montoya (capitán), 3. Enrique Pieretto; 4. Guido Petti, 5. Tomás Lavanini; 6. Juan Martín González, 7. Marcos Kremer, 8. Rodrigo Bruni.

A disposizione: 16. Facundo Bosch, 17. Thomas Gallo, 18. Eduardo Bello, 19. Matías Alemanno, 20. Francisco Gorrissen, 21. Gonzalo García, 22. Domingo Miotti, 23. Mateo Carreras.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship