Il main sponsor della nazionale esercitando il diritto di recesso ha scelto di non rinnovare il contratto con FIR
Italrugby: gli Azzurri restano senza sponsor di maglia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Autumn Nations Series: ufficializzata la sede di Italia-Samoa. Aperta la biglietteria
Il Test Match contro gli isolani verrà disputato nel mese di novembre

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri
L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin
I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia
Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio
Questo non ci voleva…….mi piacerebbe sapere il motivo di questa rinuncia, ma non lo sapremo mai
Se non sbaglio già qualche mese fa si vociferava di un possibile distacco di Cattolica dalla sponsorizzazione quindi non credo che si possa parlare di fulmine a ciel sereno.
Ovviamente non è una bella notizia, ma adesso vedremo cosa riuscirà a raccattare il nuovo che avanza. Buon lavoro…
@djebel vedremo cosa riusciranno a fare in Fir. Certo che se il (tanto) vecchio che ristagnava avesse lavorato un po’ meglio magari lo sponsor non avrebbe mollato o sarebbe forse piu’ semplice trovarne di nuovi… 5 anni di 6 N senza vincere una partita non aiuta, credi?
Vittorio Pesce
Assolutamente, ma il vecchio, di rinfa o di ranfa, è sempre riuscito a portare a casa qualcosa. Poi ripeto: buon lavoro a chi sta ristrutturando da cima a fondo. Magari riuscirà ad usufruire del bonus del 110%!
Cattolica ha attraversato un periodo di forti cambiamenti nell’ultimo anno. Minali, che sembrava entusiasta della sponsorizzazione, è stato fatto fuori. Non dico che era inevitabile ma quasi.
Questo sì che sarà un grosso banco di prova per la nuova FIR, sono curioso di chi riusciranno a convince, anche se purtroppo penso che le cifre saranno molto inferiori visto gli insuccessi degli ultimi anni.
Cattolica ora in orbita Generali, dove il CEO, il francese Donnet, è un grande estimatore del rugby (credo sponsirizzino la nazionale spagnola). Chissà….
Confermo la sponsorizzazione di Generali alle Nazionali (maschile e femminile) spagnole; non sono invece sicuro per quella a 7, sebbene stiano ottenendo risultati entusiasmanti
certo infatti generali sponsorizza tutti tranne che in Italia.
In francia pure la petanque
Si vede che ritengono di avere un maggiore ritorno altrove.
Un luglio fantastico in federazione insomma…
sarebbe importante che la FIR vendesse il prodotto delle varie nazionali collegandolo se fosse possibile alle zebre.
Scusa ma non capisco cosa intendi. Vorresti che Nazionali e Zebre avessero lo stesso sponsor?
In Scozia fanno (o hanno fatto un po’ cosi’, collegando le sponsorizzazioni di tutte le strutture professionistiche (Nazionali e franchigie) in un unico pacchetto.
Se riescono a trovare sponsor a due “bad company”.. sono dei fottuti geni..
L’ennesimo segnale che dobbiamo ripartire da zero, anzi dallo zero assoluto (-273,15 °C.).
Ma è bene così.
da laico vedere la nazionale “cattolica” mi ha sempre dato fastidio…
sponsor che abbinerò per sempre al triennio più buio della nazionale…
difficile trovare un responsabile marketing disposto ad abbinare il proprio brand ad una delle squadre più perdenti della storia…
non so come stiano a budget, ma punterei tutto su…
https://www.taffofuneralservices.it/
Il Biarritz la prossima stagione sarà sponsorizzato da Grindr, non vedo perché la federazione non dovrebbe provare a contattare loro o Tinder
Vero, passare da Cattolica a Tinder sarebbe magnifico. (ps se non le avete già viste, consiglio di cercare le foto del lancio della collaborazione tra BO e Grindr)
https://s31242.pcdn.co/wp-content/uploads/2021/05/grindr.jpg
grandi i Baschi … comunque mi immagino una cosa del genere al di qua delle Alpi: interrogazioni parlamentari, petizioni del Moige e proposte di boicottaggio verso la società del caso …
Infatti Anto2, impossibile dalle nostre parti!
Sarà la prima e unica maglietta di una squadra Francese che desidero comprare!!!!
@Cippi, io ho già quella che riprende la Ikurriña (la bandiera Basca) usata qualche anno fa … però direi che anche questa è da aggiungere alla collezione
Ci sta.
Sono entrato nel loro Sito e ho letto “100 % casi si successo”.
Cosa vuol dire ? Nessuna morte apparente ?
Da Ateo, non ho mai acquistato la maglia per le tue stesse riserve.
Il problema non e’ tanto l’essere vincenti o perdenti, ma il seguito di pubblico che in Italia e’ troppo scarso rispetto alla concorrenza diretta.
Se in Italia il rugby riempisse gli stadi, gli sponsor farebbero la coda. Il ciclo virtuoso comincia sempre dal pubblico.
A parte i problemi interni di Cattolica.
Fino ad ora sono stati associati ad una squadra/ situazione perdente.
Come dargli torto ragionando sui costi/ benefici.
Beh ma per una assicurazione è perfetto!
“Anche se le cose vanno di merda, come da sempre alla nazionale di rugby, Cattolica ti copre le spalle”
🙂
Se fossi Armani ci farei un pensierino…
si dusty, si.
vendere il pacchetto naziobnali e il pacchetto zebre insieme…
questo per lanciare le zebre verso una controllata autonomia.
Credo che ci voglia un super mago del marketing per impostare campagne promozionali aggressive e vincenti. Il momento non è dei più favorevoli e poi noi ci mettiamo del nostro (e non parlo dei risultati) come la mancata partecipazione ai test match estivi laddove la pandemia è stata un bel pretesto per rimanere a casa a cercare di rimettere in piedi la baracca.
Strano che sponsorizzare una nazionale che perde sempre e che non giocherà nemmeno una partita quest’estate (siamo gli unici o sbaglio?) non faccia gola a nessuno…
Non voglio ripetermi, ho scritto dovunque quanto io sia deluso dalla mancanza totale di alternative ai TM suicidio inizialmente pianificati. Siamo passati dal tour contro AB, nemmeno fossimo i B&I Lions, al nulla più totale, con mancanza di iniziativa e fantasia. Ovviamente, come dici, è difficile attrarre sponsor anche in tal senso.
no non bagli giocano anche Cook Islands
Pornhub?
Peggio del bromuro la nazionale, non funzionerebbe… Per me ci vuole roba alcolica, Peroni, Moretti, Martini, cantina sociale di Ponsacco…
Pornhub sarebbe perfetto! Tanto siamo abituati a prenderlo… 😀
Pfizer?
Socios
Che depressione cosmica… certo che uno tra Barilla, Ferrero, Peroni, FCA, ENI, TIM, Generali, Intesa, Gucci, Esselunga… potrebbero anche tirare fuori due soldi per far bella figura loro e farla fare alla nazionale!
Bisognerebbe però proporglielo per avere almeno qualche speranza… ma d altronde l ex direttore marketing e direttore commerciale della federazione è andato a fare le fortune delle zebre e quindi saranno loro a trovare i grandi sponsor…
…forse preferiscono legarsi a situazioni “vincenti” o comunque con maggior visibilità…
ma si certo, capisco, ma il fatto è che il rugby è molto seguito negli altri paesi… se uno c’ha idea di far conoscere meglio il proprio nome in UK e in Francia (giusto per citare due paesi) potrebbe pure fare sta sciocchezza. Penso in particolare a Peroni, ma anche a Generali e.. boh.. non rischiano una fava e se per caso comincia a girare bene ci fanno solo una bella figura
La Ferrero potrebbe tranquillamente sponsorizzarli ma se sono la Ferrero c’è un motivo,nom imbarcano cucchi.Associare la propria azienda a una squadra perdente discredita.
Chi,oggi, sta sponsorizzando lo sport “nazionale” è UNIPOLSAI il resto zero. Barilla, Ferrero, FCA fanno altro
Chi,oggi, sta sponsorizzando lo sport “nazionale” è UNIPOLSAI il resto zero. Barilla, Ferrero, FCA fanno altro
a me è arrivata voce di un gruppo editoriale. io non ci credo, se non che chi me lo ha riferito di solito non ne sbaglia una…
Baldini & Castoldi?
Ah no, è vero…
…baldini & fiorello?
Chi,oggi, sta sponsorizzando lo sport “nazionale” è UNIPOLSAI il resto zero. Barilla, Ferrero, FCA fanno altro
Se ho ben inteso l’intervento di yes nine, concordo. Certo, sponsorizzare una squadra che vince è meglio che sponsorizzarne una che perde, ma al di la dei risultati quello che alla fine conta, per uno sponsor, è la visibilità. L’Italia gioca annualmente il 6N, competizione europea di alto livello e di interesse planetario. Inoltre ogni anno (eccetto il 2021) gioca TM di tutto rispetto, contro tier 1. Qualsiasi sponsor potrebbe essere interessato a noi.
…pare infatti che ci sia la coda, davanti all’apposito sportello FIR/sponsorizzazioni (di fianco a quello “FIR/valorizzazione delle club-house”)… 😉
Non ho detto che siamo appetibili nè che siamo più appetibili di altri nè che il rugby sia appetibile in generale, dico solo che ad un sponsor interessa la visibilità. Spesso la visibilità è collegata ai risultati, ma paradossalmente, non vale per l’Italia del rugby, che nonostante il nulla assoluto prodotto in decenni, va avanti nel 6N. Sarebbe cosa ben diversa se il 6N fosse da guadagnare, stile Champions League nel calcio.