Sei Nazioni: l’Italia Under 20 ha riscritto diverse classifiche statistiche nel successo contro la Scozia

Alcuni numeri interessanti dopo il largo trionfo sulla Selezione del Cardo

Maggior scarto di sempre eguagliato, terza performance offensiva in termini di punti ph. Sebastiano Pessina

Nella partita odierna dell’Arms Park di Cardiff, tra Italia e Scozia – valida per il terzo turno del Sei Nazioni Under 20 2021 -, l’Italia di Massimo Brunello, grazie al netto successo 43-3, ha riscritto alcune classifiche statistiche della sua storia (complessiva, contando seniores, donne e Under 20) nel Sei Nazioni.

Leggi anche: Benetton, ufficializzati i 12 permit player per completare la rosa

I 43 punti messi a segno rappresentano la terza miglior performance di sempre in tal senso, dietro solamente ad una coppia di 45, tra donne (45-5 vs la Scozia, nel 2014 a Santa Maria Capua Vetere) e Under 20 stessa (45-31 vs la Scozia, nel 2018 a Bari).

I 40 punti di margine, invece, pareggiano il miglior differenziale (positivo) di sempre per una selezione azzurra al Sei Nazioni. Eguagliato proprio il suddetto 45-5 delle ragazze contro la Scozia, in terra campana ormai sette anni or sono.

Le 6 mete marcate in singola gara – firmate da Vaccari, Pani, Neculai, Andreani, Albanese e Spagnolo – si accodano sul terzo gradino del podio nella speciale graduatoria (appaiate alla prestazione di Santa Maria Capua Vetere della femminile – a segno Arrighetti, Sillari, Furlan, doppietta di Rigoni e Barattin), dietro alle 7 di Scozia-Italia 20-41 del torneo femminile 2021 (tripletta di Furlan, doppietta di Rigoni e sigilli singoli per Arrighetti e Vittoria Ostuni Minuzzi) e della suddetta Italia-Scozia 45-31 della Under 20 nel 2018 (mete di Batista, Luccardi, doppietta di Forcucci, Lamaro, Fischetti e Fusco).

Leggi anche: Zebre, un trequarti e due seconde linee in arrivo dal Top10

E la seniores?

Per gli Azzurri nel Sei Nazioni, la partita con il maggior numero di punti messi a segno rappresenta anche il match in cui l’Italia ha vinto con il maggior margine. Parliamo ovviamente della ormai leggendaria Scozia-Italia 17-37 (mete di Mauro Bergamasco, Scanavacca, Robertson e Troncon, corroborate dai 17 punti al piede dello stesso Scanavacca), nel torneo 2007 a Murrayfield. Subito in scia, in entrambe le classifiche, la sfida di debutto degli azzurri nel torneo: il 34-20 del Flaminio, nel 2000, contro la Scozia.

Partite con almeno 30 punti a segno degli Azzurri nel torneo

Scozia-Italia 17-37 (2007)

Italia-Scozia 34-20 (2000)

Francia-Italia 43-31 (2000)

Italia-Galles 30-22 (2003)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles: Joe Hawkins ha giocato nel club e in nazionale a 20.000 sterline l’anno

Il centro approdato ad Exeter ha chiaramente detto di essersi sentito sottopagato

13 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il XV migliore della storia del Sei Nazioni secondo ChatGPT. Compare anche un italiano

L'intelligenza artificiale ha risposto alla domanda sulla formazione ideale del torneo europeo più iconico

item-thumbnail

L’Inghilterra ha vinto il Sei Nazioni femminile 2023

Terzo Grande Slam consecutivo ottenuto dopo la vittoria 38-33 ai danni della Francia

29 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Francia: un Sei Nazioni senza Stade de France costa 7 milioni di euro

La federazione transalpina sta cercando di rimediare a questa mancanza dal punto di vista finanziario

26 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile da record: oltre 50.000 biglietti venduti per Inghilterra-Francia a Twickenham

Il match di sabato prossimo diventerà molto probabilmente il più numeroso della storia in termini di pubblico

24 Aprile 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni