L’Italia ha (ri)contattato Louis Lynagh

A dirlo è stato il papà Michael che svela anche i retroscena della cosa

l’Italia ha (ri)contattato Louis Lynagh

L’Italia ha (ri)contattato Louis Lynagh (Ph. Harlequins Rugby)

Dopo le due mete realizzate nella finale di Premiership giocata e, anche grazie a lui, vinta dagli Harlequins sugli Exeter Chiefs, il suo nome è sulla bocca di tutti: Louis Lynagh, l’uomo che è al centro di un intrigo internazionale.

L’Italia ha (ri)contattato Louis Lynagh

Si,  perchè il trequarti – che può giocare in tutte le posizioni del triangolo allargato – viste le sue origini, il suo luogo di nascita e il suo percorso di formazione ovale ha infatti tre possibilità a livello di rappresentative: l’Australia, Paese di origine del padre, l’Inghilterra, per la quale ha giocato nelle giovanili, e l’Italia, Paese in cui è nato, di cui la madre è originaria e nel quale il padre ha giocato dal ’91 al ’96 con la maglia del Benetton.

Il retroscena e il precedente

Louis Lynagh è un classe 2000, deve ancora compiere ventuno anni, ma – come detto – è finito sul taccuino di tutti gli osservatori internazionali che avrebbero la possibilità di chiamarlo. A svelare questa cosa è stato su Twitter suo padre, quel Michael Lynagh che nel 1991 fu campione del mondo nel 1991 coi Wallabies.

Il suo post dice: “Qualificato per Inghilterra, Australia e Italia. l’Italia e l’Australia lo hanno contattato nelle ultime due settimane, mentre con l’Inghilterra non si è mai parlato nè di intenzioni nè di obiettivi. Strano – aggiunge – visto che a capo di un settore molto importante della RFU c’è una persona che quattro anni fa è volata dall’Italia all’Inghilterra per chiedergli di impegnarsi proprio con l’Italia”.

Chi è questa persona citata da Michael Lynagh? E’ Conor O’Shea: lui che nello scorso quadriennio da capo allenatore degli azzurri cerco di portare Louis nella selezione tricolore e che oggi però non si è ancora fatto sentire nei confronti del giocatore.

Vedremo che sviluppi vi saranno nelle prossime settimane rispetto alla vicenda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano

Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

24 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14

L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

23 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”

Il terza linea del Benetton a tutto tondo sulla selezione con il World XV, le prestazioni nel club e con l'Italia

22 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, i convocati per il primo raduno a Pergine dal 5 a 9 giugno

Per lavorare in maniera mirata su ognuno di loro, gli Azzurri sono stati divisi in gruppi: ecco il primo

19 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Simone Gesi: “Io al Mondiale? Ci spero, ma devo lavorare duro”

L'ala delle Zebre sogna la Rugby World Cup, ma mantiene i piedi per terra

18 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: l’analisi dei pre-convocati per la Rugby World Cup – I trequarti

Le scelte del c.t., possibili favoriti per la convocazioni, outsider e sorprese per quanto riguarda il reparto arretrato

17 Maggio 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale