Azzurri a lungo avanti, superati proprio nel finale di gara dalla selezione transalpina
Under 20: la Francia Developpement passa nel finale, Italia sconfitta 34-30
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il raduno di Parma che apre il nuovo ciclo
Trenta giocatori nati nel 2004 e nel 2005 formano la prima ossatura della nuova nazionale italiana giovanile

Calendario, date e orari del Sei Nazioni Under 20 2024
Lo stadio Monigo di Treviso sarà la casa degli Azzurrini anche per la prossima edizione

Italia under 20, Brisighella: “Potevamo puntare in alto, ma qualcosa non ha funzionato”
Il mediano di Viadana alla Gazzetta di Mantova: "La vittoria col Sudafrica un momento indescrivibile. Ho regalato la maglia a mio padre"

Italia under 20: cosa ci lascia questo Mondiale?
Cosa ha funzionato e cosa è mancato: un bilancio del World Rugby Championship appena concluso, e da cui trarre insegnamenti importanti

Italia under 20, Casilio: “Emozione indescrivibile, ma testa alla Georgia”. Rubinato: “Un percorso iniziato 2 anni fa”
Dopo lo splendido successo con il Sudafrica, si pensa già alla prossima partita: le parole dei protagonisti del match

Sudafrica-Italia Under 20, David Odiase: “Abbiamo giocato con orgoglio e determinazione. Ora pensiamo alla prossima gara”
Le parole di un orgogliosissimo capitano degli Azzurrini
la 3 meta veramente bella, compliemnti a Marin?
Si ma perdere sempre alla fine come l altra volta non va bene
Loro sicuramente più a posto dal punto di vista atletico, nel finale si è visto chiaramente. Per il resto mi sembra che siamo messi bene, i ragazzi sembrano di ottimo livello. Ste partite andrebbero trasmesse in televisione al posto di certi simil-barbiturico che ci propinano in continuazione. Partita divertente, da far vedere ai ragazzini al posto delle boiate che saturano l’etere
Bella prova, peccato per il finale.
Rimane il mistero di quello che succede ai nostri tra i 20 anni ei 4/5 anni successivi, quando si apre il divario con le altre tier1.
Un altro mistero è l’arbitro… migliore di quelli che normalmente ci assegnano in pro14!
La stessa identica cosa che penso anche io non ogni volta!!!! Questo è sicuramente la chiave per la svolta del nostro rugby
Leggilo come passo in avanti.
Pochi anni fa ci fermavamo ai 18 anni.
Ci sono errori che non vorresti vedere ma sono abbastanza normali in una squadra che è sempre in progress, ci sono anche cose belle (la meta di marin, certi carrettini travolgenti, ecc) l’importante è ricordare che si deve ancora crescere, le celtiche al 6N U20 saranno forse alla portata, ma non bisogna mai sottovalutare nessuno.
Penso con l innesto dei 5 ragazzi di qualità questa squadra diventa molto competitiva non escludo più di 2 vittorie al 6 nazioni
Certo hanno perso e dispiace ma gioco ed atteggiamento mi sono piaciuti molto. Dal punto di vista fisico ricordiamoci che la maggior parte è ferma da un anno, allenarsi e non giocare non è poco. Sono certo di vedere un bel 6nazioni e che ci daranno qualche soddisfazione
un plauso a brunello e a tutto lo staff e agli staff precedenti dell’under 20.
trovo anche io importantissimo il prossimo innesto di chi oggi non ha giocato…, la lista è chiara a tutti, io se potessi porteri anche varney, perché vorrei avere tutti gli uomini possibili a disposizione per centrare il meglio risultato possibile.
lasciando perdere l’essere cinico in zona rossa che non vuol dire niente, vorrei sottolineare che le abilità tecniche e le competenze che questi giovanotti hanno acquisito e ci hanno fatto vedere per larghi tratti della partita sono OTTIME.
assemo perder i cinici dai!!!! parliamo di abilità teniche e delle indiscusse capacità di brunello di implementarle.
dimenticavo….
UN GRAZIE ALLA REDAZIONE DI ONRUGBY.
ci siamo goduti una bellissima partita.
forza italia.