Benetton: Cannone e gli altri, il mercato dei leoni si tinge di azzurr(in)o

Va definendosi la rosa biancoverde, puntellata da diversi giovani talenti italiani

Benetton: Cannone e gli altri, il mercato dei leoni si tinge di azzurr(in)o

Benetton: Cannone e gli altri, il mercato dei leoni si tinge di azzurr(in)o (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Dopo una prima fase dedicata all’annuncio dell’innesto di diversi giocatori con grande esperienza internazionale, come il pilone argentino Nahuel Tetaz-Chaparro e l’estremo sudafricano Andriese Coetzee, e di altri elementi dalla solida presenza in Pro14 come il duo sudafricano in arrivo dai Cheetahs Carl Wegner (seconda linea) e Rhyno Smith, ed in attesa della nuova apertura argentina, sul cui nome -nonostante le voci di corridoio recenti – aleggia ancora il mistero, il mercato in entrata del Benetton in vista della prossima stagione potrebbe tingersi – da qui in avanti – sempre più di azzurr(in)o.

Leggi anche: Zebre, Andrea Zambonin verso la franchigia federale

A disposizione del rinnovato staff del Benetton, con Marco Bortolami nella figura di head coach, coadiuvato dagli assistenti Andrea Masi, Paul Gustard e Fabio Ongaro, infatti, oltre a Riccardo Favretto e Manuel Zuliani (rinnovati recentemente), e a Paolo Garbisi e Gianmarco Lucchesi (entrambi con contratto federale, ed entrambi a Treviso anche il prossimo anno), dovrebbero esserci anche numerosi ragazzi italiani, che si stanno districando, o si sono districati, con successo -in questi anni- nelle varie rappresentative giovanili.

A partire da Lorenzo Cannone, terza linea classe ’01 attualmente in forza al Petrarca, che potrebbe entrare nella rosa direttamente come full-time player (verso un triennale?). In attesa di definire se e come potrà essere utilizzato il meccanismo dei permit player – che tanti frutti ha prodotto nell’ultimo triennio per i Leoni – con la nuova dirigenza federale, e quindi di capire come gestire alcuni degli elementi giovani in entrata (da capire insomma se considerarli full-time, permit o invitati, restando alle diciture dello scorso anno), ad ogni modo, è molto probabile che nella rosa (una 50ina di giocatori, più di 40 dei quali azzurrabili) dei leoni ci siano anche il mediano di mischia classe ’02 Alessandro Garbisi – fratello di Paolo -, che ha lasciato il segno tra Top10 con Mogliano e primi passaggi in Under 20, il seconda linea vicentino classe ’01 Nicola Piantella – attualmente in Accademia -, che ha già debuttato quest’anno in Pro14, Tommaso Menoncello – prodotto delle giovanili biancoverdi -, centro ’02 in accademia a sua volta già visto (con tanto di meta) con i leoni in stagione, e Franco Smith Junior (figlio del CT), centro ’00 attualmente a Colorno. Con loro, poi, anche i – più che probabilmente – confermati Filippo Alongi e Matteo Drudi, quest’ultimo in ripresa dal problema fisico al ginocchio, ed altri giovani (almeno 5/6) azzurrabili, da definire nelle prossime settimane.

Per una rosa, dunque, sempre più mix equilibrato tra compagine di esperti, nonché conclamati leader by example, e rampanti giovani, pronti per il salto di qualità celtico, con sguardo anche sul proscenio internazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde