Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021

World Rugby ha definito tutti gli impegni delle nazionali per la prossima finestra internazionale

world rugby

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021 – ph. World Rugby

World Rugby ha reso nota la composizione del calendario ufficiale dei test match estivi 2021, che avranno luogo dal prossimo 3 luglio e andranno avanti per due settimane, fino al 17.

Nel quadro completo presentato dalla federazione internazionale ci sono anche le date, già ufficializzate, dei test dei British & Irish Lions e dei tornei continentali validi per la qualificazione alla Rugby World Cup 2023.

Delle 15 squadre meglio posizionate nel ranking mondiale, l’Italia sarà l’unica squadra a non disputare nessun test ufficiale dopo l’annullamento del tour in Nuova Zelanda. Samoa e Tonga, che non compaiono nella lista in calce, si affronteranno infatti in un doppio confronto di andata e ritorno per la qualificazione alla prossima coppa del mondo.

Gli All Blacks hanno rimediato organizzando un doppio confronto contro le Fiji, con location ancora da stabilire ma che si terrà nei weekend del 10 e 17 luglio.

Rispetto a quanto già definito in precedenza, altre squadre nazionali hanno ufficializzato i propri impegni: l’Inghilterra giocherà contro USA e Canada a Twickenham, oltre ad aver organizzato un confronto fra la propria formazione A e la Scozia A.

Gli Springboks torneranno in campo per la prima volta dalla finale della Rugby World Cup del 2 novembre 2019 per sfidare la Georgia in due test consecutivi (3 e 10 luglio) di preparazione alla serie contro i British & Irish Lions.

Il calendario ufficiale dei test match estivi 2021

3 luglio
Sudafrica v Georgia, TBD
Irlanda v Giappone, Aviva Stadium – Dublino
Galles v Canada, Principality Stadium – Cardiff

4 luglio
Inghilterra v USA, Twickenham – Londra

7 luglio
Australia v Francia, Sydney Cricket Ground – Sydney

10 luglio
Nuova Zelanda v Fiji, TBD
Sudafrica v Georgia, TBD
Inghilterra v Canada, Twickenham – Londra
Romania v Scozia, Arcul de Triumf – Bucarest
Irlanda v USA, Aviva Stadium – Dublino
Galles v Argentina, Principality Stadium – Cardiff

11 luglio
Uruguay v Argentina XV, Estadio Charrua – Montevideo

13 luglio
Australia v Francia, AAMI Park – Melbourne

17 luglio
Nuova Zelanda v Fiji, TBD
Australia v Francia, Suncorp Stadium – Brisbane
Georgia v Scozia, TBD
Galles v Argentina, Principality Stadium – Cardiff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Eddie Jones su Alun Wyn Jones: “Non era certamente il mio giocatore preferito”

Per un volta i due saranno allenatore e capitano della stessa squadra, i Barbarians

item-thumbnail

I convocati definitivi per la sfida tra Barbarians e World XV con 3 Azzurri

Michele Lamaro, Niccolò Cannone e Sebastian Negri nella rosa degli avversari del club a inviti

item-thumbnail

Galles: le prime reazioni agli addii di Tipuric e Alun Wyn Jones

L'ex-nazionale James Hook: "Forse pensavano che non avrebbero superato la successiva scrematura"

item-thumbnail

Terremoto Galles: si ritira dalla nazionale anche Alun Wyn Jones

Mette fine alla propria carriera internazionale il giocatore con più presenze di sempre

item-thumbnail

Galles, fulmine a ciel sereno: si ritira dal rugby internazionale Justin Tipuric

Il flanker non andrà al mondiale 2023 con la nazionale, nonostante la convocazione ricevuta