Sono otto le segnature scelte che concorrono al prestigioso riconoscimento
Sei Nazioni: la meta di Luca Sperandio in lizza per il premio di “Try of the 2021”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2023: due rientri nell’Inghilterra che prepara il match di domenica con l’Italia
Innesti importanti nel reparto dei trequarti per aumentare le opzioni a disposizione di Borthwick

Sei Nazioni 2023, Irlanda: è allarme infortuni per la sfida con la Francia
I "Verdi" devono fare i conti con le assenze di tanti giocatori importanti. Sexton in dubbio

Italia-Francia: ottimi ascolti tv per la prima partita del Sei Nazioni 2023
Il match fa registrare dati importanti nel combinato fra Sky Sport e TV8

Sei Nazioni 2023, la meta più bella della giornata è quella di van der Merwe
Ma non quella inserita nel lotto delle mete in lizza per il premio ufficiale

Rugby Europe Championship: risultati e classifica dopo la prima giornata
Tutto quello che è successo nel primo weekend di REC

Galles, la stampa non perdona: “Primo tempo disastroso, l’Irlanda ci ha messi in lavatrice”
I media gallesi non perdonano un primo tempo terrificante: "Difesa fragile, errori e indisciplina"
Tutte belle, ma per me nessuna batte quella di Earls. Semplice, senza festi tecnici particolari ma con tanto coraggio e fiducia nei propri mezzi da bruciare una delle ali più veloci al mondo
Gran bella comunque quella di Sperandio, un classicone da ala, pulito ed eseguito alla perfezione, bella davvero. Bravo Luca! Tienine un po’ x tempi migliori che ne avremo bisogno….
Ci poteva stare anche quella di Ioane col Galles,quella di Van Der Merwe la migliore.
classica “chip and chase try” alla Jeff Wilson. Non si vede spessissimo sui campi odierni…a parte quel freak di Teddy Thomas!
…se si predilige il calcetto a scavalcare (magari con rimbalzo fortunello) e lo scatto felino, sono almeno tre i contendenti a pari merito (tra cui l’azzurro) ma “la” meta secondo me deve essere collettiva, e allora May, Penaud e VdM sono i rifinitori di una azione corale, May forse un po’ troppo acrobaticamente border-line, Penaud fin troppo facile, VdM unisce potenza e controllo, se dovessi scegliere forse è proprio quella “la” meta…
Se Penaud con due mete nominate non vince, è un vero e proprio delitto! Giocatore che mi piace moltissimo, secondo me una spanna sopra al tanto decantato Van Der Merwe…e comunque, parlando di ali, anche Rees-Zammit non scherza affatto. C’è da dire che la meta di Jonny May non era probabilmente regolare, però per me è la più bella. Anche quella di Sperandio è molto bella, però forse quella molto simile di Ioane contro il Galles, lo è anche di più.