La categoria Under 14 è ufficialmente di “interesse nazionale” e può riprendere l’attività con effetto immediato

Seguendo i dettami del protocollo di sicurezza aggiornato lo scorso 23 marzo

Anche l'attività della categoria under 14 è di interesse nazionale

Anche l’attività della categoria under 14 è di interesse nazionale ph. Sebastiano Pessina

Il primo aprile, spesso sinonimo di scherzetti e conseguenti delusioni emotive, per questo anno 2021, nel mondo ovale italiano, rappresenta una data ricca di gioia. Si torna in campo, non è necessario aggiungere altro per connotare la giornata, a suo modo storico

Non solo, lo faranno presto decisamente più atleti rispetto a quanto previsto sino alla scorsa settimana, con la novità dell’Under 14 maschile e femminile inserita tra le categorie di ‘interesse nazionale’.

Lo storico delle indicazioni sul ritorno in campo

Lo scorso 23 marzo, nel nuovo protocollo FIR per l’attività con contatto erano state indicate tempistiche (allenamento con contatto permesso da oggi, 1 aprile 2021, qui i dettagli) e modalità per riprendere con sessioni di allenamento e susseguentemente con l’attività agonistica facoltativa.

Indicazioni che, tuttavia, erano valide esclusivamente per le categorie inserite nella lista di quelle di “interesse nazionale riconosciute dal CONI”: Serie A Maschile e Femminile, Serie B Maschile, Serie C Girone 1 Maschile, Serie C Girone 2 Maschile, Coppa Italia Femminile, Under 18 Maschile e Femminile, Under 16 Maschile e Femminile, fatto salvo il Top10, che sta regolarmente giocando con un protocollo sanitario ad hoc.

La grande novità odierna

Con una delibera presidenziale, la cui attuazione ha effetto immediato, in seguito a una serie di positivi colloqui con il CONI – come indicato dal comunicato FIR -, sono state riconosciute di interesse nazionale l’attività dell’Under 14 Maschile e Femminile, “al fine di garantire una più efficace transizione dei partecipanti alle successive categorie per la Stagione Sportiva 2021/2022“.

Tutte le squadre della categoria Under 14, dunque, potranno tornare ad allenarsi regolarmente con contatto, seguendo le disposizione del suddetto protocollo emanato il 23 marzo, già a partire dalla giornata odierna. Garantita così la possibilità di ritrovare la reale attività ovale anche per una grande fetta della popolazione giovane dei rugbisti attivi, come da grande desiderio del presidente Marzio Innocenti, espresso a piena voce nella prima conferenza stampa dopo il suo insediamento.

Ricordiamo che, peraltro, negli scorsi giorni la Federazione Italiana Rugby ha reso noto di aver sottoscritto, in vista della ripresa degli allenamenti con contatto ed in previsione dell’avvio dell’attività provvisoria facoltativa, una convenzione (qui tutti i dettagli) per le proprie società affiliate per l’acquisto a condizioni agevolate dei tamponi antigenici rinofaringei per l’individuazione qualitativa degli antigeni dei virus Sars-CoV-2, Influenza A e Influenza B.

Leggi anche: Pro14: i primi premi per la stagione 2020/2021, in attesa dei botti odierni

La gioia presidenziale per il ritorno in campo dell’Under 14

“Sono felice di aver sottoscritto stamane una delibera che, già nei prossimi giorni, riporterà sul campo le ragazze ed i ragazzi dell’U14 che da troppo tempo aspettavamo di tornare a praticare il nostro splendido sport”.

“La categoria U14 riveste un’importanza centrale nella formazione delle giocatrici e dei giocatori e la natura strategica di questa attività ci ha indotto ad inserirla nelle categorie di interesse nazionale riconosciute dal CONI. L’entusiasmo per la ripresa dell’U14 non deve, però, distoglierci dal continuare a prestare massima attenzione ai protocolli, pensati nell’interesse della grande famiglia del rugby italiano, che siamo attivamente impegnati a riportare sul campo, in ogni sua categoria, in sicurezza e nei tempi più opportuni” ha dichiarato il Presidente Federale Marzio Innocenti, commentando la gradita novità.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale