Benetton, Marco Bortolami: “Cambieranno tante cose, soprattutto a livello mentale”

Il prossimo allenatore dei Leoni annuncia una rivoluzione in casa trevigiana, volendo puntare su aspetti determinati e precisi

Benetton: Marco Bortolami sarà l'allenatore dei Leoni dalla prossima stagione (ph. Ettore Griffoni)

Benetton: Marco Bortolami sarà l’allenatore dei Leoni dalla prossima stagione (ph. Ettore Griffoni)

La stagione del Benetton Rugby in Pro14 potrebbe essersi chiusa sabato (dipenderà poi dalla disputa o meno del recupero ininfluente contro Edumburgo) con la 15esima sconfitta in altrettante uscite. Il 46-25 subito a Glasgow ha evidenziato tanti problemi manifestati in tutta la stagione dai Leoni, Leoni che dal prossimo campionato avranno uno staff tecnico praticamente tutto nuovo con Marco Bortolami che ricoprirà il ruolo di head coach al posto di Kieran Crowley.

Parlando alla Tribuna di Treviso, l’ex azzurro ha detto la sua sulla difficile stagione del Benetton, partendo dall’amaro in bocca lasciatogli dall’ennesima sconfitta nella quale si siano ripetuti errori già visti in passato. Consistenza ed esecuzione sono secondo lui due aspetti dove a oggi il Benetton è ancora lontano dallo standard richiesto in Pro14, e secondo Bortolami centra anche il modo di allenarsi e vivere fuori dal campo.

Queste le sue parole: “Il 95% della consistenza tecnica passa attraverso la propria forma mentis extra rugby. Qui il Benetton dovrà fare un grosso salto di qualità. Parlo del rigore e della disciplina da tenere al di là del rugby, che poi si riflette in campo. E che in questi due anni non è stata la nostra priorità. In passato, per una serie di fattori eravamo riusciti a trovare degli equilibri anche in questo senso, senza però replicarli con costanza. Questo è un aspetto che possiamo controllare: c’è un elemento di costrizione ed uno di apprendimento”.

Leggi anche: La fiducia di Bortolami nel prendere in mano le redini del Benetton

Quella che Bortolami si appresta a portare al Benetton è praticamente una rivoluzione totale, nella quale ci saranno novità tecniche ma l’aspetto più importante sarà quello legato all’organizzazione della giornata in campo e fuori. Questo lavoro sta già venendo programmato per farsi trovare pronti quando sarà il momento, dando così molta importanza al lavoro psicologico da fare con la squadra.

Per quanto riguarda l’aspetto del gioco, il prossimo coach del Benetton ha detto: Siamo deficitari sul piano tecnico, attitudinale e fisico, del contatto: l’uno influenza l’altro. Anche qui due anni fa eravamo dominanti, poi qualcosa c’è sfuggito di mano. In entrambi gli aspetti, psicologico e mentale, vi dico che siamo del tutto determinati e già allineati sulla strategia da adottare. Dopo una stagione del genere qualche domanda è doveroso farcela, in prospettiva dovranno esserci per forza dei grossi cambiamenti. E sicuramente il mea culpa spetta anche a noi allenatori, io in primis: avremmo dovuto trovare modalità diverse. Per cui se si vorrà realmente cambiare questo andazzo sarà indispensabile una sana e bella dose di realismo”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde