Che ne sarà della Rainbow Cup annunciata a dicembre?

A meno di un mese dal via, aumentano sempre di più i dubbi sulla competizione che unirebbe il Pro14 alle squadre sudafricane

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 24 Marzo 2021, 12:27

    Mah, secondo me facile che non venga fatto niente. Decisamente più facile organizzare 2-3 TM della nazionale sudafricana (magari anche tutti in una stessa città, come Cardiff) con 2-3 nazionali del torneo (che fa bene alle TV e al Saf che cosi si “allena”).
    La logistica altrimenti sarebbe un bel problema, e non sembra che la situazione vaccini consenta di fare chissà che.

  2. kinky 24 Marzo 2021, 15:58

    Quindi in questa stagione molti giocatori sono rimasti di più con la nazionale che con il club!!! Incredibile!
    Fino alla fine spero che la disputino!

  3. balìn 24 Marzo 2021, 16:03

    mah, se salta questo la stagione delle nostre finisce ad inizio aprile per le zebre e poco dopo per Treviso, magari si può fare qualche altro derby
    Se invece dei 4 club sale ad allenarsi il SAF è ovvio che uno sparring partner ideale ci sarebbe ………. 😉

  4. mic.vit 24 Marzo 2021, 16:16

    se la rimandano di un anno sarebbe buon per noi…forse ma forse il nuovo presidente, oltre alla lettera in stile messaggio ai connazionali di De Gaulle da radio Londra, avrebbe il tempo di rendersi conto che 2 franchigie non ce le possiamo permettere, con una, forse già sa subito portiamo a casa dignità e qualche punto, oltre al rilancio del campionato domestico, l’autentica fucina dove allevare giocatori da provare poi definitivamente in questa futuribile RC ed infine portarli pronti alle soglie della nazionale…altrimenti teniamoci i tre sacchi da allenamento di boxe sui campi da rugby…tanto noi spettatori ed appassionati possiamo continuare a veder giocare le altre…

    • kinky 24 Marzo 2021, 17:10

      A me pare proprio che il nuovo presidente stia spingendo per portarla a Padova la seconda franchigia!

      • mic.vit 24 Marzo 2021, 22:08

        mah…se si limiterà a cambiare etichette ed aree geografiche mi sa che ci toccherà un altro lustro di transaminasi alle stelle!!

  5. Vittorio 24 Marzo 2021, 17:33

    Io penso invece che il nuovo presidente vorrebbe che il Padova faccia riferimento ai Dogi, ridefinendo l’attuale Benetton, che le Zebre trovino una sistemazione fuori Parma ma nel nod-est e spera che nel centro-sud riprendano vita i Lupi ( Un inguaribile romantico)
    e che la serie A diventasse una supererlega sparsa sull’intero territorio e con caratteristiche del tipo NFL/NBA.
    Tanta roba, troppa,.
    Purtroppo Padova non è nel Nord Est e la federazione dovrebbe accusare prima le Zebre e poi provvedere a una franchigia federale “i Lupi” al sud. Mantenendo a libro paga (rimborsi per i club) dei Nazionali.
    Basteranno i contributi CVC?
    ma soprattutto ci saranno 6/8 mecenati per la SuperLega?

    • Vittorio 24 Marzo 2021, 17:37

      “Purtroppo Padova non è nel Nord Est”
      Padova intesa come Banzato

    • LiukMarc 24 Marzo 2021, 17:40

      Per la superlega credo che non serva partire subito con i mecenati milionari.
      Immagino che solidità finanziaria (non che dall’oggi al domani la società rischia di fallire), infrastrutture decenti, vivaio e progetto di medio-lungo periodo siano le caratteristiche ricercate/necessarie. Cioè cose che molte delle squadre dell’attuale Bottom10 potrebbero già garantire. Poi se il prodotto cresce, cresceranno anche i budget.
      Su Padova, forse intendevi “nord-OVEST”? 🙂

Lascia un commento

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per il match con le Zebre

Franco Smith ha nominato il XV titolare per l'ultima partita della stagione regolare

30 Maggio 2024 United Rugby Championship
item-thumbnail

Le ultime Zebre della stagione: la formazione per Glasgow

Luca Morisi capitano per l'ultima della gestione Roselli

item-thumbnail

Annunciato il calendario dello United Rugby Championship 2024/2025

Si parte il 20 settembre 2024: Cardiff e Zebre inaugurano la stagione. La prima del Benetton in casa contro gli Scarlets

30 Maggio 2024 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: che cosa ci si gioca nell’ultimo turno

La corsa ai playoff incendia la competizione, ma gli ultimi 80 minuti sono da seguire su tutti i campi. In ballo anche la Champions Cup

30 Maggio 2024 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Michele Lamaro: “Contro Edimburgo è un ottavo di finale”

Il flanker invita a non fare calcoli: "Mettere in campo la miglior versione di noi stessi"

item-thumbnail

URC: i movimenti di mercato delle franchigie irlandesi

Munster e Ulster si muovono e annunciano i primi ingressi in rosa in vista della prossima stagione