Sei Nazioni 2021, Trulla: “Vogliamo diventare una squadra vincente, bisogna continuare a lavorare duro”

L’estremo azzurro ha parlato a una settimana di distanza dalla sfida all’Irlanda, in quel di Roma

Sei Nazioni 2021 Trulla

Sei Nazioni 2021, Jacopo Trulla ph. Sebastiano Pessina

Andato ormai in archivio il sabato di pausa – almeno in termini di partite – per gli azzurri al Sei Nazioni 2021, l’Italia di Franco Smith ha ripreso a lavorare, in quel di Roma, per preparare al meglio la sfida casalinga di sabato 27 febbraio (ore 15.15 diretta DMAX, prepartita dalle 14.15, anche su OnRugby) contro l’Irlanda, valida per il terzo turno del torneo.

Dal raduno capitolino, al quale nelle prossime ore si aggregheranno anche gli 8 atleti impegnati con i rispettivi club nel corso del fine settimana, ha parlato Jacopo Trulla, estremo del Calvisano – nonché permit delle Zebre -, da cinque partite consecutive in campo dal 1′ – 15 o ala -, tra Autumn Nations Cup e Sei Nazioni, partendo dal suo momento personale, tra qualche alto – con lampi di talento offensivo e anche una consistenza non banale in difesa – e qualche fisiologico basso – con qualche lettura migliorabile -, piuttosto soddisfacente.

“Essere qui e iniziare ad avere una certa continuità in campo per me è motivo di orgoglio, oltre che uno stimolo costante per cercare di fare sempre meglio ed essere utile alla squadra. Il focus è su noi stessi, con l’obiettivo di incrementare la nostra confidenza in campo”; ha spiegato il vicentino ex Valsugana, prima di concentrarsi sulla partita di Twickenham e dare un importante sguardo al futuro a breve termine.

“Nell’ultima partita abbiamo avuto un atteggiamento propositivo e in più momenti del match abbiamo mostrato chi siamo realmente. Sappiamo che non è abbastanza e non ci accontentiamo assolutamente: vogliamo raccogliere i frutti del lavoro che giornalmente facciamo in campo, palestra e nelle riunioni con lo staff”, ha proseguito Trulla.

“Come gruppo siamo cresciuti molto. C’è grande affiatamento tra di noi. Abbiamo tutte le carte in regola e le qualità per cambiare l’andamento degli ultimi risultati. Vogliamo diventare una squadra vincente e per farlo bisogna continuare a lavorare duramente”, ha concluso il ragazzo veneto classe ’00. Possibilmente già dalla sfida di sabato, anche se l’Irlanda – nonostante i due k.o. in avvio di torneo -, penalizzata dal rosso di O’Mahony contro il Galles, ha mostrato una competitività notevole in queste prime due settimane, e si presente in Italia, dove vince ininterrottamente dal 2013, come favorita del match.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nazionale: Philippe Doussy incontra i tecnici del rugby di base

Lo skills coach degli Azzurri a Genova a un mese dalla sfida del Ferraris tra Italia e Cile

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Contro ogni pronostico: la storia delle sfide tra l’Italia e il Sudafrica

Sabato 15 novembre gli Azzurri affrontano i campioni del mondo, alla ricerca di un’impresa dopo la storica vittoria del 2016 e i precedenti dominati d...

23 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dal tabù alla memorabile vittoria di Firenze: la storia dei precedenti tra Italia e Australia

Quanti sono stati e come sono andati gli incontri tra Azzurri e Wallabies, che si scontreranno l'8 novembre a Udine

22 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale