Italia, Andrea Masi: “Serve che le franchigie vincano di più, 3 anni per voltar pagina. Contro la Francia poca reattività”

Alla “Gazzetta dello Sport”, il futuro assistente allenatore dei Leoni ha parlato del momento azzurro

Andrea Masi

Andrea Masi ph. Sebastiano Pessina

Tornerà professionalmente in Italia la prossima estate – dopo la lunga esperienza in Inghilterra, con l’Accademia Wasps -, per allenare i trequarti del Benetton Rugby, a fianco di Marco Bortolami, Paul Gustard e Fabio Ongaro, ma Andrea Masi, ex fuoriclasse azzurro, ovviamente, non ha mai perso di vista situazioni e diversi momenti, più o meno attuali, del rugby italiano, sul quale ha espresso i propri pensieri in una lunga intervista odierna sulle colonne de ‘La Gazzetta dello Sport’.

“Ci sono giovani più preparati di 10-15 anni fa, ma con qualità da affinare. Poi, semi rifaccio al modello britannico, serve anche una miglior organizzazione: i miei giocatori, tra i 18 e i 22 anni, sono tutti professionisti e vivono in un ambiente in cui c’è collaborazione e trasparenza tra prima squadra e giovanili”, ha esordito sulla rosea l’ex Racing.

Cambio di passo del movimento

“Il rapporto FIR-franchigie è migliorato: remare tutti nella stessa direzione, come succede ai Wasps, è fondamentale. Per voltare pagina serve che le franchigie comincino a vincere di più, e poi non meno di 3-5 anni”, ha spiegato l’aquilano, avvicinandosi al discorso legato alla dura sconfitte di sabato scorso, prima di commentare più nel dettaglio quanto visto nel fine settimana all’Olimpico, dove l’Italia è andata a sbattere contro la corazzata Francia, non riuscendo mai a competere con i Blues.

“Stanca, fisicamente in sofferenza”, gli aggettivi e le locuzioni utilizzate da Masi per descrivere, senza giri di parole una squadra azzurra “poco reattiva, come dimostrato dai tanti placcaggi sbagliati. Come se il livello di fitness non fosse adeguato”. E rinnovata, molto giovane (ed al tempo stesso inesperta): forse sin troppo.

Cambiamenti forti

L’ex Viadana avrebbe “cambiato più gradualmente”, riconoscendo a Smith il coraggio di essere superiore a critiche e pressioni: “Il gruppo ha qualità e il processo pagherà”.

Qualità che non mancano di certo anche a Matteo Minozzi, collega di ruolo e di militanza professionale (entrambi lavorano attualmente per gli Wasps), che ha rinunciato alla chiamata in questo inverno, il quale, però, resta un elemento importante per il nostro rugby. Una scelta che Andrea Masi non giudica, ma che crede non finisca per privare l’ex Valsugana della possibilità di vestire nuovamente la maglia azzurra.

“È stata una decisione (quella di Minozzi, ndr) sofferta: dall’esterno non sempre si percepisce la pressione psicologica alla quale un giocatore di alto livello è sottoposto. Non dico se condivido. Ma ora dipenderà da lui: se tornerà al vertice, di un così non si potrà farne a meno”, ha chiarito Masi, sorpreso, infine, per la mancata selezione di Paolo Odowgu, lui sì che difficilmente potrà tornare in corsa per un posto nel team azzurro. “Un’occasione sprecata. Avevo fatto presente il caso: se a novembre fosse arrivata una proposta, l’avrebbe accettata. Non so perché nessuno si sia mosso”, ha concluso Masi, che conosce bene le qualità notevoli dell’ex Sale Sharks.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale