La Top League giapponese si ferma, ancor prima di iniziare la stagione

Anche nel Sol Levante non mancano i problemi nel portare avanti regolarmente lo sport d’élite

Giappone

Giappone ph. Sebastiano Pessina

Nel solco dei rinvii e delle sospensioni dei tornei in giro per Ovalia – arrivati plurimi nel corso di questa prima parte di settimana, tra Coppe Europee e Sei Nazioni femminile/Under 20 -, anche il rugby giapponese – dove lavorano, tra gli altri, anche elementi del calibro di Beauden Barrett e Brodie Retallick -, colpito dalle ormai note faccende sanitarie, è costretto a fermarsi, ancora prima di iniziare la stagione, almeno per una quindicina abbondante di giorni.

Leggi anche: I campi da rugby più spettacolari del mondo

La Top League, il massimo campionato nipponico, che avrebbe dovuto prendere il via nel weekend entrante, infatti, ha dovuto rimandare la propria partenza, per i 67 casi di positività riscontrati nelle squadre (ancora da capire quanti siano giocatori, e quanti facenti parte degli staff) del torneo, almeno fino alla metà di febbraio.

“E’ estremamente deludente dover rinviare il via del torneo, ad un passo dal kick-off, anche perché avevamo lavorato duramente per rispettare la data che ci eravamo prefissati, ma tutto è cambiato repentinamente negli ultimissimi giorni”, ha spiegato Kensuke Iwabuchi, CEO della federazione nipponica, che spera ancora il torneo si possa concludere entro la metà di maggio.

Concreto, però, è il rischio che i tempi si dilatino, andando ad impattare così sulla preparazione della nazionale giapponese, ferma da un anno e due mesi, in vista dell’attesissima sfida nel Regno Unito, a fine giugno, al cospetto dei British and Irish Lions.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

James O’Connor lascia il Super Rugby e vola in Premiership

Il trequarti australiano: "Sono semplicemente entusiasta di questa nuova esperienza"

2 Luglio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugbymercato: Dino Lamb giocherà in Giappone

Niente approdo in Francia per l'Azzurro in uscita dagli Harlequins

30 Giugno 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14