La Top League giapponese si ferma, ancor prima di iniziare la stagione

Anche nel Sol Levante non mancano i problemi nel portare avanti regolarmente lo sport d’élite

Giappone

Giappone ph. Sebastiano Pessina

Nel solco dei rinvii e delle sospensioni dei tornei in giro per Ovalia – arrivati plurimi nel corso di questa prima parte di settimana, tra Coppe Europee e Sei Nazioni femminile/Under 20 -, anche il rugby giapponese – dove lavorano, tra gli altri, anche elementi del calibro di Beauden Barrett e Brodie Retallick -, colpito dalle ormai note faccende sanitarie, è costretto a fermarsi, ancora prima di iniziare la stagione, almeno per una quindicina abbondante di giorni.

Leggi anche: I campi da rugby più spettacolari del mondo

La Top League, il massimo campionato nipponico, che avrebbe dovuto prendere il via nel weekend entrante, infatti, ha dovuto rimandare la propria partenza, per i 67 casi di positività riscontrati nelle squadre (ancora da capire quanti siano giocatori, e quanti facenti parte degli staff) del torneo, almeno fino alla metà di febbraio.

“E’ estremamente deludente dover rinviare il via del torneo, ad un passo dal kick-off, anche perché avevamo lavorato duramente per rispettare la data che ci eravamo prefissati, ma tutto è cambiato repentinamente negli ultimissimi giorni”, ha spiegato Kensuke Iwabuchi, CEO della federazione nipponica, che spera ancora il torneo si possa concludere entro la metà di maggio.

Concreto, però, è il rischio che i tempi si dilatino, andando ad impattare così sulla preparazione della nazionale giapponese, ferma da un anno e due mesi, in vista dell’attesissima sfida nel Regno Unito, a fine giugno, al cospetto dei British and Irish Lions.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: un azzurro nel XV ideale della nona giornata

Il reparto dei trequarti della nazionale arriva alle Quilter Nations Series forte di alcune prestazioni individuali di assoluto valore

4 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Azzurri ancora protagonisti in Top 14 prima delle Quilter Nations Series

Gli ultimi impegni coi club francesi prima dei Test Match con Australia, Sudafrica e Cile

2 Novembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: il duello Capuozzo-Nicotera e tutti gli Azzurri protagonisti nel nono turno di Top 14

il weekend francese parla ancora italiano in vista dei Test Match di novembre

1 Novembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Inghilterra: Tom Willis verso il Top 14, un trasferimento destinato a fare rumore

La terza linea dei Saracens riceverà comunque un bonus come giocatore d'interesse nazionale, il club londinese intanto si è messo sulle tracce di un e...

27 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: un Tommaso Allan formato cecchino non basta al Perpignan

Le prestazioni degli Azzurri nel sabato dei principali campionati europei, in attesa del big match Tolosa-Tolone

26 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

ProD2, Top 14, Prem: il weekend degli italiani all’estero

Alcuni sono già scesi in campo nelle partite del venerdì, altri sono attesi sui terreni di gioco sabato

25 Ottobre 2025 Emisfero Nord