I curriculum dei candidati alla presidenza della Federazione Italiana Rugby 2021/24

Chi sono i sette candidati alla presidenza FIR per il prossimo quadriennio? Età, professione esperienze sportive e da dirigenti

Elezioni federali

candidati alla presidenza della Federazione Italiana Rugby 2021/24

L’Assemblea Ordinaria Elettiva per l’elezione del Presidente della Federazione Italiana Rugby e dei consiglieri federali si terrà il prossimo 13 marzo a Roma. Come avevamo anticipato lo scorso dicembre i candidati al vertice FIR per il quadriennio olimpico 2021/24 saranno ben sette. In rigoroso ordine alfabetico: Gianni Amore, Elio De Anna in rappresentanza di “Rugbysti per Sempre”, il presidente uscente Alfredo Gavazzi, Marzio Innocenti per “Renovatio Italia Rugby”, Giovanni Poggiali per “Pronti al Cambiamento”, l’attuale vice-presidente Nino Saccà per “Uniti per il Rugby Italiano” e Paolo Vaccari per “Italia Rugby 2030”. 

Un numero cospicuo, soprattutto se confortato alle ultime due tornate elettorali quando i candidati, per il quadriennio 2017/2020, furono due (Alfredo Gavazzi e Marzio Innocenti) e, per quello 2013/2016, tre (Gianni Amore, Alfredo Gavazzi e Amerino Zatta).

Per offrire un’informazione il più completa possibile OnRugby, oltre a dedicare un’intervista ad ognuno dei sette canditati, ha realizzato una serie di schede biografiche. Cliccando sui link in calce troverete infatti il curriculum di ognuno dei sette candidati alla Presidenza della Federazione Italiana Rugby per il quadriennio 2020/2024 nonché i link per leggere i rispettivi programmi completi (quando disponibili, gli altri verranno inseriti man mano che saranno resi noti).

I 7 candidati alla Presidenza della Federazione Italiana Rugby per il quadriennio olimpico 2021/24

Gianni Amore

Elio De Anna “Rugbysti per Sempre”

Alfredo Gavazzi “Rugby futuro”

Marzio Innocenti “Renovatio Italia Rugby”

Giovanni Poggiali “Pronti al Cambiamento”

Nino Saccà “Uniti per il Rugby Italiano”

Paolo Vaccari “Italia Rugby 2030”

Leggi anche: intervista a Gianni Amore – intervista a Elio De Anna – intervista ad Alfredo Gavazzi – intervista a Marzio Innocenti – Intervista a Giovanni PoggialiIntervista a Nino Saccà  – Intervista a Paolo Vaccari

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale